Sony leader del mercato LCD o forse no?
Nella giornata di ieri sono state pubblicate due ricerche che indicano l'incredibile balzo in avanti effettuato da Sony negli ultimi mesi nel mercato dei TV LCD
Secondo un interessantissimo studio della DisplaySearch, Sony, grazie ad un ottimo ultimo quadrimestre 2006 trainato dalle vendite dei nuovi TV LCD HD di grosso taglio, è riuscita a scalzare Samsung dal primo posto negli utili derivati dalle vendite di televisori LCD. La quota di mercato di Sony è salita al 17,4% contro il 15% di Samsung e l'11% di Sharp e l'incoraggiante dato della multinazionale di Tokyo è sottolineato anche dalla leadership su base annua, con utili che rappresentano il 16% del mercato totale, sempre seguita da Samung attestata al 15%.
Molto interessante è verificare come dal 2004 alla fine del 2006, si è passati dalla leadership di Sharp (2004), passata poi di mano a Samsung (2005) e ora a Sony e che sta ad indicare che il mercato è molto vivo e che nessun attore può realmente mai riposare sugli allori vista la concorrenza spietata in atto. Altro dato significativo è notare come gli schermi con diagonali oltre i 40 pollici, abbiamo ormai raggiunto il 17% del mercato, con un 7% rappresentato dai modelli 1080p (che in Giappone raggiungono addirittura il 15%).
Secondo un'altra indagine di mercato della sempre più attiva iSuppli, in termini di volumi di vendita, anche per il quarto trimestre la leadership sarebbe ancora in mano della coreana Samsng con un 16,8% del mercato LCD, insidiata dal 15,1% della Philips (che primeggia nelle vendite in Nord America!) e dal sorpasso al terzo posto di Sony (con il 13,1%) su Sharp (con l'11,4%) che ha perso ben 2 punti percentuali nel giro di un trimestre. Al quinto posto si posiziona invece LG Electronics con il 7,8% delle vendite
Per quanto riguarda invece il mercato dei plasma, il leader incontrastato del mercato rimane il gruppo Matsushita (Panasonic) con il 33% del mercato, a fronte però di un calo complessivo degli utili in tutto il comparto plasma che nel corso del quarto trimestre ha subito un calo del 4% rispetto allo stesso periodo del 2005. E' la prima volta che vieni registrata questa controtendenza e la spiegazione va cercata nella sempre più forte concorrenza dei televisori LCD, particolarmente significativa nei tagli da 40" a 44" (fino a ieri dominio incontrastato dei plasma). A riprova di questo dato notiamo un aumento del 72% delle vendite di televisori LCD per lo stesso periodo.
Fonte: DisplaySearch e Digitmes
Commenti (3)
-
LCD di grossa taglia, convengono?
Ma su diagonali così grandi non conviene un plasma? -
Mille volte si...
-
gli lcd non mi convincono affatto