IC: Occhiali 3D universali XpanD X103
Annunciati già durante l'inverno, stanno finalmente per arrivare gli attesi occhialini 3D attivi "universali" di XpanD. Gli X103, in dimostrazione all'InfoComm, funzioneranno sia al cinema che a casa
Las Vegas, 10 Giugno 2010. Tra i prodotti più attesi per gli appassionati di stereoscopia ci sono i nuovi occhialini XpanD X103 (vedi news) di tipo universale, compatibili quindi sia con le sale cinematografiche, sia con i videoproiettori DLP che usano la tecnologia DLP Link, sia con i numerosi display LCD e Plasma già presenti sul mercato (Sony, Samsung, Panasonic, LG). Gli X103 possono quindi funzionare con tutti i TV, monitor e proiettori dotati di tecnologia "attiva" (sono quindi escluse le soluzioni con filtro polarizzatore in casa e quelle Real D, Dolby 3D e Master Image al cinema). L'occhiale in questione fa uso di un cella a cristalli liquidi che "switcha" molto velocemente ed è disponibile in ben 12 colori diversi, per meglio adattarsi al gusto degli acquirenti ed è capace di lavorare a più frequenze, sia a 120Hz che a 144Hz (vedi al cinema).
I nuovi occhialini, che saranno disponibili per la vendita worldwide entro la fine di Giugno (in Europa non dovrebbero arrivare però prima di settembre), erano in dimostrazione presso lo stand DoReMi Labs, azienda che produce anche server per il cinema digitale e soluzioni per la riproduzione 3D. I nuovi occhialini sono più leggeri e confortevoli rispetto agli attuali X101 e X102, con le stesse dimensioni.
Tra i punti di forza rispetto agli altri occhiali disponibili, il modello X103 si distingue non solo per la compatibilità ma soprattutto per l'elevata velocità di commutazione e il discreto rapporto di contrasto. In effetti, ad un primo sguardo i nuovi X103 sembrano mantenere tutte le promesse. Il prezzo indicativo per l'Europa è di 150 Euro per singolo paio.
Per ulteriori informazioni: www.xpandcinema.com
Fonte: Redazione
Commenti (21)
-
Considerando il prezzo dubito avranno un grande mercato.
Considerate infatti che il 99% delle persone li userebbero su un solo televisore (quello che hanno in casa) in quanto nessun cinema che io sappia ad oggi ti consente di portarteli da casa risparmiando sul biglietto (e probabilmente non lo faranno mai preferendo ammortizzare i costi dei propri) e ben poche persone avranno in casa due o più TV 3D tra l'altro di marche diverse. Se si pensa che il prezzo degli occhialini attivi non universali è ormai allineato attorno ai 100 Euro a paio perché le persone dovrebbero spenderne 50 in più ? -
Forse per usarli in abitazioni diverse se ad esempio si è invitati a vedere un film, una partita o a videogiocare?
Comunque il 3D Ready in cassa proprio non lo sopporto!!!
-
Certo, nel caso in cui ci si rechi a casa di amici per vedere con loro film o giocare in 3D avrebbero già più senso ma... quante volte nella vita di una famiglia questo accade ? Io in un anno sarò andato a vedere un film a casa di amici sì e no 3 volte, le altre si preferisce andare tutti al cinema o in qualche locale. Inoltre la TV delle persone a cui si fa visita dovrà essere un modello compatibile con quegli occhialini (dubito saranno compatibili con qualsiasi modello presente e futuro in circolazione). A questo punto visto che la quasi totalità del tempo una famiglia tipica userà gli occhialini solo in casa propria con la propria TV 3D il 50% in più del costo sarà giustificabile ?
Secondo me no. Secondo me se vogliono venderli non dovranno superare i 110 Euro, in questo caso qualcuno potrebbe farci anche un pensierino -
E sarebbe molto importanti avere anche delle versioni con correzione di miopia, in modo da far evitare l'uso del doppio occhiale a chi ne soffre !!!
bye
Manuel -
... uff, e chi è che non ha 1000€ da spendere per prendere gli occhialini per gli amici quando vengono a casa a guardare la partita/film???
... che si fa a turno per guardare il 3D con 1 tv???
... personalmente: a quel prezzo dovrebbero darne 2-3 assieme, allora sarebbe una cosa sensata e giusta... specie perchè si sa già che il prossimo step sarà la tv senza gli occhialini, ergo te ne compri 6-7 per cosa??? per poi collezionarli quando non serviranno più??? -
@starknight
perchè scusa, non puoi portarteli al cinema in tasca?
non ti serve mica l'autorizzazione... vuoi mettere usare i tuoi e usare quelli che usano ogni giorno almeno altre 4 persone per 364 giorni l'anno?
io sinceramente li aspettavo e molto, visto che questi occhialini li puoi riusare se mai dovessi cambiare TV, visto che l'avvento dei TV autostereoscopici non lo vedo per nulla vicino.
poi sono allineati al prezzo di quelli proprietari, sicuramente online si troveranno a meno di 150 euro. -
Dovevano esser ben competitivi invece...
La Samsung Italia propone ad esempio 2 Occhiali 3D attivi a pile per 99 Euro...
Xpand..non ci siamo... -
Originariamente inviato da: Kralinperchè scusa, non puoi portarteli al cinema in tasca?
non ti serve mica l'autorizzazione... vuoi mettere usare i tuoi e usare quelli che usano ogni giorno almeno altre 4 persone per 364 giorni l'anno?
Tu trovami un cinema che ti permette di portare in sala ed usare i tuoi occhialini 3D personali e magari ti fa pure uno sconto sul biglietto -
ma perchè mai dovrebbe farmi lo sconto?
scusa a te ti perquisiscono quando entri in sala? te li porti e te li metti, punto. se proprio ci tengono a darti i loro te li prendi ma non li usi
davvero non vedo il problema... -
All'ingresso non ti perquisiscono di certo... ma prova ad indossarne un paio tuo mentre sei in sala e poi all'uscita a non consegnarglieli...
Riguardo allo sconto se non c'è convenienza che li compro a fare ? Continuo ad usare quelli che mi forniscono loro (non sono uno di quei patiti dell'igiene che si fanno problemi...)