HDTV wireless
In occasione del prossimo CES di Las Vegas, la californiana Amimon presenterà un prototipo di interfaccia wireless per la riproduzione di filmati in HDTV
Il sogno di tutti noi appassionati sta finalmente per avverarsi? Potremo fare a meno delle connessioni fisiche anche per il video? In occasione del prossimo Consumer Electronic Show, l'americana Amimon presenterà la tecnologia WHDI (Wireless High Definition Interface) che consentirà la connessione senza cavi di sorgenti e display e la riproduzione di materiale video in alta definizione non compresso fino a bitrate da 3Gbps.
Alla base di questa tecnologia, i tecnici hanno lavorato ad una variante del protocollo wireless 802.11.n e utilizzando le frequenze di 20MHz e 40MHz sono in grado di avere un bitrate rispettivamente di 1,5Gbps (ideale per risoluzioni fino a 1080i) e 3Gbps (in grado di gestire anche segnali 1080 progressivi). Secondo quanto riportato dall'azienda, i costi di questa tecnologia dovrebbero essere relativamente bassi e la trasmissione dei dati molto affidabile.
Amimon pensa di poter rilasciare i primi chip di trasmissione e ricezione entro un paio di mesi e di avviare la produzione di massa del kit completo entro la fine del 2007 con costi alla produzione inferiori ai 50 dollari a kit.
Le prime soluzioni dovrebbero basarsi su set top box o dongle da collegarsi alle tradizionali interfacce HDMI (sia della sorgente che del display) con il segnale video che viene convertito e inviato ad un datarate di 5GHz. A garantire la sicurezza nella trasmissione del segnale e la compatibilità con i sistemi di protezione dell'HDMI verrà utilizzata una chiave di criptaggio AES a 256bit.
Altre aziende stanno comunque lavorando a soluzioni simili. Una di queste è la SiBeam che pensa di utilizzare una tecnologia molto simile ma in grado di operare a frequenze di 60GHz, mentre la TZero (che ha anche creato il consorzio Wireless HDMI) punta ad una trasmissione dati di 1Gbps avvalendosi di algoritmi di compressione per la trasmissione del segnale video HD.
Fonte: EETimes
Commenti (6)
-
Nn vedo granchè l'utilità! Tutto sto casino per eliminare un cavo HDMI!
-
Perchè in questi annunci non si parla di sincronizzazione audio-video?Credo sia quello il vero problema di queste tecnologie
-
come non vedi grande utilità? Io se posso collegare solo la spina al proiettore sarei ben contento visto i giri che faccio fare ai cavi...
-
E la potenza?
Perchè a questi dati non aggiungiamo anche la potenza in gioco e magari un bel diagramma di irradiazione? Non vorrei friggere le patatine in casa in modalità .....wireless.... -
Dovrebbero essere in gioco voltaggi molto molto ma molto bassi....almeno spero...altrimenti vorrà dire che avremo preso due piccioni con una fava (film più patatine!)
-
Originariamente inviato da: argonikcome non vedi grande utilità? Io se posso collegare solo la spina al proiettore sarei ben contento visto i giri che faccio fare ai cavi...
Io penso che la vera e unica soluzione al problema dei cavi potrebbe essere questa se mai sarà realizzata!
http://www.hwupgrade.it/news/web/al...enza_19254.html