Windows 7 con DivX nativo ed encoder
Con il nuovo sistema operativo Windows 7, Microsoft ha annunciato che verranno integrati il supporto nativo a diversi codec audio-video ormai molto diffusi. Dovrebbe essere previsto anche un encoder per trasferire facilmente i contenuti verso dispositivi mobili
Dopo aver integrato il codec Mpeg 2 in Windows Vista Home Premium e Ultimate, Microsoft ha annunciato che il suo prossimo sistema operativo Windows 7 - previsto per fine 2009 / inizio 2010 - integrerà nativamente il supporto a diversi nuovi codec audio-video di ultima generazione: DivX, XviD, H.264, Mpeg 4, AAC e 3GPP, ma anche il container M2TS e i formati AVCHD e HDV.
Se tutto ciò venisse confermato, l'utente non sarà quindi più obbligato ad installare codec o player software di terze parti per poter riprodurre la quasi totalità di contenuti audio-video disponibili sul mercato. Questa notizia è stata data nel corso della conferenza WinHEC, ma i colleghi di iStartersomething.com avrebbero raccolto un'indiscrezione secondo cui i tecnici Microsoft starebbero anche mettendo a punto uno strumento per consentire la codifica e il facile trasferimento dei contenuti audio-video dal PC a un dispositivo mobile. A questo proposito, Windows 7 dovrebbe consentire un'ottimizzazione delle codifiche sfruttando le capacità di calcolo delle moderne GPU (schede grafiche).
Fonte: Clubic
Commenti (10)
-
Ottimo !
-
però l'immagine nella notizia originariamente diceva windows vista !
-
Questo so mi ispira sempre di +, spero in una bella release pubblica della beta a dicembre
-
Manca l'MKV
-
e anche il vc-1 mi pare
-
il vc-1 è wmv ad alta definizione, e wmv è un formato microsoft
-
Che palle,e che facessero un so come dio comanda.Ho windows xp prof e mi trovo da dio,sul portatile avevo vista,disinstattato dalla lentezza.
Fino a quando un sistema operativo non è testato al 90% non cambio.
Uso vlc come palyer e vedo di tutto.
-
win xp funziona benissimo come dici tu, e onestamente anche vista lo ho rivalutato, se configurato a dovere come ho fatto sul mio piccolo athlon xp 3200mhz con 1.5gb di ram, va proprio bene
e comunque la notizia è proprio per evitare che tu debba installare sw come vlc, perchè win7 avrà tutto integrato in wmp (12? boh) -
L'MKV non è un codec ma un contenitore.
Comunque sul notebook di un amico con Vista e nient'altro, WMPlayer ha riprodotto senza problemi un MKV con video H264 e audio DD5.1
-
Ragazzi se fosse vero, questa si che è una svolta epocale....altro che le amenità grafiche... Grande Microzozz