
Las Vegas, 10 Giugno 2010. Tra i prodotti più attesi per gli appassionati di
stereoscopia ci sono i nuovi occhialini XpanD X103 (vedi news)
di tipo universale,
compatibili quindi sia con le sale cinematografiche, sia con i videoproiettori
DLP che usano la tecnologia DLP Link, sia con i numerosi display LCD e Plasma già
presenti sul mercato (Sony, Samsung, Panasonic, LG). Gli X103 possono quindi funzionare con tutti i TV, monitor e proiettori dotati di tecnologia "attiva" (sono quindi escluse le soluzioni con filtro
polarizzatore in casa e quelle Real D, Dolby 3D e Master Image al cinema). L'occhiale in questione fa uso di un cella a cristalli liquidi che "switcha" molto velocemente ed è disponibile in ben 12 colori diversi, per meglio adattarsi al gusto degli acquirenti ed è capace di lavorare a più frequenze, sia a 120Hz che a 144Hz (vedi al cinema).
I nuovi occhialini, che saranno disponibili per la vendita worldwide entro la
fine di Giugno (in Europa non dovrebbero arrivare però prima di settembre), erano in dimostrazione presso lo stand DoReMi Labs, azienda che
produce anche server per il cinema digitale e soluzioni per la riproduzione 3D.
I nuovi occhialini sono più leggeri e confortevoli rispetto agli attuali X101 e
X102, con le stesse dimensioni.
Tra i punti di forza rispetto agli altri occhiali disponibili, il modello
X103 si distingue non solo per la compatibilità ma soprattutto per l'elevata
velocità di commutazione e il discreto rapporto di contrasto. In effetti, ad un
primo sguardo i nuovi X103 sembrano mantenere tutte le promesse. Il prezzo
indicativo per l'Europa è di 150 Euro per singolo paio. Per ulteriori
informazioni:
www.xpandcinema.com
Fonte: Redazione |