Kit wireless universale per subwoofer
Il famoso marchio statunitense Sunfire - specializzato in subwoofer - annuncia la disponibilità di un interessante kit wireless universale per subwoofer. Funziona con i diffusori LFE di qualsiasi marca ed è anche in grado di mandare il segnale a 2 subwoofer
Non è sempre detto che la posizione ottimale di un subwoofer sia vicina al vostro impianto e l'ingombrante cubo in grado di regalarci esaltanti "pugni allo stomaco" deve spesso superare la prova WAF (Wife Acceptance Factor): della serie "non pensare nemmeno lontanamente di sistemare quell'orribile accrocco là!" E a quel punto cominciano i dolori, perché per "nascondere" il sub siamo costretti a passare metri e metri di cavo coassiale (sperando, tra l'altro, di avere una presa di corrente a portata di mano).
Per venire incontro a questa esigenza, la statunitense Sunfire ha reso disponibile un kit wireless universale composto da un trasmettitore e un ricevitore. Il kit funziona naturalmente con i sub della stessa Sunfire ma è anche compatibile con i subwoofer di qualsiasi marca. La portata del segnale arriva fino a poco più di 7 metri senza alcun degrado di qualità e il trasmettitore è in grado di inviare il segnale a due ricevitori e quindi fino a 2 subwoofer. Il kit è in vendita al prezzo suggerito di 80 dollari.
Fonte: HT Review
Commenti (8)
-
Oltre agli usuali dubbi sul possibile degrado del segnale mi viene in mente anche il possibile delay che potrebbe ingenerarsi.
Un aggeggio del genere dovrebbe lavorare con l'amplificatore per gestire al meglio questo eventuale ritardo. Non credete ?
Cmq lo proverete su afdigitale ? Sarebbe interessante
edit: opsvolevo dire avmagazine
-
Originariamente inviato da: pippolo66Cmq lo proverete su afdigitale ? Sarebbe interessante
e provare a chiederlo ad AFDigitale, ti pare brutto ??
sei appena assurto a ruolo di mio mito personale -
Ero in seduta plenaria con il portatilino davanti e la rivista incriminata nel portariviste a destra.
Sarà stata la concentrazione nella fase espulsiva che mi ha incrociato lo sguardo e provocato l'errore.
Mai fare due cose che richiedono un certo impegno contemporaneamente -
Originariamente inviato da: pippolo66Mai fare due cose che richiedono un certo impegno contemporaneamente
confermo, sei il mio mito !!!!
-
[editato]
-
Originariamente inviato da: pippolo66Un aggeggio del genere dovrebbe lavorare con l'amplificatore per gestire al meglio questo eventuale ritardo. Non credete ?
Il parametro della distanza che si imposta sull'amplificatore va a modificare proprio il ritardo, perciò il problema non esiste, anche la taratura automatica è sufficente -
Non è una novità, Yamaha se non ricordo male l'ha in catalogo da un paio d'anni.
Esistono poi trasmettitori anche per i diffusori posteriori (non sub) della KEF e della JBL ad esempio.
In sostanza si collegano alle uscite dell'ampli (sia preamplificate che amplificate) e mandano il segnale a un ricevitore a sua volta amplificato e collegato ai diffusori.
Insomma è roba in commercio da anni.
Di interessante c'è il prezzo davvero popolare. -
L'alimentatore sarà compattibile con la nostra tensione 220V ? oppure vanno a pile?!
Grazie ..