Anche la F1 passa a Sky dal 2013

Gian Luca Di Felice 08 Giugno 2012, alle 09:20 Display e Televisori

La TV in chiaro - in questo caso mamma Rai - perde un altro grande evento sportivo che passerà dal prossimo anno sulla TV satellitare a pagamento di Sky. Tutte le gare in HD in esclusiva, con un canale nazionale in chiaro che trasmetterà 9 appuntamenti e le altre 11 in differita

Dopo aver acquisito i diritti per il campionato MotoGp a partire dal 2014 (vedi news), Sky Italia si aggiudica anche i diritti del campionato mondiale di Formula 1 a partire dal 2013. L’accordo raggiunto con FOM (Formula One Management) consentirà a Sky di trasmettere in diretta HD, a partire da marzo 2013, tutti i Gran Premi della prossima stagione del Campionato, con la novità che sui canali in chiaro saranno visibili in diretta solo 9 gare - tra cui il Gran Premio d’Italia che si disputerà a Monza – mentre le restanti 11 saranno trasmesse in differita. Il canale televisivo nazionale in chiaro sarà concordato tra FOM e Sky.

Nell’ottica di moltiplicare le possibilità di visione e garantire agli appassionati di poter fruire dello spettacolo in qualsiasi modalità e supporto, sono stati acquisiti i diritti per tutte le piattaforme – web, tablet, smartphone e IPTV – che saranno sfruttati sia con Sky Go sia con offerte specifiche per il web e il mobile. In merito all'accordo, Bernie Ecclestone, amministratore delegato di Formula One Group ha dichiarato: "Abbiamo già lavorato con Sky Italia in passato e non ho dubbi circa i suoi standard di produzione. In Inghilterra abbiamo un accordo simile che sta funzionando molto bene, aumentando la qualità e l’ampiezza della copertura e assicurando, allo stesso tempo, la visione degli eventi in chiaro."

Fonte: Sky Italia

Commenti (76)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Il Tamarro Volante

    08 Giugno 2012, 17:49

    Blerpa, il salumiere boccafogli arriva sparato dai tempi di villeneuve- schumi su sky.
    gli altri due al bancone non sono proprio dei ciusca, almeno li lascerei parlare.
  • blasel

    08 Giugno 2012, 18:25

    Innanzi tutto mi sia consentito farvi rilevare che la notizia l'avevo già postata in Forum Generale due giorni fa e gli interventi odierni, numerosi, fanno comprendere che non seguite che poche rubriche del nostro Forum.

    Per quanto alla RAI, essa è convenzionalmente definita servizio pubblico, il che non è, non essendo autonoma, ma completamente dipendente ed asservita ai partiti politici, dalle loro decisioni e dalle loro estensioni e, sia chiaro, non mi riferisco ne all'attuale, ne al penultimo ne a tutti gli altri governi che li hanno preceduti.

    Qualsiasi evento, sportivo e non, se di grande interesse, richiede soldi, e molti, per concedere la ripresa e la trasmissione diretta dello stesso.
    Quando la RAI era l'unico acquirente abilitato all'acquisto ed alla trasmissione poteva spuntare un prezzo favorevole. Da quando c'è la concorrenza, sia essa TV commerciale oppure Pay-TV, i programmi vengono ceduti al miglior offerente e cosi abbiamo che il calcio, almeno tutto quello europeo di livello, attinge da questo inesauribile pozzo la sua esistenza.

    Circa la preparazione tecnica dei commentatori e dei servizi trasmessi, in merito alla F 1, chi come me, era abbonato a tale pacchetto Sky, è rimasto molto deluso che tale opportunità fosse abbandonata ed accoglie molto favorevolmente tale ritorno.
    Sulle capacità di Stella Bruno, e dei telecronisti in diretta, mi astengo dall'esprimere quello che penso, dico soltanto : pessimi!

    Anche le Olimpiadi sono un'esclusiva che Sky ha ottenuto pagando bei quattrini, cosi come tante altre.

    Circa il DTT, orograficamente non era la soluzione migliore, infatti il processo non è ancora terminato in tutta Italia e lascia molto a desiderare, ed è stato effettuato a scapito di una larga banda che avrebbe consentito maggiori possibilità di lavoro e quindi guadagno, ma è stata realizzata principalmente per moltiplicare i canali della pay-TV concorrente di Sky.

    Infine ricordo che non tutte le trasmissioni nazionali sono in 16 : 9, ancora oggi che, da anni, si vendono solo televisori in questo formato e che, tranne la7, con due canali e la RAI con uno soltanto, non ci sono altre trasmissioni nazionali in HD, mentre Sky, che già trasmette in 3D, si appresta a fornire una qualità 4K.

    bye bye
  • giovideo

    08 Giugno 2012, 19:38

    mentre Sky, che già trasmette in 3D, si appresta a fornire una qualità 4K

    Questa me la segno.... 4k a 6-7Mbps ci sarà da ridere.......
  • paba

    08 Giugno 2012, 20:59

    Capisco che pagare una cosa che prima te la davano gratis puo' scocciare ma guardare lo sport in HD è tutta un'altra cosa!!.....non è colpa di Sky se mamma Rai e Mediaset hanno una qualita' che fa pena e non hanno investito per fare una vera concorrenza.Sono fortunato a potermelo permettere(e di questi tempi non è poco) ma sul tv vedo ormai solo i palinsesti di Sky HD!!....
  • Neros22

    08 Giugno 2012, 22:33

    Premesso che a me dell'HD poco interessa, a me interessa la F1 come fenomeno tecnologico e strategico... la questione è semplice, qui anzicchè ridurre per avere tutti e usare servizi pubblici, ci obblighiamo a dover avere e pagare sempre di più.

    In quest'Italia quanta gente potrà ancora permettersi questi privilegi?

    Cmq ormai è andata, peccato per un altro servizio offerto pubblicamente che se ne va, ma capisco che non fosse una priorità.

    Io continuo ad affermare che il canale HD Rai è proprio performante e la qualità dei commentatori mi è sempre piaciuta, soprattutto i tecnici.
  • seba93

    08 Giugno 2012, 22:50

    1.Secondo me i mezzi che potrà mettere in campo Sky non sono paragonabili a quelli di Rai/Mediaset... Dimenticate l'interattività? Potreste addirittura scegliere voi quale inquadratura vedere..
    2.Secondo me, che vivo in un paese che riceve tutti i 4 MUX della Rai, ma nient'altro, il DTT non ha fatto altro che riempire di spazzatura l'etere. Facendo la scansione canali a Udine centro, troviamo un centinaio di canali: almeno 40 sono di televendite...
    3.Giovideo, è un mese che girano fantasie sul 4K di Sky e tu sai già il bitrate? La nostra regione per poter dare la possibilità al 100% della popolazione di vedere il TG, ha fatto mettere alla Rai su TivùSat Rai 3 Friuli-Venezia Giulia (e devono anche pagare il servizio alla Rai... ???).
    Testato con VLC, questo canale trasmette a 700kbps appena. Quindi per favore, non tiriamo fuori numeri che non servono a molto..
  • Neros22

    08 Giugno 2012, 23:02

    Mi comincio a sentir fortunato a vivere in una zona che per quanto abbia problemi, prenda praticamente tutto il palinsesto digitale senza problemi alcuno... oltre 200 canali free.
  • ais001

    09 Giugno 2012, 00:28

    Originariamente inviato da: Neros22;3549980
    ma la tv per me è soltanto quella free, mai farò un abbonamento ad un servizio a pagamento...

    ... giusto... e l'abbonamento/canone Rai?
    Quella FREE non è certo quella Rai, semmai a conti fatti è Mediaset (che però ha il SBK).

    ... io comunque preferisco pagare un abbonamento Sky per vedere programmi interamente che non pagare 100€ per dei canali pubblici che sono alla pari di quelli Mediaset per cui invece non si paga nulla (che poi basta andare nei soliti uffici dislocati in tutta italia per disdire il contratto con la Rai e non pagare più.

    ... il DTT (con nuovo standard in arrivo lo sarà ancora di più è destinato a diventare come la tv pubblica americana, ed i canali seri saranno alla pari degli abbonamenti di Sky e Mediaset Premium, alla fin fine sarà così... è solo questione di tempo
  • petshopboy

    09 Giugno 2012, 00:35

    Originariamente inviato da: Neros22;3550037
    E' un dato di fatto la situazione economica della Rai,


    Però 750 mila euro per farci fare 3 ore di predica dal nuovo Messia Adriano Celentano li hanno scuciti
  • ais001

    09 Giugno 2012, 00:38

    ... in italia va così... solita minestra riscaldata per i classici pecoroni che credono che sia tutto oro quello che luccica
« Precedente     Successiva »

Focus

News