BDP10, primo lettore Blu-ray Harman Kardon
Atteso già in occasione dello scorso IFA di Berlino, il gruppo Harman svela finalmente il proprio primo lettore Blu-ray. Caratteristiche tecniche ormai da "entry-level", mentre il prezzo si annuncia non proprio popolare
Dopo mesi di attesa e un ritardo consistente rispetto ai primi annunci (vedi news), Harman Kardon svela le caratteristiche del suo primo lettore Blu-ray BDP-10. Completo di funzionalità Bonus View e BD-Live, questo lettore è ovviamente in grado di riprodurre i Blu-ray a 1080/24p, di riprodurre ed effettuare l'upscaling (non sappiamo che processore è stato integrato) fino a 1080p dei classici DVD, nonché di riprodurre i CD e i file Jpeg, Mp3, WMA e DivX sia da supporto che via periferiche di archiviazione USB 2.0.
Sul fronte delle connessioni troviamo un'uscita HDMI 1.3 in grado di gestire i flussi audio bitstream fino a 7.1 canali Dolby TrueHD, DTS HD Master Audio e PCM, mentre le uscite analogiche audio si limitano allo stereo. Naturalmente sul retro troviamo anche un ingresso Ethernet per poter fruire dei contenuti interattivi via web, oltre ai classici output component video, video composito e audio digitale ottico e coassiale (per Dolby Digital e DTS). Il design riprende il family-feeling dei prodotti audio-video del marchio e il lettore è atteso in Europa entro la fine del mese ad un prezzo annunciato di 799 Euro, che ci sembrano davvero eccessivi in considerazione delle caratteristiche previste.
Per maggiori informazioni: scheda tecnica
Fonte: Harman Kardon
Commenti (9)
-
Mi chiedo chi possa essere tanto folle da spendere 800€ per un semplice lettore Blu-Ray che fa le STESSE cose di altri lettori presenti sul mercato da tempo (vedi Samsung) dal costo di 249€.
Questi sono completamente impazziti. -
Infatti se lo possono proprio tenere bello stretto.......
Poi dal Lay-out del frontale , ricorda gli entry level di Denon e Marantz....
Che dovrebbero costare pure meno..... -
La montagna ha partorito il topolino
Dopo tanta attesa (?) potevano anche risparmiarsela. Per 800Euro non ha nemmeno le uscite analogiche 7.1. per il resto sono caratteristiche da lettori di 300Euro. Dice bene M@tteo79. Chisto so' pazze! -
Ma e' prodotto o solo marchiato da H.K. ?
Il Denon entry level non e' Denon.... -
Qualcuno si offende se definisco questo prodotto un'offesa all'intelligenza umana...?
Purtroppo continuo a convincermi che questa crisi non ha insegnato assolutamente niente... -
Ma scusate, come fate a scrivere frasi del tipo semplice lettore Blu-Ray che fa le STESSE cose di altri lettori presenti sul mercato....
Allora tutti i lettori Blu Ray,CD e DVD del mondo dovrebbero avere lo stesso prezzo??? Certo che fanno tutti le stesse cose, ma bisogna anche vedere COME le fanno.... -
Non c'è dubbio, ma mi spieghi come puoi giustificare quantomeno l'assenza di 7.1 uscite analogiche (di una certa fattura, peraltro) a quel prezzo...?
-
@ albapetro : spessissimo una stessa macchina, prodotta da X viene venduta con marchi diversi che sono allineati, oltre che nelle carattersitiche anche nel prezzo finale e la scelta che fa l'acquirente e' dettata dalla stima verso l'Assistenza Tecnica di quel marchio e, o, verso il rivenditore-amico.
Caso lampante, nel campo dei lettori BD e' il Funai che, non importato direttamente in Italia, lo e' con altri marchi, tra cui il Denon da me precedentemente menzionato. -
Harman-Kardon non la capisco proprio... Tutti i prodotti più recenti sono made in cina da testa ai piedi, le elettroniche sono Samsung... bella come sempre l'estetica ed il pacco dei loro prodotti ma l'effettiva qualità non è certo al livello del prezzo...