Arriva la SmartCAM per il DVB-T
SmarCAM Italia annuncia la nuova CAM che rende possibile l’accesso ai programmi televisivi in Pay Per View senza utilizzare un ricevitore digitale terrestre di tipo tradizionale
Cheseaux, Svizzera, Dicembre 2007. SmarDTV, una società del Gruppo Kudelski e tra i leader nella tecnologia per la Pay TV, ha annunciato la disponibilità in Italia di un nuovo Modulo di Accesso Condizionato (CAM). La SmarCAM Italia renderà possibile agli utenti televisivi Italiani di acquistare eventi Pay Per View di Mediaset Premium, LA7 Cartapiù e Pangea direttamente dal televisore con tuner digitale terrestre senza l’utilizzo di un ricevitore digitale terrestre collegato alla presa SCART.
L'annuncio arriva puntuale dopo le nostre indiscrezioni pubblicate nel mese di Novembre in questo articolo. La SmarCAM Italia sarà capace di supportare simultaneamente due smartcard: una in formato standard ed un’altra in formato SIM per vedere due pacchetti Pay Per View senza dover scambiare le smartcard.
La SmarCAM Italia richiede uno slot CI compatibile con lo standard DVB-CI senza lo sviluppo specifico di software di sicurezza per conditional access. La SmarCAM Italia è immediatamente disponibile ma sarà offerta agli utenti soltanto in modalità “bundle”, associata con televisori certificati da Mediaset e LA7 e predisposti per la ricezione di canali digitali.
Per maggiori informazioni: www.nagra.com - www.smardtv.com
Commenti (38)
-
Ma per HTPC si sa qualcosa? si puo gestire con le CI dei PC?.
-
Solo in bundle con televisori?!?!?
Che scelta cattiva. -
Si Obi....speriamo che sia disponibile anche da sola....sennò è una notizia che lascia il tempo che trova....chi compra il tv nuovo solo per la SmarCAM?
Mi compro un DTT esterno e sono a posto..... -
Che televisori full HD ci sono con la CI (Samsung, Philips, Sony...insomma i soliti noti) ?
-
io ho un sony KDL-32P2530E, con il DTT integrato e lo slot per la cam, ma se un giorno venderanno queste cam anche da sole, potrò acquistarle?
-
Se la vendono da sola è un bel colpo per il digitale terrestre (come risponderà il provider di canali satellitari?)...
-
Dovrebbero assolutamente venderla anche da sola ma non è quello che dice l'articolo; speriamo che nel futuro le cose cambino altrimenti come al solito il consumatore è sempre danneggiato.
Mi riferisco ad esempio a chi, come me, ha cambiato recentemente il televisore con uno dotato di DTT integrato e continua a non poterlo utilizzare con i programmi pay per view. -
Come ho già avuto modo di esternare sul forum di Digital-Sat (dove è in corso già da tempo un'accessa discussione), trovo che questa scelta del bundle sia veramente umiliante per tutti coloro che, come me, hanno investito già all'inizio di quest'anno una cifra non trascurabile in apparecchi dotati di regolare slot C.I. e che si vedranno probabilmente penalizzati dall'assurda logica di questa operazione.
Al momento non è infatti garantita la compatibilità di questa CAM (specifica per il mercato italiano) con gli apparecchi attualmente in commercio: alla recente 3a conferenza nazionale del DGTVì è stata annunciata l'imminente uscita di TV digitali di nuova generazione contraddistinte dapprima da un bollino bianco e successivamente da un bollino blu (con funzionalità MHP integrate) che certificano il corretto supporto di tali moduli.
Ancora una volta, IMHO, si è persa l'occasione di valorizzare il digitale terrestre italiano, che già versa in una situazione di isolamento e sottosviluppo nei confronti delle altre realtà europee.
E ancora una volta, tutto ciò avviene a spese dell'utente finale. -
Ho il TV con DTT e lettore cam integrato.
Forse se vendono solo la cam un pensierino lo potrei fare, ma non mettero certo un lettore esterno sotto al TV .
Stefano -
Il punto è proprio questo: non è detto che tu possa utilizzare le CAM, anche fossero vendute sfuse.