
Ford: basta lettori CD in auto
Ford annuncia ufficialmente l'intenzione di eliminare definitivamente i lettori CD all'interno delle sue nuove gamme di automobili. In futuro ci saranno solo prese USB per il collegamento dei lettori portatili. Un segno di quanto siano ormai cambiati i tempi
Nel giro di 20 anni si č passati dalle auto-radio a cassette, sostituite poi dai CD diventati poi compatibili anche Mp3 e da qualche anno affiancati da soluzioni per collegare periferiche USB. Ma fino ad oggi, nessun marchio automobilistico aveva deciso di rinunciare del tutto al CD in macchina. La prima a farlo sarā la statunitense Ford, che ha annunciato ufficialmente l'abbandono del lettore CD in macchina a partire dalla prossima gamma di nuovi modelli.
La classica auto-radio CD sarā sostituita da modelli dotati di porte USB per collegare direttamente il proprio lettore musicale portatile o HDD esterni e pennini flash. La nuova Ford Focus "Model Year 2012" sarā il primo modello a godere di questo cambiamento epocale. Ford ha, inoltre, annunciato che entro il 2015 punta a vendere in Europa 2 milioni di automobili dotate dell'ultima versione del sistema di infotainment "Sync My Touch" (sviluppato in collaborazione con Microsoft) che consente di riprodurre in macchina musica in streaming web dai vari servizi come Pandora, Spotify o ShoutCast. Il sistema Sync My Touch consente di collegare in macchina un modem 3G o LTE per ricevere i dati in mobilitā e di trasformare poi l'abitacolo in un hot-spot Wi-Fi per poter condividere la connessione tra i vari passeggeri.
Fonte: Ford
Commenti (33)
W l'innovazione... io però avrei lasciato il cd, funziona sempre!
Perché??? Se ti riferisci alla qualità, basta che ci carichi dentro WAV o AAC Lossless e non vedo la differenza! Anzi, direi che è moooolto più comodo di un caricatore CD!

Gianluca

Infatti.

A ME non viene comodo dover rippare un cd originale in wav o quant'altro e copiarlo sull'ipod solo per poterlo ascoltare in macchina.
Ho il cd originale? Lo inserisco nel lettore della macchina e il gioco è fatto.
Sarà che con la macchina ci faccio al massimo due cd alla volta

Cià.
Piuttosto, per me il lettore è comodissimo: quando compro un disco nuovo lo sottopongo a ripetute sessioni di ascolto, per cercare di comprenderlo a fondo, e questo inevitabilmente può avvenire solo in macchina, almeno durante la settimana.
L'importante, comunque, è che offrano sistemi decenti, con altoparlanti degni di tale nome e, banalmente, un bell'hdd 1 TB, quanto sarà difficile mettercelo...???!!!??

In un prossimo futuro, quando scoprirai la comodità di avere un NAS ... vedrai che preferirai copiare di volta in volta la musica su una volgare chiavetta da quest' ultimo.... invece di sottoporre i dischi ottici originali e relative custodie agli shock termici alle ditate e strisciate tipici dell' auto.
Il fatto che non esista un CD o che si usi un ipod non vuole dire che si ascoltino compilation... se voglio caricare Animals dei PF , poi ci voglio mettere Abbey Road ed ancora From the Cradle ... non significa mica che vado a mescolare i brani creando un minestrone


Ciao
bisogna smontare mezzo cruscotto per toglierla ed inoltre era un 2din. Su una fiesta è un po' inutile. Ford mi ha sempre deluso sulle scelte riguardo l'audio.
Poi non posso lasciare un vano per un autoradio? che problema c'è?