Piattaforma Onkyo/Pioneer FlareConnect
Le due compagnie nipponiche introducono un nuovo protocollo multiroom proprietario, disponibile a partire da oggi per una selezione di prodotti della gamma 2017
Onkyo e Pioneer annunciano la piattaforma wireless multiroom proprietaria FlareConnect, che verrà introdotta inizialmete su una selezione di modelli 2016/2017. Il funzionamento è analogo ad altri protocolli multiroom come Yamaha MusicCast o come il DTS Play-Fi e il FireConnect Blackfire, già integrati nei prodotti Onkyo/Pioneer. La tecnologia FlareConnect consente quindi di accedere, riprodurre e condividere contenuti audio da servizi streaming o da PC/NAS collegati alla rete LAN/WLAN. Viene supportato lo streaming di file Hi-Res fino a 24 bit/192 kHz.
L'interfaccia tra impianti coordinati, componenti singoli e diffusori compatibili di ambedue i marchi utilizza la tecnologia Wi-Fi dual-band. La gestione avviene tramite le app Onkyo Controller e Pioneer Remote, che includono l'accesso diretto ai servizi streaming e la gestione multiroom. Una volta attive possono interconnettere diversi speaker e dispositivi digitali per riprodurre file audio mediante rete locale, connettività Bluetooth o sorgenti USB. Nel 2018 un ulteriore upgrade aggiungerà lo streaming da sorgenti analogiche, come ad esempio giradischi.
Questi sono i prodotti supportati del 2017:
Onkyo
Ricevitori stereo: TX-8270 e TX-8250
Ricevitori HT: TX-NR474, TX-NR575E, TX-NR676E, TX-RZ720 e TX-RZ820
Impianti Hi-Fi/HTcoordinati: CS-N575D, HT-R997
Pioneer
Impianti Hi-Fi coordinati: FS-W40/FS-W50
Diffusori wireless: MRX-3 e MRX-5
Alla lista si aggiungeranno ulteriori dispositivi di entrambi i marchi della gamma 2016.
Il firmware FlareConnect verrà rilasciato gradualmente a partire da oggi, 30 ottobre 2017.
Fonte: What Hi-Fi