Razer: cuffie Kraken Pro V2, Kraken 7.1 V2
Lo specialista delle periferiche gaming presenta le nuove versioni di uno dei modelli più diffusi in ambito eSport, dotate di nuovi driver da 50mm, struttura unibody in alluminio e padiglioni sostituibili dalle dimensioni maggiorate, caratteristiche a cui il modello Kraken 7.1 V2 aggiunge un audio surround virtuale 7.1ch e un sistema di cancellazione del rumore
Razer ha introdotto le nuove cuffie da gioco Kraken Pro V2 e Kraken 7.1 V2, che migliorano in numerosi parametri il design originale per rispondere alle esigenze degli atleti di eSport. Nei nuovi modelli il diametro dei driver è stato portato a 50mm, ottenendo una maggiore efficienza e ampliando il soundstage. Le cuffie Kraken 7.1 V2 aggiungono un sistema audio surround virtuale a 7.1ch, per riprodurre con precisione l'audio posizionale.
Sono costruite con una nuova struttura unibody in alluminio, testata per resistere alle cadute e alle flessioni estreme. La fascia è progettata per una distribuzione bilanciata del peso e una forza di bloccaggio ridotta per il massimo comfort durante lunghe sessioni di gioco. I padiglioni sono più larghi e morbidi, offrono un maggiore isolamento e possono essere facilmente sostituiti con altri di forma circolare oppure ovale, questi ultimi venduti a parte.
Gli speciali canali "in-mold" consentono ai gamer che indossano occhiali di portare le cuffie comodamente anche nell'utilizzo prolungato. I microfoni unidirezionali adottano un design totalmente retrattile, a cui il modello Kraken 7.1 V2 aggiunge un sistema di cancellazione del rumore, attivato tramite Razer Synapse, che consente una comunicazione nitida con i compagni di squadra durante gli eventi LAN.
“Abbiamo progettato le cuffie Razer Kraken V2 per offrire la migliore esperienza possibile pensando agli esport”, dichiara Min-Liang Tan, co-fondatore e CEO di Razer. “Gli atleti professionisti di oggi saranno in grado di eccellere grazie ai potenti driver personalizzati da 50mm, alla struttura unibody in alluminio altamente resistente e all’ergonomia ridisegnata per il massimo del comfort delle Razer Kraken V2”.
Specifiche:
Risposta in frequenza: 12÷28k Hz
Impedenza: 32 Ω/1 kHz
Sensibilità (1 kHz): 118 dB
Potenza di uscita: 30 mW (Max)
Driver: 50 mm, con magneti al neodimio
Diametro interno dei padiglioni: 56 mm
Tipo di connessione: minijack 3,5 mm; Kraken 7.1 V2 digitale USB
Lunghezza cavo: 1,3m con adattatore splitter di 2 m
Peso approssimativo: 322gr (Kraken 7.1 V2 346gr)
Microfono:
Risposta in frequenza: 100÷10k Hz
Rapporto segnale-rumore: > 55 dB
Sensibilità (1 kHz): -38 ±3 dB
Schema di ricezione: unidirezionale
Controlli in linea:
Rotellina di regolazione del volume analogico
Attivazione/disattivazione rapida del microfono
Le nuove cuffie Razer Kraken Pro V2 e Razer Kraken 7.1 V2 sono disponibili al prezzo di 89,99€ e 109,99€ rispettivamente.
Fonte: AxiCom