Philips BDP9700: BD, SACD, 4K e 7.1

Gian Luca Di Felice 06 Settembre 2012, alle 09:59 Home Theater

La multinazionale olandese annuncia l'arrivo del suo nuovo lettore Blur-ray "universale" top di gamma. Il BDP9700 riproduce Blu-ray, Blu-ray 3D, DVD, SACD e CD, è completo di chip Marvell Qdeo con upscaling fino a 4K e di uscite analogiche 7.1 canali

Dopo aver introdotto sul mercato il suo primo lettore Blu-ray completo di funzionalità di upscaling 4K (BDP7700 - vedi news), Philips rilancia annunciando l'arrivo del BDP9700, ora completo anche di compatibilità SACD, l'integrazione di un chip Marvel Qdeo, una costruzione decisamente più raffinata, convertitori DAC Burr-brown e funzionalità Smart TV via piattaforma NET TV di ultima generazione. Andando nei dettagli, il nuovo lettore appare già esteticamente decisamente più high-end con tanto di finiture in alluminio e scocca dalle spesse pareti per smorzare al meglio le vibrazioni. L'alimentazione è affidata a un trasformatore toroidale e i dati dichiarati parlano di un rapporto S/N superiore ai 120dB e una dinamica di 100dB.

Il BDP9700 è compatibile con i supporti Blu-ray, Blu-ray 3D, DVD, SACD, CD, integra funzionalità di conversione 2D -> 3D, nonché un chip video Marvel Qdeo con avanzate regolazioni delle impostazioni d'immagine e circuito di upscaling fino a 4K (3840 x 2160 punti). Sul fronte audio troviamo convertitori TI Burr-brown a 192KHz / 24 bit (non sappiamo ancora i modelli specifici) con tanto doppia uscita separata stereo e 7.1 canali (con connettori RCA placcati oro), decodifica di tutti i codec audio-video (Dolby True HD, DTS HD Master Audio) e anche del DSD dei SACD. Il lettore è anche completo di doppia uscita HDMI 1.4, doppia porta USB, connessione Ethernet e Wi-Fi "n" integrata. E' possibile riprodurre tutti i file multimediali più in voga (compresi MKV fino a 1080p e FLAC ad alta risoluzione) ad esclusione delle ISO (Blu-ray e DVD) sia da supporti (dischi, periferiche di archiviazione USB) che da rete (via DLNA / UPnp).


Connessioni del BDP9700

La dotazione prevede, infine, l'integrazione della piattaforma Smart TV di ultima generazione NET TV per poter accedere a servizi web e VOD (compreso Skype via webcam compatibile opzionale) e il lettore è compatibile con l'App MyRemote per controllare le funzionalità da smartphone o tablet iOS e Android. La disponibilità è prevista per settembre (a giorni, quindi) ad un prezzo annunciato di 549 Euro.

Fonte: Philips

Commenti (130)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • no_smog

    06 Settembre 2012, 10:24

    il Qdeo del mio LX55 non mi sembra nulla di eccezionale. Magari è una revision successiva o un proprio un processore differente.
    Poi speriamo siano affidabili questi Philips. E' dal 963 che non riescono a sfornare un midTop senza problemi.
  • AF80

    06 Settembre 2012, 10:45

    ...vorrei capire se e quali differenze ci siano col precedente 9600...dopotutto ci sono 200€ che ballano...
  • Gian Luca Di Felice

    06 Settembre 2012, 11:14

    Originariamente inviato da: AF80;3623824
    ...vorrei capire se e quali differenze ci siano col precedente 9600...dopotutto ci sono 200€ che ballano...


    200 Euro che ballano??!!!! Il 9600 sta di listino a 556,99 Euro (vedi link alla pagina Philips)
    Le differenze principali? Riproduzione SACD, upscaling 4K, doppia uscita HDMI

    Gianluca
  • Andrea Mannori

    06 Settembre 2012, 13:15

    molto interessante la capacità di riproduzione sacd, specialmente dopo che ad inizio anno philips aveva dichiarato morto il formato...
    fa piacere vedere questo ripensamento!
  • AF80

    06 Settembre 2012, 13:40

    ...il 9600 lo si trova a meno di 400€...
  • Pixies

    06 Settembre 2012, 14:29

    sacd

    Davvero una buona notizia il ritorno della Philips al supporto del sacd! Estetica davvero audiophile.... bene.... un'alternativa al Pioneer BDP-450
  • nano70

    06 Settembre 2012, 14:56

    Ma il chip è nativo 4K o l'upscaling dei BR/DVD è un'interpolazione partendo da un chip normale?
  • Gian Luca Di Felice

    06 Settembre 2012, 15:05

    Originariamente inviato da: AF80;3624019
    ...il 9600 lo si trova a meno di 400€...


    Quello è lo street-price...di un modello ormai in uscita (o quasi)... Noi confrontiamo sempre i listini!

    Gianluca
  • AF80

    06 Settembre 2012, 15:20

    Scusate non volevo scombussolare nulla...

    Cmq non vedo l'ora che ci siano più info e prove pratiche su questo nuovo lettore...
  • MauryG5

    06 Settembre 2012, 17:04

    SACD il ritorno...

    E vai finalmente! Grande Philips che ritorna dopo quasi 7 anni, a produrre un lettore con SACD! Adesso vediamo se la mia teoria è esatta...
« Precedente     Successiva »

Focus

News