Samsung HT-BD2E, "All-in-one" Blu-ray
Il costruttore coreano annuncia l'arrivo sul mercato di un sistema completo dotato di lettore Blu-ray, amplificatore e diffusori 5.1 al prezzo di 800 dollari
Samsung è stata la prima azienda a proporre un sistema "All-in-one" basato su un lettore Blu-ray. Questo primo sistema, disponibile anche in Italia e battezzato HT-BD2R, fu introdotto in Europa ad un prezzo di listino di 1.499 Euro. Attualmente, il HT-BD2R è disponibile sul "Samsung Store" a meno di 1.000 Euro (vedi link) e il costruttore coreano si appresta ad introdurre sul mercato il modello HT-BD2E, stesso concetto ma semplificato e meno costoso del fratello maggiore.
In particolare, il nuovo HT-BD2E propone un sistema di casse in configurazione 5.1 canali (in luogo dei 7.1 del fratello maggiore), diffusori più compatti e una potenza erogata totale di 800W. L'unità centrale integra un lettore Blu-ray con uscita HDMI ed elaborazione fino a 1080p dei tradizionali DVD. Per quanto riguarda la riproduzione dei Blu-ray, il sistema è in grado di decodificare segnali Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS HD High Resolution, mentre non vengono gestite le tracce DTS Master Audio.
Continuando con le funzionalità Blu-ray, il sistema è dotato di una porta ethernet, ma quest'ultima è utilizzabile solo per eventuali aggiornamenti firmware. Il lettore non è, infatti, compatibile né con le specifiche "Bonus View" (profilo 1.1), né tanto meno con il "BD Live" (profilo 2.0). Il sistema verrà introdotto sul mercato statunitense a partire da agosto ad un prezzo annunciato di 800 dollari. In Europa, questa soluzione "all-in-one" potrebbe essere presentata a fine agosto in occasione dell'IFA di Berlino.
Fonte: Samsung Electronics America
Commenti (3)
-
Originariamente inviato da: RedazioneIl lettore non è, infatti, compatibile né con le specifiche Bonus View (profilo 1.1), né tanto meno con il BD Live (profilo 2.0).
Ma c'è una qualche logica di mercato che obbliga i produttori a far sempre uscire dei prodotti incompleti a meno di qualche fantomatico download di aggiornamento del firmware (che non si sa se mai ci sarà?
-
si, la necessità di uscire istantaneamente a causa di noi consumatori che glielo chiediamo.
sapessi quante volte mi arriva gente che mi dice ho già venduto il prodotto xyz che ovviamente non esiste neanche sulla carta, adesso ho 3 mesi per crearlo
-
Ho visto dal vivo il modello 7.1 HTBD2R e mi è sembrato un tantino ingombrante sia il lettore sia i diffusori.