
Dopo aver integrato il codec Mpeg 2 in Windows Vista Home Premium e Ultimate,
Microsoft ha annunciato che il suo prossimo sistema operativo Windows 7 -
previsto per fine 2009 / inizio 2010 - integrerà nativamente il supporto a
diversi nuovi codec audio-video di ultima generazione: DivX, XviD, H.264, Mpeg
4, AAC e 3GPP, ma anche il container M2TS e i formati AVCHD e HDV.
Se tutto ciò venisse confermato, l'utente non sarà quindi più obbligato ad
installare codec o player software di terze parti per poter riprodurre la quasi
totalità di contenuti audio-video disponibili sul mercato. Questa notizia è
stata data nel corso della conferenza WinHEC, ma i colleghi di
iStartersomething.com avrebbero raccolto un'indiscrezione secondo cui i tecnici
Microsoft starebbero anche mettendo a punto uno strumento per consentire la
codifica e il facile trasferimento dei contenuti audio-video dal PC a un
dispositivo mobile. A questo proposito, Windows 7 dovrebbe consentire
un'ottimizzazione delle codifiche sfruttando le capacità di calcolo delle
moderne GPU (schede grafiche).
Fonte: Clubic |