Sony PMW-300: camcorder 3CMOS Full HD
La multinazionale giapponese annuncia l'arrivo di un nuovo camcorder dalla gamma XDCAM, primo modello "semi-shoulder" del settore a integrare un sensore 3CMOS Full HD Exmor da 1/2" e registrazione Mpeg HD422 a 50 Mbps. Una videocamera pensata per applicazioni broadcast, produzione ed eventi corporate
Sony ha annunciato oggi il camcorder XDCAM PMW-300, dotato di sensore 3CMOS Full HD Exmor da 1/2" ideale anche per riprese in condizioni di scarsa luminosità. PMW-300 è ideale per i produttori broadcast e gli operatori di eventi corporate che richiedono un camcorder flessibile e facilmente adattabile a una vasta gamma di ambienti di produzione. Evoluzione del modello leader di settore PMW-EX3, il PMW-300 è in grado di registrare materiale HD a 50 Mbps in MPEG HD 4:2:2 rispondendo agli standard broadcast di tutto il mondo inclusi i requisiti EBU (European Broadcasting Union) sull'acquisizione in HD broadcast per long form programme making. L'elevato bit rate garantisce un'acquisizione ottimale degli oggetti in rapido movimento, mentre la funzionalità sottocampionamento della crominanza è ideale per una vasta gamma di aree di codifica video, quali ad esempio le applicazioni di green screen ed effetti visivi. In un prossimo futuro, il camcorder potrà anche essere aggiornato per supportare il nuovo codec XAVC di Sony, così da prolungare il ciclo di vita del prodotto e ottenere il massimo ritorno dell'investimento.
PMW-300 presenta lo stesso sistema di ottica intercambiabile con attacco EX del modello PMW-EX3 ed è perciò compatibile con una vasta gamma di ottiche da 1/2" e 2/3". Per il modello PMW-300 è in programma la disponibilità di due tipi di pacchetti di ottiche: uno con ottica zoom 14x e uno con ottica zoom 16x. Entrambe le ottiche includono una ghiera di messa a fuoco per un rapido passaggio fra la messa a fuoco automatica e quella manuale. Un viewfinder LCD a colori da 3,5" con risoluzione 960 x 540 pixel consente una messa a fuoco di precisione per le riprese HD, mentre la funzionalità di utilizzo multi-camera e controllo remoto a 8 pin consente di usare PMW-300 in configurazioni 3D e sistemi di telecamere high-end (via interfacce timecode e genlock). Grazie all'uscita HD-SD/SDI e all'uscita HDMI, PMW-300 può essere collegato sia alle infrastrutture broadcast che ai dispositivi consumer dotati di ingressi HDMI.
Il camcorder presenta una modalità di registrazione standard di 1080/25p, offre una vasta gamma di opzioni di ripresa e può passare a 720/25 per consentire riprese in slow motion fino a 2,5x. Sulla base dei feedback ricevuti dai clienti, PMW-300 presenta un innovativo design con impugnatura a rotazione, per una comoda registrazione anche di lunga durata. La struttura metallica in magnesio garantisce solidità e, proprio come il precedente modello PMW-EX3, questo nuovo camcorder offre resistenza anche negli ambienti di produzione più difficili. Come tutti i camcorder XDCAM a stato solido di Sony, PMW-300 vanta la scelta di supporti di registrazione più flessibile sul mercato e consente ai clienti di registrare su memory card SxS professionale di Sony oppure su altri supporti come schede SD, Memory Stick e XQD a seconda del budget e dell'applicazione. Infine, Sony ha confermato che un adattatore wireless opzionale attualmente in fase di sviluppo migliorerà la registrazione proxy, i trasferimenti wireless, la visualizzazione Wi-Fi e l'inserimento di metadati.
Per maggiori informazioni e specifiche: Sony PMW-300 (in inglese)
Fonte: Sony Italia