PS Audio PowerPlay: UPS controllabile via web
L’americana PS Audio presenta una nuova chicca nel suo ricco catalogo di soluzioni dedicate anche alla custom installation. Un gruppo di continuità che ha l'interessante funzionalità di essere controllabile anche in mobilità
Uno dei componenti che a volte si tende a trascurare nella costruzione di un impianto è lo stabilizzatore di rete, magari unito ad un gruppo di continuità efficace e flessibile. Sempre più spesso le elettroniche moderne sono sensibili a sbalzi di tensione, che di contro arriva parecchio "sporca" dalla rete domestica nella maggior parte dei casi e, soprattutto, alle interruzioni repentine di alimentazione. Pensiamo un attimo alle lampade dei proiettori che necessitano del giusto tempo di "cool down" pena il decadimento prestazionale o la prematura rottura o ancora a quei Pre/processori che devono fare un boot dei loro firmware interni prima di essere pronti ad operare e che rischiano di non riaccendersi correttamente se non vengono spenti con la procedura standard.
PS Audio viene incontro alle esigenze (e permettetemi, anche a qualche "sogno") dei customer installer, introducendo sul mercato il primo UPS totalmente controllabile via web (e questo significa anche dal proprio iPhone o BlackBerry, naturalmente), senza la necessità di ricorrere a soluzioni particolarmente gravose in termini economici.
Disponibile in diversi modelli, il PowerPlay garantisce fino a 1500 VA di potenza apparente (espandibile) complessiva e il controllo completo di ognuna delle 10 prese asservite. Si potrà così controllare la regolare funzionalità dell’impianto e decidere se eseguire un “reboot” da remoto di qualche apparecchiatura collegata ad una specifica presa, se spegnerne un’altra o ancora controllarne qualche anomalia, grazie al software di auto-diagnostica venduto in bundle con questo UPS.
Al momento l’introduzione sul mercato Europeo (con prese a norma) è prevista solo per i primi mesi del 2009, ma siamo sicurissimi che questo oggetto susciterà parecchio interesse da parte dei professionisti (e non) dell’installazione domestica, che ne possono capire fin da subito le peculiarità e i vantaggi in termini di tele-assistenza.
Per chi volesse approfondire vi suggeriamo il filmato:
http://www.youtube.com/watch?v=S4UVry5zObU
Per ulteriori informazioni: http://www.psaudio.com/products/powerplay.asp
I prodotti PS Audio in Italia sono importati da MPI Electronic
Fonte: PS Audio
Commenti (9)
-
evvai albertone.....
il costo? si sa qualcosa? -
sul sito del produttore è scritto:
a partire da solo $999.00 -
ma in pratica dove sta l'utilità di questo ups? lo chiedo da non esperto di tali apparecchi... che senso ha spegnere e accendere gli apparecchi quando si è fuori casa? io normalmente quando sono fuori spengo tutto e poi riattacco quando rientro... illuminatemi
-
Originariamente inviato da: zLaTaN_85.. che senso ha spegnere e accendere gli apparecchi quando si è fuori casa? io normalmente quando sono fuori spengo tutto e poi riattacco quando rientro... illuminatemi
Ma sai gli scherzetti che puoi fare a distanza?
Ciao,
Gianluigi -
ok ma a parte fare lo sborone
dove sta l'utilità in pratica?
-
Gran bell'oggettino, specie se i prezzi si mantengono sui 900 $ con un cambio onesto: spero proprio di sentirne parlare ancora.
-
Originariamente inviato da: zLaTaN_85dove sta l'utilità in pratica?
Di possibilità operative ne vedo davvero moltissime.
In un impianto semplice, se il cliente lamenta dei malfunzionamenti, hai la possibilità di interrogare la digagnostica via Web per cercare di capire cosa possa essere successo. Altrimenti quella periferica che sembrerebbe poter dare problemi la riaccendi e vedi se si era impallata o meno (a chi non è capitato con lo Skyfo Box ? Per non parlare di un HTPC).
Quando fai delle macro con il tuo sistema di integrazione, per lo spegnimento dell'impianto tieni in stand-by solo le elettroniche che ti servono e spegni fisicamente le altre. Sempre con un pulsante solo e sempre dalla tua poltrona.
In un impianto complesso, dove siano stati utlizzati più di questi UPS sparsi per l'installazione, hai la possibilità di controllare tutte le periferiche da remoto e quindi tieni sotto controllo il funzionamento dell'impianto. Anche se sei distante dall'impianto, proprio per questioni di tele assistenza.
Applicazioni più banali ma ludichesono quelle di spegnere le console giochi ai figli se non si vuole che stiano tutto il giorno davanti alla TV oppure che la moglie/morosa usi l'impianto senza la nostra presenza ..... sono cattivo, lo so
... ma finche non se ne accorgono e funziona .....
Scherzi a parte.
L'utilizzo di un UPS è caldamente raccomandato, sempre. Soprattutto con elettroniche di pregio, che sono quanto mai delicate sotto questo punto di vista.
Non è impossibile (firmando una liberatoria) far si che il cliente autorizzi l'intervendo dell'assistenza tramite una porta del firewall. Moltissime apparecchiature ne hanno una on board, ed addirittura permettono di aggiornare il Fw da remoto. Crearsi il circuito di accensione/spegnimento comandabile via web non era impossibile, ma decisamente ostico. Oggi, grazie all'introduzione di questa serie di prodotti, la PS Audio regala ai customer installer la ciliegina sulla torta.
In pratica si è in grado di verificare lo stato dell'impianto (non pensiamo solo all'A/V) da remoto, ed eventualmente prendere le azioni correttive senza che nessuno vada fisicamente davanti al rack delle elettroniche. Questo, nel 75% dei casi, evita un intervento on site per problemi minori che si sono potuti risolvere così.
Decisamente interessante. Non credete ?
Per quanto riguarda il prezzo, sinceramente non ne ho idea .... in teoria la PS Audio tramite la MPI ha delle politiche corrette per il nostro Paese .... per cui, non vedo il motivo di poterne dubitare.
Aspettiamo e vediamo.
Mandi !
Alberto -
Perdonami Alberto, ma se non ho capito male l'UPS è un modulo separato opzionale:
Originariamente inviato da: PS Audio...There are three models in the PowerPlay line, the PowerPlay 9000, 8000 and the PowerPack sine wave UPS unit...
In ogni caso, si tratta di un prodotto sulla carta eccezionale, proprio quello che cercavo per il mio futuro impianto: non è che per caso sia previsto un transito dalle parti della redazione...? -
Forse sono un po' OT, ma qualcuno può consigliarmi negozi italiani o siti web europei che trattino prodotti PS Audio?
Sto avendo un gran difficoltà a trovarne... Per ora ho solo MPI Electronic (importatore ufficiale) e Videosell.
Grazie