LCD Ultra HD AUO per LG e Samsung

Gian Luca Di Felice 09 Maggio 2013, alle 09:59 Display e Televisori

Il costruttore di pannelli taiwanese sembra, al momento, avere una marcia in più rispetto alla concorrenza in fatto di pannelli a risoluzione Ultra HD, soprattutto per quanto riguarda quelli a tecnologia LCD, ma ricordiamo anche il prototipo OLED 56 pollici in collaborazione con Sony e Panasonic. Una leadership che vedrà la fornitura di LCD da 55" e 65" Ultra HD a Sony, LG e Samsung

La storia ci ha insegnato che "dietro a un uomo di successo si cela sempre una grande donna" e in quanto ad Ultra HD potremmo dire che "dietro a Sony, LG, Samsung e Panasonic si cela AU Optronics". Il costruttore taiwanese appare, infatti, un protagonista indiscusso di questa fase di avvio del mercato dei pannelli TV a risoluzione 3840 x 2160 punti. Dopo aver sorpreso il mondo con la presentazione del primo pannello OLED Ultra HD da 56 pollici, sotto forma di prototipi presentati al CES 2013 di Las Vegas sia da Sony che Panasonic (vedi news), AUO sembra catalizzare l'attenzione dei principali produttori di TV anche sul fronte LCD a risoluzione Ultra HD.

Non esistono comunicazioni ufficiali in merito alle forniture a terzi, ma una cosa è certa, AUO ha avviato ormai da mesi la produzione di pannelli LCD Ultra HD in diagonali da 55 e 65 pollici (vedi link al sito AUO) e sappiamo già quasi con certezza che i pannelli utilizzati da Sony per i suoi nuovi TV X9000 da 55 e 65 pollici sarebbero proprio quelli prodotti dalla multinazionale del gruppo BenQ (anche se Sony, fino ad oggi, non ha mai voluto confermare ufficialmente la partnership, n.d.r.). Ora fonti in arrivo da Taiwan e Corea confermano che anche LG e Samsung utilizzeranno pannelli Ultra HD di AU Optronics per loro nuovi TV LCD Ultra HD da 55 pollici (LG) e da 65 pollici (sia LG che Samsung). LG, dopo il pannello da 84 pollici Ultra HD (montato sui TV LG, Sony, Toshiba e JVC), intende avviare la produzione di massa di ulteriori diagonali Ultra HD entro la fine dell'anno ma, nel frattempo, dovrebbe introdurre nuove TV Ultra HD con pannelli riforniti a partire da questo mese da AU Optronics.

Nel frattempo, il costruttore di pannelli taiwanese punta ad innalzare ulteriormente l'asticella tecnologica e annuncia l'avvio della produzione di massa di nuovi pannelli LCD Ultra HD con un gamut colore ancora più esteso (Wide Color Gamut con saturazione NTSC 100%) subito dopo l'estate. Pannelli che verranno prodotti in diagonali da 39, 42, 50 e 65 pollici e che dovrebbero arrivare su future TV di Sony e della statunitense Vizio. Senza dimenticare l'intenzione di avviare prossimamente anche la produzione di pannelli LCD Ultra HD con tecnologia IGZO (vedi news)

Fonte: DigiTimes

Commenti (8)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    09 Maggio 2013, 13:52

    Le ultime due righe....

    ...danno le notizie più interessanti! ^_^

    Questi 4k prima uscita li lasciamo ai polli(intesi come non lettori di Avmagazine ^_^ ) per costi, qualità intrinseche e funzioni castrate per assenza di ingressi consoni....

    walk on
    sasadf
  • Mac Pro

    09 Maggio 2013, 14:13

    Al caro avvocato...

    @sasadf

    La ringrazio stimatissimo avvocato per avermi dato del pollo...: Mac Pro alias Macsilvio, ma purtroppo per l'amico Emidio sono anche lettore di AVMagazine e ho ordinato il nuovo Sony 4 K con ingressi HDMI aggiornabili...si documenti e come si dice nella sua professione si legga le carte...
    Con immutata stima, in attesa di diventare suo cliente
    Macsilvio
  • Emidio Frattaroli

    09 Maggio 2013, 18:03

    State 'bboni...

    Originariamente inviato da: Mac Pro;3867614
    ... il nuovo Sony 4 K con ingressi HDMI aggiornabili...[CUT]
    Speriamo sia davvero così. Per il momento non c'è ancora alcuna conferma ufficiale.

    Emidio
  • AlbertoPN

    09 Maggio 2013, 18:21

    Originariamente inviato da: Mac Pro;3867614
    ho ordinato il nuovo Sony 4 K con ingressi HDMI aggiornabili...


    Difficilmente il chipset Silicon contenuto all'interno sarà aggiornabile con un semplice firmware, per cui è più probabile (sicuro al 99%) che bisogni cambiare la scheda ed aggiornare dei firmware.

    Non conosco l'architettura interna dell'oggetto, ma se il tutto è saldato o facente parte la imput board, devi cambiare tutto ovviamente. Altrimenti sarà più semplice.

    Visto che non c'è nulla di ufficiale, scritto col sangue rosso su bianco , io non sarei così possibilista alla leggera fossi in te.
  • icaro73

    09 Maggio 2013, 18:46

    comunque, lessi in una precedente news di AVM, che ingressi hdmi aggiornabili sono stati già previsti per alcune telecamere e schermi oled professionali, non vedo il motivo di non montarli per questi nuovi Bravia
  • Emidio Frattaroli

    09 Maggio 2013, 18:50

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot;3867904
    ... il chipset Silicon contenuto all'interno ...[CUT]
    Forse non c'è un Silicon Image... Anch'io pensavo come te. Poi, nelle caratteristiche di alcuni prodotti PRO Sony ha scritto nero su bianco che basterà un aggiornamento firmare per abilitare il 50p 4K. Allo stesso modo di quanto successo per la PS3: HDMI abilitata al 3D frame packet e anche al 4K, con un semplice aggiornamento software.

    Speriamo sia così anche per i nuovi TV anche se, come ho detto in altre sedi, bisognerà aspettare per avere contebuti 4K 50p.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    09 Maggio 2013, 18:56

    Originariamente inviato da: icaro73;3867932
    ...lessi in una precedente news di AVM, che ingressi hdmi aggiornabili sono stati già previsti per alcune telecamere e schermi oled professionali...

    Esatto. Gian Luca ha parlato della possibilità qui:

    http://www.avmagazine.it/news/telev...0-60p_7959.html

    Ecco invece i riferimenti sull'aggiornamento dei prodotti pro:

    http://www.avmagazine.it/forum/60-n...098#post3862098

    Emidio
  • sasadf

    09 Maggio 2013, 19:31

    @MacSilvio

    Quando hai l'oggettino attendo il Tuo invito a casa.
    Ciao SuperPollo ( si scherza. hai tutta la mia stima, e anche un pizzichetto di invidia, il sony è una meraviglia, pur se rimarrà castratino.... ).


    Considerazione finale: ma voi lo sapete che da quando ho visto il sony 1000s da HCS, mi sono accorto che le partite in FULL HD si vedono fottutamente sgranate?!?!
    VOGLIO il CALCIO8 e lo sport) in 4k!!! (magari @120hz effettivi)

    E da qui anche il perchè del mio autinvito da MacSilvio: sul Sony 4k di Mac Silvio, quanto si vedranno meglio le partite trasmesse da Sky in Full HD?

    walk on
    sasadf

Focus

News