Apocalypto: il nuovo film di Mel Gibson
Al via le riprese del nuovo film di Mel Gibson, ambientato circa 600 anni fa nelle Americhe non ancora saccheggiate dai conquistadores spagnoli. Tutto sarà girato in un'antica lingua Maya e sottotitolato per la distribuzione internazionale.
Dopo l'incredibile successo - accompagnato da numerose polemiche - de La passione di Cristo, Mel Gibson torna dietro la macchina da presa. Il 12 Novembre inizieranno infatti le riprese di Apocalypto, film prodotto dallo stesso regista americano insieme con Bruce Davey (We were soldiers, What women want e ancora La passione di Cristo). La pellicola sarà ambientata nelle Americhe del 1400 e dovrebbe avere come tema portante quello del giudizio universale.
Un film che si presenta molto mistico, visto che il punto di partenza dovrebbero essere le antiche leggende Maya. La sceneggiatura, curata dallo stesso Gibson insieme con il soggetto, prevede inoltre dialoghi esclusivamente nell'antica lingua Maya di Yucateco (utilizzo quindi di sottotitoli) e le presenza di un cast formato unicamente da attori non professionisti. La distribuzione finale sarà invece curata dalla Walt Disney Pictures. L'unico elemento del cast al momento comunicato è il direttore della fotografia Dean Semler, responsabile già di numerosi film tra cui Alamo - Gli ultimi eroi, I tre moschettieri, Il collezionista di ossa e We were soldiers.
Da segnalare infine una dichiarazione di Mel Gibson che, interrogato sul suo nuovo film, ha comunicato che non tornerà più nei panni dell'attore, ma che nei prossimi anni si dedicherà unicamente alla regia.
Commenti (5)
-
Penso che gibson abbia preso una travata in testa.
Capisco il cristo in aramaico, ma francamente un film in lingua maya (!?!) lo trovo solo una cosa per far parlare del film...
In quanto a non fare più l'attore... vabbè mi era simpatico, ma non è che perdiamo più di tanto.... -
maurocip ha scritto:
Penso che gibson abbia preso una travata in testa.
Capisco il cristo in aramaico, ma francamente un film in lingua maya (!?!) lo trovo solo una cosa per far parlare del film...
In quanto a non fare più l'attore... vabbè mi era simpatico, ma non è che perdiamo più di tanto....
QUOTO TUTTO!
PS: Ormai fa' fico fare i film in lingue originali particolari .... speriamo che non prenda piede questa moda senno mi do' ad un altro hobby
Ciaooo
Gianni -
Be', ci mancano ancora l'assiro-babilonese, il sanscrito, l'egiziano antico, ha ancora materiale per molti altri film.
Magari in questo nuovo film potrebbe rimediare ad una pecca della Passione: i titoli erano ancora in alfabeto moderno.
Ciao -
nordata ha scritto:
Be', ci mancano ancora l'assiro-babilonese, il sanscrito, l'egiziano antico, ha ancora materiale per molti altri film.
Intanto hanno messo l'opzione su iberico e cartaginese
news AVMagazine -
che peccato...., gli è partita la brocca...!
ora, mi aspetto una nuova versione di Braveheartin in gaelico...