Universal taglia il listino degli HD DVD
Dopo aver annunciato la cancellazione delle nuove uscite nel formato di Toshiba, la major hollywoodiana abbassa il listino dei titoli HD DVD attualmente in commercio a 19,90 dollari
Se da un lato il mercato dei film su HD DVD trova, per ovvie ragioni, sempre meno consensi, dall'altro lo stesso "rischia" di diventare molto appetibile. Ci riferiamo, in quest'ultimo caso, a tutti quei consumatori che hanno già
acquistato, in tempi non sospetti, un lettore HD DVD e che, pertanto, anche al fine di non vedere azzerato il loro investimento economico, cercano di accaparrarsi quanti più titoli HD DVD possibili, prima che gli stessi spariscano definitivamente dal mercato.
Universal pochi giorni fa aveva ufficialmente annunciato la cancellazione di ogni nuova uscita
in HD DVD a partire dal prossimo 18 marzo. Ma ricordiamo che la stessa major, nel corso di questa breve storia dell'HD DVD, è
stato uno dei più attivi partner di Toshiba, avendo rilasciato nel corso del tempo un buon numero di titoli, i cui prezzi di listino, però (esattamente come i "concorrenti" HD) non sempre erano tra i più "invitanti". Così, alla luce della prossima,
inesorabile scomparsa dal mercato dell'HD DVD, e considerando che sempre meno consumatori saranno via via interessati all'acquisto di titoli
in HD DVD già rilasciati sul mercato, Universal ha annunciato un deciso taglio di listino di tutti i titoli
in HD DVD, fissando il nuovo prezzo in "soli" 19,90 dollari.
Considerando che l'originario prezzo di listino oscillava, mediamente, tra i 30 e i 40
dollari e che più di un colosso della distribuzione, al fine di svuotare le proprie scorte, aveva praticato prezzi di vendita di titoli HD anche più bassi di questo nuovo listino, ci
sono buone possibilità per coloro i quali si ritrovano un lettore HD DVD in casa, di
acquistare film in HD DVD a prezzi anche più bassi del tradizionale DVD.
Fonte: DVD Town
Commenti (16)
-
Interessante ... dovrebbero prendere esempio per la vendita dei BR ...
-
Ne comprerei tantissimi anche io se solo sapessi dove comprarli. Nei negozi in cui mi rifornivo di solito li hanno praticamente eliminati a favore del blu-ray.
-
Inoltre aggiungo cha già da qualche giorno la catena di negozi Gamestop ha abbassato il prezzo di alcuni HDDVD a 9,90 euro,alcuni titoli sono:
La cosa,waterworld,pitch black....e altri che non ricordo -
non e' che hanno semplicemente ridotti i margini? sarei contento se ci fosse un boom di vendite tale da far risorgere l'hd-dvd che, non dimentichiamocelo, costa meno da realizzare rispetto al blu ray e utilizza, modificati, gli stessi impianti produttivi del classico dvd.
Gianni -
giaopao questo sarebbe bello e` sarei felicissimo se fosse cosi, pero` lo dubito. perche` lo dubito? perche` toshiba interrompendo in quel modo il proprio formato non incorraggia nessuno a fare dei nuovi titoli. vorrei proprio avere torto in questo caso.
-
Rassegnati Gianni, chi ha già un lettore HD-DVD può solo aspettare le svendite di dischi e raccattare quanto rimasto...e intanto ordinare un lettore BR
-
Questa notizia dovrebbe dare una svegliata a tutti quei siti online che vendono ancora HD DVD a 30 euro!!
-
Originariamente inviato da: CIPSRassegnati Gianni, chi ha già un lettore HD-DVD può solo aspettare le svendite di dischi e raccattare quanto rimasto...e intanto ordinare un lettore BR
sono gia' rassegnato, tranqui (in ogni caso non ho ne hd-dvd che blu-ray).
volevo solo dire che le logiche di mercato poco hanno a che vedere con dei reali benefici per gli utenti e sempre piu' siamo sommersi da spazzatura tecnologica, con buona pace degli ambientalisti...
ciao
Gianni -
dalla scorsa settimana nel mw della mia città vendono film hd-dvd a partire da 14,90 finoa 19,90€. avranno circa 20 titoli
-
peccato che il listino sia limitato e presto non ci saranno + uscite.