IPTV tedesca ad alta definizione

Emidio Frattaroli 08 Febbraio 2007, alle 08:54 Home Theater

In Germania gli abbonati a Deutsche Telecom raggiunti dai servizi a larga banda, tra non molto saranno in grado di ricevere anche canali televisivi ad alta definizione di Sat1 HD e ProSieben HD

Monaco, Febbraio 2007. Qualche giorno fa il gruppo televisivo ProSiebenSat1 ha raggiunto un accordo con il provider Deutsche Telecom per la distribuzione dei segnali ad alta definizione di due canali su piattaforma IPTV.

Le trasmissioni saranno fornite ai sottoscrittori del servizio T-Home che utilizza una evoluzione della tecnologia DSL, chiamata VDSL che permetterà velocità ben superiori, dell'ordine dei 50 Mbit/sec, rendendo quindi possibile una qualità simile a quella di HD-DVD e Blu-ray Disc.

Nel corso del 2006 Sat1 e ProSieben hanno trasmesso più di 200 ore di trasmissioni in alta definizione, comprese serie di grande successo come "Criminal Minds", "Lost" oppure ancora  "Grey's Anatomy". Non si hanno ancora informazioni sulle caratteristiche dei decoder e del segnale trasmesso.

Fonte: Digital-sat.it

Commenti (6)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • maurino72

    08 Febbraio 2007, 09:25

    Si chiama VDSL2


    Ciao redattore, dovrebbe essere il VDSL2....
  • Brigno

    08 Febbraio 2007, 09:28

    La mia zona (se non fosse per il ponte radio dedicato" è ancora a 56K .....

    Andrebbe bene per il televideo...forse

    Altro che alta definizione
  • Emidio Frattaroli

    08 Febbraio 2007, 10:08

    Originariamente inviato da: maurino72
    Ciao redattore, dovrebbe essere il VDSL2....
    Probabilmente hai ragione ma ci siamo limitati a seguire le informazioni contenute nella comunicazione ufficiale dell'editore che riporto:

    [i]

    München (ots) - Die ProSiebenSat.1 Media AG hat mit T-Online einen
    Vertrag über die Verbreitung ihrer HDTV-Programme geschlossen. Sat.1
    HD und ProSieben HD sind damit ab sofort auch über das IPTV-Angebot
    T-Home von T-Com via VDSL verfügbar. T-Home bietet Nutzern die
    Möglichkeit, Internet, Telefonie und Fernsehen über einen Anschluss
    zu beziehen. Verbreitet wird T-Home über das neue
    Hochgeschwindigkeitsnetz der Deutschen Telekom mit Bandbreiten bis zu
    50Mbit/s. Als Free-TV- Angebote sind Sat.1 HD und ProSieben HD im
    Paketpreis T-Home Complete enthalten. Voraussetzung für die Nutzung
    der beiden Kanäle im hochauflösenden HDTV-Standard sind neben der zur
    Verfügung stehenden Bandbreite Fernsehgeräte, die über das HD
    ready-Logo verfügen.

    Sat.1 und ProSieben strahlen ihr Programm als HD-Version parallel
    im hochauflösenden Breitbandformat aus. HDTV ermöglicht eine bis zu
    fünfmal höhere Schärfe und Detailtreue gegenüber dem herkömmlichen
    PAL-Signal. Sat.1 HD und ProSieben HD sind auch über das
    ASTRA-Satellitensystem und im Netz von Kabel BW zu empfangen. Im Jahr
    2006 strahlten Sat.1 HD und ProSieben HD bereits mehr als 200 Stunden
    originäres HD-Material in der Prime-Time aus. Derzeit sind mehrmals
    wöchentlich Premium-Inhalte wie die Top-Serien Criminal Minds,
    Lost oder Grey's Anatomy und Hollywood- Blockbuster in
    HD-Qualität zu empfangen. Neben Sat.1 HD und ProSieben HD sind auch
    die Free-TV-Programme Sat.1, ProSieben und kabel eins in
    herkömmlicher Qualität im Paket von T-Home enthalten.


    ProSiebenSat.1 Media AG
    Medienallee 7
    D-85774 Unterföhring
    www.ProSiebenSat1.com

    [/i]
  • 9158

    08 Febbraio 2007, 15:42

    E da noi Fastweb cosa sta aspettando?
  • maurino72

    08 Febbraio 2007, 17:24

    si si...

    volevo solo partecipare... e' una cosa che sto studiando bene...
  • maurino72

    08 Febbraio 2007, 17:41

    ADB Global (Advanced Digital Broadcast), uno dei principali costruttori di set top box e soluzioni per la TV interattiva, ha annunciato ieri di aver ricevuto un ordine sostanzioso da Fastweb per la fornitura dei nuovi decoder di nuova generazione 3800TW.

    Se non sbaglio era una notizia uscita su AVMagazine.

Focus

News