HDMI: da oggi cambiano le sigle

Gian Luca Di Felice 18 Novembre 2010, alle 09:29 Accessori

Come già annunciato un anno fa, il consorzio HDMI ha deciso di rendere la denominazione delle varie versioni del connettore più chiara e da oggi entrano in vigore le nuove sigle. Niente più versioni 1.3, 1.4

Da oggi, 18 novembre 2010, i produttori e i rivenditori di cavi HDMI non possono più usare le versioni (1.2, 1.3, 14, ecc...) per identificare i propri prodotti, ma sono obbligati a usare le nuove sigle proposte dal consorzio HDMI. Le sigle, che identificano le funzionalità dei vari cavi HDMI, dovranno essere riportare in maniera chiara sia sulla confezione che sul cavo stesso.  

Le denominazioni che distinguono i modelli dei cavi HDMI dovranno essere:

- Standard HDMI Cable
- Standard HDMI Cable with Ethernet
- Standard Automotive HDMI Cable 
- High Speed HDMI Cable 
- High Speed HDMI Cable with Ethernet

Per maggiori informazioni sulle differenze tra i vari cavi leggete questa news

Fonte: HDMI

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • StarKnight

    18 Novembre 2010, 09:44

    Lasciando perdere la variante Ethernet mi chiedo all'atto pratico quale differenza vi sia fra le versioni standard ed high speed. Quest'ultima dovrebbe servire per 1080p, 3D e 4K... io ho in casa un vecchio cavo 1.3 che uso senza problemi con film 1080p e con il 3D... mah...
  • Paganetor

    18 Novembre 2010, 10:48

    sarà, ma a me non sembra che sia tutto più chiaro...
  • rossoner4ever

    18 Novembre 2010, 11:01

    Si anche per me è più chiaro adesso.
  • bottacina

    18 Novembre 2010, 11:42

    Finalmente un pò di chiarezza.
    Ora con il cavo HISpeed si è sicuri di far passare 4K o 3D.
    Ieri potevano essere chiamati 1.3 e 1.4 e in realtà era lo stesso identico cavo.
  • Notturnia

    18 Novembre 2010, 12:51

    che sono quelli con ethernet ?..
  • murakami80

    18 Novembre 2010, 13:48

    Spegazione su HDMI Cable with Ethernet

    Scusate ma per HDMI Cable with Ethernet cosa intendono? un cavo che ha un entrata HDMI e una Ethernet?
  • StarKnight

    18 Novembre 2010, 14:24

    Le specifiche HDMI 1.4 hanno aggiunto la funzionalità di rete (Ethernet) fra i pin del connettore stesso... in parole povere oltre a fornire le connessioni video ed audio vi è ora anche una parte destinata alla connettività di rete.
  • Nicholas Berg

    18 Novembre 2010, 16:43

    mi piacciono queste specifiche, ma mi serve un attimo il vostro aiuto per capire bene a cosa corrispondono...

    un classico lettore con porta 1.4 attuale, quale di queste sarebbe?
    la ps3 fat con 1.2 quale sarebbe?
    la ps3 slim con 1.3 quale sarebbe?
    la ps3 slim uscita a novembre quale sarebbe?

    se non ho capito male sono:
    la ps3 in tutti i casi high speed
    i classici lettori nuovi (con quella che abbiamo chiamato 1.4 fino ad ora) sono high speed with ethernet

    i vecchi lettori 1.2 sono standard
    quelli 1.3 standard with ethernet

    ho capito bene?

    e che vuol dire automotive?
  • bottacina

    18 Novembre 2010, 16:58

    Si parla di cavi non di Elettroniche, Automotive (dedicato all'uso automobilistico),per non avere problemi mi compro un cavo high speed e sono sicuro che passa tutto, l'ethernet non mi serve.
    Per le elettroniche il divieto ci sarà mi sembra l'anno prossimo o nel 2012 non mi ricordo.
    Dai che forse non vedremo mai nemmeno nelle elettroniche un'HDMI 1.5 .
  • matex

    18 Novembre 2010, 19:40

    HDBaseT

    Ma l'HDBaseT che fine ha fatto? Sembrava dovessero uscire entro l'anno i primi dispositivi compatibili ma ancora non si è visto niente!
    Spero che usciranno presto e che sostituiranno del tutto il cavoLO HDMI su cui bisogna pagare anche una bella tassa al Consorzio che lo ratifica! (Ecco perchè costano così tanto... tra BluRay, Dolby e lettore multimediale si spendono quasi 100 euro di cavi!!!)
« Precedente     Successiva »

Focus

News