
Google TV non ha riscosso il successo sperato (sia per scelte commerciali che
funzionali) e a farne in primis le spese sono state sia Sony che Logitech (i
partner hardware del lancio della piattaforma software sviluppata da Google). In
particolare, il Set-Top Box Revue è stato per l'azienda svizzera una totale
débacle che ha contribuito in parte alle perdite nette pari a 29,6 milioni di
dollari nel corso del primo quadrimestre del 2011. Ma Logitech non si arrende e
prova a rilanciare il Revue annunciando un prezzo di listino decisamente più
appetibile: 99 dollari, contro i 299 dollari del prezzo di lancio!
Guarda caso proprio lo stesso prezzo cui viene proposto l'Apple TV, che può
essere visto come il suo diretto concorrente. Con il nuovo prezzo, Logitech
spera quindi di riuscire ad accrescere la sua quota di mercato e, tra l'altro,
sappiamo già che un aiuto dovrebbe arrivare presto da Google stessa. Sembra
infatti ormai quasi certo l'imminente rilascio di una nuova versione di Google
TV (probabilmente rinominata Android TV) basata su Honeycomb (il S.O. Android
dedicato ai tablet) e con tanto di Android Market finalmente integrato (una
delle maggiori pecche imputate al flop della prima versione di Google TV).
Naturalmente stiamo parlando solo ed esclusivamente di Stati Uniti, perché di
Google TV in Europa ancora non si è mai vista l'ombra...
Fonte: Logitech / Engadget |