Nuovi proiettori laser JVC 2300 e 2500

Emidio Frattaroli 16 Dicembre 2014, alle 10:02 AV Professional

JVC Professional ha appena annunciato la disponibilità di quattro nuovi proiettori con sistema di illuminamento ibrido (laser e fosfori) che saranno disponibili a partire dal prossimo mese

Milano, dicembre 2014. Dopo l'annuncio dello scorso settembre ad IBC, JVC Professional annuncia la disponibilità di quattro nuovi videoproiettori con tecnologia D-ILA, risoluzione full HD e 4K e-shift e sistema di illuminamento ibrido con laser blu e fosfori gialli, il tutto anche con possibilità di ottiche intercambiabili. Con DLA-VS2300G e DLA-VS2300ZG vengono identificati i due proiettori a risoluzione full HD, senza obiettivo e con obiettivo integrato, mentre con i codici DLA-VS2500G e DLA-VS2500ZG vengono indicati i due proiettori con risoluzione 4K interpolata mediante meccanismo e-shift. L'obiettivo integrato nei prodotti con codice ZG è il classico obiettivo motorizzato 2X, con lens shift e rapporto di tiro compreso tra 1,4:1 e 2.8:1. Le due macchine con ottica a richiesta possono montare due diverso obiettivi a tiro corto, con lunghezza focale fissa e con rapporto di tiro che è rispettivamente di 1:1 e 1,2:1.

La novità è rappresentata dal sistema di illuminamento ibrido con laser blu e ruota con fosfori gialli che viene utilizzata in riflessione. In altre parole, indirizzando il fascio dei laser blu sulla ruota, viene raccolta luce bianca in riflessione, con un elevata efficienza luminosa. La durata dichiarata è di 20.000 ore ed è anche possibile modulare il flusso luminoso tra il 25% e il 100% con ben 125 passi discreti. Segnaliamo anche la presenza del CMS a 7 assi e la presenza del diaframma meccanico a 16 posizioni. I quattro nuovi proiettori arriveranno a gennaio e con un prezzo che, secondo alcune indiscrezioni, potrebbe superare ampiamente i 10.000 Euro.

Caratteristiche dichiarate:

Per maggiori info sui prodotti JVC Pro: www.jvcpro.it

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • kabuby77

    16 Dicembre 2014, 10:32

    Interessante notare quanto JVC prosegua col 4k interpolato, come se ci fosse una mancanza tecnologica alla base. Sicurtamente una comodità il sistema di illuminazione laser fosfori per quanto riguarda la stabilità nel tempo e la calibrazione.
  • 29013Leo

    16 Dicembre 2014, 12:17

    Buongiorno.
    Il sistema di illuminazione idbrido con laser blu e ruota fosfori gialli può causare l' effetto rainbow?
  • fabio2678

    16 Dicembre 2014, 12:41

    Potrebbe ampiamente superare, tutti e 4 I modelli, i 10k € ???
    Per me partono in retromarcia. ..
  • Emidio Frattaroli

    16 Dicembre 2014, 14:43

    Originariamente inviato da: 29013Leo;4302550
    Buongiorno.
    Il sistema di illuminazione idbrido con laser blu e ruota fosfori gialli può causare l' effetto rainbow?
    No. Assolutamente no. L'effetto rainbow è legato ai proiettori monochip come i DLP a singolo DMD. I JVC hanno tre microdisplay. Quindi un effetto rainbow è impossibile.

    Emidio
  • PAOLINO64

    16 Dicembre 2014, 14:55

    Anche i livelli di rumorosità passano dagli attuali 23/21db a 55/39db
  • JohnTuld

    16 Dicembre 2014, 15:42

    Originariamente inviato da: PAOLINO64;4302698
    Anche i livelli di rumorosità passano dagli attuali 23/21db a 55/39db


    Caspita! O uno studia una soluzione d'installazione fonoassorbente e/o molto lontana dal punto d'ascolto, o quella è una rumorosità che pregiudica completamente l'ascolto in un film di sera a basso volume; tanto varrebbe usare i kit 5.1 da CC...
  • bianconiglio

    16 Dicembre 2014, 16:55

    se sono davvero 55db a un metro.... se li possono tenere.
    Bisogna farci una scatola silenziata attorno!
  • Steven

    16 Dicembre 2014, 19:47

    Mi permetto di ricordarvi il thread che ho aperto mesi fa',sui nuovi vpr JVC per il 2015,dove se ne può' discutere amabilmente

    http://www.avmagazine.it/forum/80-v...-nuovi-jvc-2015
  • Cetto_La_Qualunque

    17 Dicembre 2014, 17:09

    Originariamente inviato da: kabuby77;4302460
    Sicurtamente una comodità il sistema di illuminazione laser fosfori per quanto riguarda la stabilità nel tempo e la calibrazione.


    Ricordo male o nel thread dell' Epson laser si parlava di una perdita di efficenza luminosa del 50% nel giro di 5.000 ore ?
  • kabuby77

    18 Dicembre 2014, 10:00

    Se Jvc dice che il sistema dura 20000 ore significa che la luminosità è dimezzata dopo queste ore di lavoro.
« Precedente     Successiva »

Focus

News