CES: LG Signature OLED G6 4K HDR DCI

Emidio Frattaroli 05 Gennaio 2016, alle 19:34 4K e 8K

LG svela la sua nuova gamma di prodotti Signature con due nuovi TV OLED a risoluzione 4K con HDR, Dolby Vision, spazio colore DCI e pannello a 10 bit per componente.


Un momento della conferenza stampa di LG
- click per ingrandire -

Las Vegas, 5 gennaio 2016. La tradizionale conferenza d'apertura del Press Day, tenuta da LG Electronics, è da qualche anno anche la più interessante grazie alle novità che riguardano la tecnologia AMOLED applicata ai TV. La novità OLED di quest'anno riguarda una nuova gamma di prodotti sotto l'egida "LG SIGNATURE" che comprende anche prodotti e soluzioni per la casa come frigoriferi, lavatrici, forni, lavastoviglie e purificatori d'aria.


Alcuni dei prodotti LG Signature 
- click per ingrandire -

I TV OLED "LG SIGNATURE" saranno quattro, suddivisi un due serie differenti (G6 ed E6), tutti con pannello piatto estremamente sottile (2,57 mm di spessore minimo). La serie G garantisce la riproduzione di 10 bit per componente, DSP a 10 bit per componente, ovviamente a risoluzione Ultra HD 4K nativa (3840x2160), con riproduzione del 99% dello spazio colore DCI-3P e compatibile con codifica REC BT.2020, HDR SMPTE 2084 e anche HDR Dolby Vision. Nessuna indicazione invece sulle specifiche della serie E6 oltre al livello massimo di luminanza anche se è lecito immaginare che sia superiore ai 540 NIT visto che c'è anche la certificazione ULTRA HD PREMIUM


Il nuovo TV AMOLED serie G6 con diagonale di 77" oppure 65"
 - click per ingrandire -

Il design sembra un'ottima evoluzione del "Monolithic Design" di Sony di qualche anno fa,  con "soundbar" progettata in collaborazione con il gruppo Harman (con subwoofer integrato) che funge anche da base e contenitore per buona parte dell'elettronica. Al contrario di Sony (in cui il pannello era leggermente inclinato all'indietro), il pannello OLED di LG è perfettamente dritto ed è circondato da una piccola cornice scura, circondata a sua volta da una cornice trasparente più sottile, quasi a simulare che l'immagine venga riprodotta direttamente dal cristallo.


Il nuovo LG G6 con spessore minimo di soli 2,57mm e soundbar con subwoofer integrato
 - click per ingrandire -

La serie G6 prevede due modelli, con diagonale da 77" e 65". La serie E6 prevede due modelli con diagonale da 65" e 55". Le differenze estetiche tra le due serie sembrano limitate al design della base e alle finiture sul pannello posteriore e la possibilità di poter fissare il TV al muro senza perdere la funzione della soundbar. Inoltre, durante la conferenza stampa, mi sembra di aver inteso che il pannello posteriore della serie G6 sia semitrasparente e il TV, in stand-by, permetta di riprodurre artwork e altre immagini fisse.


A sinistra la serie G6; a destra la serie E6
 - click per ingrandire -

Ancora nessuna indicazione sul prezzo anche se da voci non confermate da insider LG sembra che possa essere circa il doppio rispetto agli attuali modelli 4K ma comunque entro il confine dei 10.000 Euro tasse incluse o poco più per il modello di fascia più alta, con diagonale da ben 77" che dovrebbe arrivare nella seconda metà dell'anno mentre prima dell'estate potrebbero arrivare i modelli con diagonale più piccola. Nelle prossime ore cercheremo di darvi più informazioni, in attesa di poter osservare un primo esemplare da vicino.

 

 

Commenti (6)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    05 Gennaio 2016, 19:45

    BEh, se la serie E6

    .....rientra sempre nelle specifiche e non costasse un fottio, potrebbe essere il mostruoso oggetto di desiderio di gran parte di questo forum....

    walk on
    sasadf
  • Fully

    05 Gennaio 2016, 22:49

    ...non male

    Ne riporti uno dagli States?
  • Cetto_La_Qualunque

    08 Gennaio 2016, 23:11

    Nessun commento circa un eventuale miglioramento del motion resolution (punto debole dei modelli attualmente in commercio) ?
  • lay72

    23 Marzo 2016, 23:31

    niente 3D?
  • Nordata

    24 Marzo 2016, 00:20

    Originariamente inviato da: lay72;4551425
    niente 3D?

    Forse pian piano la bolla del 3D si sta sgonfiando (o si è già sgonfiata da un po').
  • NeoSundek

    24 Marzo 2016, 07:22

    Originariamente inviato da: Nordata;4551436
    Forse pian piano la bolla del 3D si sta sgonfiando (o si è già sgonfiata da un po').


    La cosa curiosa è che molti possessori di OLED stanno riscoprendo il 3D dopo averlo rivisto o visto la prima volta con il loro nuovo TV e sono quelli che alla notizia del progressivo abbandono di questa tecnologia da parte dei produttori ne restano delusi!

Focus

News