Xbox vedrà la luce Blu-ray un giorno?

Gian Luca Di Felice 23 Marzo 2007, alle 09:24 Home Theater

Secondo un'intervista rilasciata alla BBC, Microsoft potrebbe decidere di supportare il Blu-ray nel caso di una netta sconfitta commerciale della cordata HD DVD

Neil Thompson, capo della divisione Xbox brittanica, in un'intervista rilasciata alla BBC ha dichiarato che secondo lui "l'Xbobx360 offre al momento un'esperienza di gioco superiore a quella offerta dalla PS3, oltretutto ad un prezzo inferiore di 150 Euro." Ma aggiunge subito che "la differenza si pone nel momento in cui si vogliono guardare film in Blu-ray e si è disposti a spendere soldi per questa funzionalità".

Neil Thompson conferma l'intenzione di continuare a supportare pienamente l'HD DVD, ma si lascia anche sfuggire che "in primis vengono le scelte dei consumatori e quindi qualunque formato uscirà vincente, Microsoft sarà pronta ad offrire una soluzione." L'interpretazione di queste dichiarazioni lasciano intendere che al momento la scelta di campo è stata fatta, ma che un giorno le posizioni potrebbero essere riviste tenendo conto delle indicazioni di mercato e che magari nei laboratori di ricerca Microsoft si sta già lavorando un add-on Blu-ray e al relativo codice di decodifica (come per l'HD DVD). Che Microsoft si stia anche un pò pentendo di non aver integrato un drive HD DVD direttamente nella console? Secondo il nostro modestissimo parere, a quel punto la lotta tra i due standard sarebbe stata molto più serrata, mentre per come si stanno mettendo le cose (specie con l'arrivo della PS3) prevediamo al momento un futuro più roseo per la cordata Blu-ray.

Fonte: BBC

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • guest_005317

    23 Marzo 2007, 10:01

    Anche se per adesso il Blu Ray come qualità video mi sembra inferiore all'Hd dvd per me la guerra la vincerà Sony con il suo formato anche perchè i colossi dell'elettronica sono tutti con Blu Ray..........peccato
  • PynkyZ

    23 Marzo 2007, 10:02

    Non credo proprio, dato che MS non produce contenuti multimediali: che vinca uno standard o l'altro alla fin fine per la MS non significa cambiar di granché le proprie strategie commerciali, al contrario di Sony, che se per caso o PS3 o il formato Blu-Ray dovesse fallire, si ritroverebbe in grossi guai...Certo MS parteggia per HD-DVD, ma non è che da questo formato dipenda in gran parte il proprio futuro, tutt'altro.
    La mossa di un lettore esterno era la scelta commercialmente più avveduta da prendere: se avesse usato un lettore HD-DVD interno, e il formato fallisse in futuro, sarebbe stato molto peggio...mentre un lettore esterno, si può sempre aggiungere senza tanti problemi strutturali.
  • stealth82

    23 Marzo 2007, 10:42

    Originariamente inviato da: PynkyZ
    La mossa di un lettore esterno era la scelta commercialmente più avveduta da prendere: se avesse usato un lettore HD-DVD interno, e il formato fallisse in futuro, sarebbe stato molto peggio...mentre un lettore esterno, si può sempre aggiungere senza tanti problemi strutturali.


    E' vero, considerazione interessante.
  • Nordata

    23 Marzo 2007, 11:43

    Considerato anche che le meccaniche BD, HD-DVD, DVD, CD hanno dimensioni fisiche e connessioni standard (mi sembra :rolleyes, il passare dall'una all'altra si ridurrebbe principalmente ad utilizzare driver/firmware diversi (ed a cambiare le scorte di magazzino), mantenendo validi contenitore e simili.

    Ciao
  • poe_ope

    23 Marzo 2007, 11:48

    Originariamente inviato da: PynkyZ
    Certo MS parteggia per HD-DVD, ma non è che da questo formato dipenda in gran parte il proprio futuro, tutt'altro.


    Non è che M$ parteggi per l'HD-DVD, è che è contro il BR, semplicemente perché Sony può legare la diffusione dei BR con la sua console, cosa che M$, come giustamente detto non può fare in alcun modo, e questa è una leva bella grossa.

    Non dimentichiamoci poi che vincendo il BR M$ dovrà pagare le royalties a Sony per poterlo usare sulla sua Xbox, e quindi paradossalmente ogni Xbox in più (con BR a bordo) sono soldi in più che arrivano nelle casse di Sony.

    Ciao!
    Marco
  • PynkyZ

    23 Marzo 2007, 11:49

    La fai un po' troppo facile, credo, nordata...
  • PynkyZ

    23 Marzo 2007, 11:50

    Originariamente inviato da: poe_ope
    Non dimentichiamoci poi che vincendo il BR M$ dovrà pagare le royalties a Sony per poterlo usare sulla sua Xbox, e quindi paradossalmente ogni Xbox in più (con BR a bordo) sono soldi in più che arrivano nelle casse di Sony.


    Ovvero più o meno come Sony deve pagare le royalties a MS per i film in Blu-ray (ancora pochi, chissà perché, ma ci sono) codificati in VC-1?
  • cuccitell

    23 Marzo 2007, 12:18

    toshiba sveglia!

    Secondo me il consorzio hd dvd ha perso una grande opportunità con la 360
    se lhd dvd fosse stato incluso nelle 360 anche con un prezzo aggressivo ( in fondo non si era detto che costa di meno sto hd dvd ?ma a quanto pare 360 + hd dvd = ps3) le cose sarebbero state diverse
    In molti non avrebbero preso in considerazione la sony ed il br
    Invece cosi il br credo che sarà lo standard vincente
  • poe_ope

    23 Marzo 2007, 12:49

    Originariamente inviato da: PynkyZ
    come Sony deve pagare le royalties a MS per i film in Blu-ray (ancora pochi, chissà perché, ma ci sono) codificati in VC-1?


    Può darsi, il punto è però che nell'encoding dei film Sony può scegliere, M$ no (se il BR diventerà de facto lo standard al posto dei DVD).

    Ciao!
    Marco
  • poe_ope

    23 Marzo 2007, 13:02

    La questione degli encoder usati da Sony - Columbia mi ha intrigato e andando a casaccio ho trovato molti film ancora MPEG-2, e tra quei pochi MPEG-4 hanno usato l'AVC/H.264...

    Sarà un caso che non abbiano mai usato il VC-1? (me lo chiedo veramente, non sono malizioso).

    Ciao!
    Marco
« Precedente     Successiva »

Focus

News