
Nel giro di 20 anni si è passati dalle auto-radio a cassette, sostituite poi
dai CD diventati poi compatibili anche Mp3 e da qualche anno affiancati da
soluzioni per collegare periferiche USB. Ma fino ad oggi, nessun marchio
automobilistico aveva deciso di rinunciare del tutto al CD in macchina. La prima
a farlo sarà la statunitense Ford, che ha annunciato ufficialmente l'abbandono
del lettore CD in macchina a partire dalla prossima gamma di nuovi modelli.
La classica auto-radio CD sarà sostituita da modelli dotati di porte USB per
collegare direttamente il proprio lettore musicale portatile o HDD esterni e
pennini flash. La nuova Ford Focus "Model Year 2012" sarà il primo
modello a godere di questo cambiamento epocale. Ford ha, inoltre, annunciato che
entro il 2015 punta a vendere in Europa 2 milioni di automobili dotate
dell'ultima versione del sistema di infotainment "Sync My Touch"
(sviluppato in collaborazione con Microsoft) che consente di riprodurre in
macchina musica in streaming web dai vari servizi come Pandora, Spotify o
ShoutCast. Il sistema Sync My Touch consente di collegare in macchina un modem
3G o LTE per ricevere i dati in mobilità e di trasformare poi l'abitacolo in un
hot-spot Wi-Fi per poter condividere la connessione tra i vari passeggeri.
Fonte: Ford |