Diffusori JBL Control Now
Lo storico produttore di diffusori americano annuncia la disponibilità per il mercato interno dei nuovi diffusori della linea "Control NOW", caratterizzati da una forma curva per una immediata installazione su qualsiasi superficie, sia orizzontalmente che verticalmente
JBL ha annunciato per il mercato americano l'inizio della commercializzazione dei nuovi diffusori della linea "Control NOW". La peculiarità di questi diffusori sta nella loro insolita fisionomia "curva", studiata per una facile installazione in ambiente, grazie alla possibilità di posizionare gli stessi sia orizzontalmente che verticalmente, a ridosso di una qualsiasi superficie.
I diffusori JBL Control NOW sono a 2 vie, caratterizzati dalla presenza di un tweeter e due woofer da 4 pollici, per una potenza massima supportata di 50W. Essi sono disponibili in due diverse finiture, nero e bianco, con prezzo fissato in 249 dollari. A completare la gamma, la variante Control NOW AW, ovvero un diffusore particolarmente resistente alle intemperie atmosferiche, pensato per poter essere installato esternamente. Il prezzo consigliato è 279 dollari.
Fonte: Electronista
Commenti (5)
-
Le solite patacche plasticose
Ogni volta che esce una serie del genere per me è una brutta notizia -
O.T. nel 1976 !!! ho acquistato una coppia di JBL 4311 Control Monitor, sono sempre li, efficientissime, mai speso 1lira o 1cent. di manutenzione.
Mi rendo conto che se avessero continuato quel genere di produzione sarebbero falliti. -
Sono casse ad uso lavorativo.... Comunque non e' vero che siano eterne... Io ho avuto delle decade 10 e 12 (se non ricordo male il nome) ... dopo qualche anno la differenza nel suono si sentiva parecchio... i supporti ... dopo qualche altro anno belli secchi sfarinavano...
-
... forse era control 11 e decade 12 la nomenclatura...
-
@ Maurino, qui siamo O.T., quindi non parliamo di altre casse che non siano quelle del 3d.
Comunque la versione da me citata, cesso' la produzione in quegli anni ed e' stata 'ripresa' circa 15 anni dopo, a grande richiesta,ma non era le 'medesima'.