Ricerca DTS/Nielsen sull'Audio Surround
Da uno studio di ricerca di DTS e Nielsen Entertainment si evidenzia l'importanza dell'audio surround per il mercato dei DVD in Europa con i consumatori sempre più esperti nell'audio di qualità.
Twyford, Regno Unito - Febbraio 2006 - DTS, Inc. ha annunciato i risultati di uno studio svolto in collaborazione con Nielsen Entertainment Research, che mostra una solida base di proprietari di home theatre e audio surround in tutto il mercato dell'Europa occidentale. Rivelando l'importanza dell'audio surround per il mercato dei DVD, lo studio evidenzia l'incremento del numero di utilizzatori di audio surround e l'impatto nelle vendite dell'hardware surround multicanale per la fruizione dei DVD.
La ricerca europea si è concentrata principalmente su Regno Unito, Francia e Germania. Questi territori rappresentano il 67% dei livelli di spesa per DVD in Europa occidentale, illustrando l'impatto che hanno sul consumo di intrattenimento in generale. Inoltre, più della metà (56%) delle spese dei clienti per apparecchiature hardware audio è generato da questi Paesi, seguiti da Italia, Spagna e Olanda, ciascuna con circa il 9%. Lo studio ha identificato che circa un terzo delle famiglie in Europa occidentale è in possesso di un sistema home theatre, per un totale di oltre 50 milioni di famiglie e un significativo 80% di questi proprietari di home theatre dispone di audio surround 5.1 o superiore con almeno cinque altoparlanti, contro una stima di oltre 102 milioni di famiglie in Europa occidentale con un lettore DVD.
I proprietari di home theatre e audio surround sono accaniti acquirenti di DVD. Giocano un ruolo significativo nell'utilizzo di film su DVD e ne acquistato in numero sempre più crescente (di oltre il 38% nel Regno Unito, del 21% in Francia e in Germania). I proprietari di audio surround posseggono in media l'83% di DVD in più rispetto ai soli consumatori di DVD. Secondo lo studio oltre la metà dei proprietari di home theatre e audio surround conoscono DTS. Nel Regno Unito, i consumatori che conoscono DTS acquistano tre DVD in più, pari ad almeno il 39%, in un periodo di sei mesi rispetto ai consumatori che non conoscono DTS. Lo studio ha anche determinato che i consumatori che conoscono DTS concordano vivamente sul fatto che, tra i formati audio ad alta tecnologia, il marchio DTS è quello che offre la qualità più elevata.
Lo studio di Nielsen Entertainment ha evidenziato l'importanza del ruolo giocato dall'audio nel miglioramento dell'esperienza di intrattenimento. Se interrogati sui materiali a valore aggiunto presenti sui DVD, tutti i clienti di DVD e i proprietari di audio surround di tutti e tre i territori hanno indicato che il potenziamento dell'audio surround era la più importante funzione a valore aggiunto. La maggiore qualità dell'audio genera una importante classificazione rispetto ad altre funzioni speciali: ad esempio, il 77% degli utilizzatori francesi di DVD hanno classificato il miglioramento dell'audio surround come la funzione speciale più importante, rispetto ai tagli che hanno raggiunto il secondo posto con il 55%.
Esiste anche una significativa tendenza alla crescita nella percentuale di consumatori di DVD che cambiano attivamente le loro impostazioni di formato audio surround all'inizio di un film DVD. In maniera più specifica, un confronto da un anno all'altro mostra che i consumatori francesi selezionano spesso, se non sempre, le loro opzioni audio e con frequenza molto maggiore quando seguono un DVD, passando dal 55% nel 2004 al 70% nel 2005. In Germania esisteva un piccolo, ma notevole, aumento di un punto percentuale dei consumatori che selezionano talvolta o sempre le opzioni audio.
Lo studio concludeva che i progressi nella tecnologia audio surround, l'economicità dell'hardware e l'aumento nelle funzioni audio surround sui supporti DVD stanno generando una tipologia di utilizzatore sempre più esperto nell'audio. Inoltre, l'acquirente di audio surround non è più solamente l'uomo maturo con capacità finanziarie tali da potersi permettere di spendere soldi in questo settore. Oggi, infatti, l'espansione del profilo demografico di questi consumatori esperti nell'audio ha una base crescente di utilizzatori di sesso femminile, di età compresa tra 18 e 54 anni, e include un ampio intervallo di reddito compreso tra € 15.000 ed € 75.000.
Fonte: ufficio stampa DTS
Commenti (26)
-
eh già
se poi lo sfruttassero per bene -
In piccolo, anche qui in AVforum stiamo riscontrando l'arrivo della Nuova Generazione!
molti ragazzi studenti(alcuni molto validi e volenterosi; Tipo Metrolino o come cavolo si scrive) ad un budget limitato rispondono con ricerche approfondimenti e soluzioni personalizzate, rispecchiando fedelmente le conclusioni della Ricerca.
Anche io convengo che primo elemento utile a discernere un prodotto di qualità o meno, è la presenza del DTS....
walk on
sasadf -
oramai credo che l'assenza del DTS sia impensabile e non ottenibile neanche volendola
chi o cosa non propone il DTS tra i lettori ed amplificatori?
nei supporti DVD invece.. mah -
Hai ragione!
la cosa che fà strano (:wtfè che se vedi i titoli di coda del 99,9% dei film in dvd col solo Dolby digital, alla fine del film compare anche il logo DTS ad attestare che la versione originale cinematografica dello stesso film, è stata anche incisa in Dts....
Problemi di spazio, la maggior parte dei casi, ma non infrquentemente poca voglia di spendere qualcosa in più per la masterizzazione del film in dvd( molti miei dvd occupano si e no il 75% dello spazio disponibile: ergo spazio per il dts ce ne sarebbe a uffa...:rolleyes
Giusto allora premiare anche qualche titolo non di cartello, ma che almeno mostra la buona volontà di offrire anche questa feature!
walk on
sasadf -
scherzo sasadf, lo sai ;)Originariamente inviato da: sasadfHai ragione!
la cosa che fà strano
fa così strano che io abbia ragione?
il problema spazio mi pare una sciocchezza visto che basterebbe dividere il film in PRIMO e SECONDO TEMPO su due dvd
forse la DTS non ha abbastanza potere ???
e ci rimettiamo solo noi appassionati, come sempre -
no, pampie, il fà strano era riferito al concetto da me espresso successivamente...
cioè che secondo me, alcuni produttori per risparmiare soldi nella produzione del dvd , chiedono espressamente di non mettere il dts, che di risorse cmq ne assorbe un bel pò
walk on
sasadf -
sarai stressato, ultimamente sembri "rigido" :)Originariamente inviato da: sasadfno, pampie, il fà strano era riferito al concetto da me espresso successivamente...
era una battuta sasadf, neanche troppo difficile da capire direi
possibile che non capiscano che la presenza stessa di un DTS, magari 96/24, aiuterebbe tantissimo la vendita di alcuni titoli?
investono tanto in pubblicità, in trailers ed in confezioni da collezione e poi trascurano un aspetto tecnico che è di facile comprensione per tutti e di grande interesse per molti.. altro che THX -
forse il risultato di questa ricerca di mercato spingerà i produttori in tal senso, cioè ad aumentare il numero di titoli in DTS
ciao -
Originariamente inviato da: spidertexforse il risultato di questa ricerca di mercato spingerà i produttori in tal senso, cioè ad aumentare il numero di titoli in DTS
ciao
Non ci credo. Piuttosto ci sarà qualcosa sotto visto che tutti lo vorrebbero e le case di produzione (soprattutto alcune) non lo mettono. -
BRAVO NEMO
purtroppo di noi non sembra interessare molto a certa gente, inutile illuderci