Google TV Logitech Revue a 99$
Annunciato in pompa magna come la rivoluzione del panorama televisivo, Google TV si è rivelato sia per Sony che per Logitech un totale flop. La casa svizzera prova però a rilanciare il suo Set-Top Box annunciando il nuovo prezzo: 99 dollari
Google TV non ha riscosso il successo sperato (sia per scelte commerciali che funzionali) e a farne in primis le spese sono state sia Sony che Logitech (i partner hardware del lancio della piattaforma software sviluppata da Google). In particolare, il Set-Top Box Revue è stato per l'azienda svizzera una totale débacle che ha contribuito in parte alle perdite nette pari a 29,6 milioni di dollari nel corso del primo quadrimestre del 2011. Ma Logitech non si arrende e prova a rilanciare il Revue annunciando un prezzo di listino decisamente più appetibile: 99 dollari, contro i 299 dollari del prezzo di lancio!
Guarda caso proprio lo stesso prezzo cui viene proposto l'Apple TV, che può essere visto come il suo diretto concorrente. Con il nuovo prezzo, Logitech spera quindi di riuscire ad accrescere la sua quota di mercato e, tra l'altro, sappiamo già che un aiuto dovrebbe arrivare presto da Google stessa. Sembra infatti ormai quasi certo l'imminente rilascio di una nuova versione di Google TV (probabilmente rinominata Android TV) basata su Honeycomb (il S.O. Android dedicato ai tablet) e con tanto di Android Market finalmente integrato (una delle maggiori pecche imputate al flop della prima versione di Google TV). Naturalmente stiamo parlando solo ed esclusivamente di Stati Uniti, perché di Google TV in Europa ancora non si è mai vista l'ombra...
Fonte: Logitech / Engadget
Commenti (6)
-
Beh, con questo prezzo (un terzo del primo lancio) credo sarà un boom di vendite. Chi ha un vecchio tv potrà penssare di aggiornarlo con pochi soldi. Chi avrà dato però fiducia al primo googletv sarà inferocito di averlo pagato più del triplo!
Tuttavia browser web veloce con chrome, un dlna integrato ed efficace, apps di reispetto con il market di Android (anche se tarato sui tablet più che sui dispositivi tv) e si spera con una serie di apps interessanti come Cubovision, youtube e vari widget come Primoe popcorntv etc.. beh, se così fosse allora farerbbe lo scalpo non solo ad apple ma anche a tutti quei dispositivi come weweb, smarty di lg etc etc che non sono di fatto completi per un verso o per un altro in qualcosa...
Comunque non c'è che dire ottimo prezzo! -
Wow
Wow, a quel prezzo pero' ci potrei fare un pensierino..
..ma sara' aggiornabile alla prossima release di Honeycomb?
Il Browser funziona bene?
A 99 euri hai pure la tastiera? -
Punix, da quel che ho capito si parla di aggiornamento a Honeycomb e di android store a fine agosto. In Italia dovrebbe arrivare (il condizionale è d'obbligo) verso ottobre. Si, il browser funziona bene e a quel prezzo ha anche la tastiera come da immagine. Se vai al loro sito ufficiale troverai il prezzo ritoccato a 99 dollari e i vari siti per acquistarla.
-
Mi aggiungo alla lista degli interessati, nella speranza di avere qualche dettaglio in più sulle reali funzionalità.
-
Originariamente inviato da: lord1975Punix, da quel che ho capito si parla di aggiornamento a Honeycomb e di android store a fine agosto. In Italia dovrebbe arrivare (il condizionale è d'obbligo) verso ottobre. Si, il browser funziona bene e a quel prezzo ha anche la tastiera come da immagine. Se vai al loro sito ufficiale troverai il prezzo ritoccato a 99 dollari e i vari siti per acquistarla.
Sarebbe fantastico. Sono molto tentato all'acquisto oltre oceano. Ma secondo voi (adattatore 220V a parte) qui da noi funziona? -
sono interessato anche io all'acquisto.
Qualcuno ha fatto l'acquisto on-line dagli Stati Uniti e sembra tutto funzionante.
Nessuno ha notizie o recensioni da fare?
L'oggetto sembra molto interessante