DTS vende la divisione cinema

Gian Luca Di Felice 22 Febbraio 2007, alle 08:38 Cinema, Movie e Serie TV

Piuttosto a sorpresa, il gruppo direttivo della DTS ha ratificato la decisione di mettere in vendita la divisione professionale dell'azienda, puntando tutto sul consumer

Nata nei primi anni '90, la DTS portò al debutto cinematografico il proprio algoritmo di compressione - concorrente dell'AC-3 della Dolby - nel 1993 con lo spettacolare "Jurassic Park" di Steven Spielberg, dimostrando a tutto il mondo l'incredibile qualità del sistema. A distanza di 3 anni (1996), grazie alla messa a punto di un'architettura audio digitale scalabile derivata dalla versione cinematografica e denominata "Coherent Acoustics", la DTS segnò il debutto anche nel mercato consumer diventando in pochi anni un riferimento di qualità per tutti gli appassionati di Home Theater e audio multicanale.

In un comunicato stampa diramato ieri, il consiglio direttivo dell'azienda americana ha annunciato l'intenzione di mettere in vendita la divisione professionale e cinema per poter focalizzare tutto il business sul sempre più crescente mercato delle licenze legate alle soluzioni Home Cinema, console di videogiochi, car audio, PC e broadcast.  La divisione professionale "DTS Digital Cinema" verrà spostata a Burbank, in California, e concentrerà la propria attenzione sullo sviluppo di prodotti e servizi dedicati all'emergente mercato del cinema digitale. Il processo di vendita dovrebbe essere completato entro la fine del 2007.

Fonte: DTS Online

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Apple^HT

    22 Febbraio 2007, 19:14

    bè direi che è vero. Oggi un film lo si gusta di più in casa tirando insieme un impianto di un certo livello, si arriva ad avere una qualità oltre le sale.
  • ciocia

    22 Febbraio 2007, 21:57

    Io sfrutto molto il noleggio dei film su dvd e devo dire che i film in DTS sono purtroppo rari. E' dovuto al fatto della versione per il noleggio?
  • pistu_foghecc

    23 Febbraio 2007, 17:57

    io trovo il dts superiore al dd.
    Specialmente per la voce.

Focus

News