Netflix Ultra HD con App Smart TV

Nicola Zucchini Buriani 19 Dicembre 2013, alle 10:37 4K e 8K

Il fornitore di servizi VOD ha annunciato l'avvio dello streaming in Ultra HD, previsto nel corso del 2014, con la distribuzione di un'applicazione per i nuovi TV Ultra HD

Grandi novità all'orizzonte per Netflix, il servizio VOD più noto al mondo. La compagnia americana ha infatti annunciato ufficialmente l'avvio dello streaming a risoluzione Ultra HD, evidentemente già tecnologicamente a punto, dopo i test recentemente effettuati (vedi news). Pur in mancanza di una data ufficiale, è ormai sicuro il debutto nel corso del 2014. I dettagli sono emersi nel corso di un'intervista rilasciata a Stuff.tv da parte di Neil Hunt, chief product officer di Netflix. L'intenzione è quella di offrire un'applicazione integrata sui nuovi TV Ultra HD in arrivo. In parole povere parliamo della nuova gamma di prodotti che i principali produttori presenteranno al CES 2014, tra poche settimane. Netflix sta già lavorando a stretto contatto con molti dei principali marchi, anche se al momento non sono stati menzionati i nomi.

Hunt ha speso qualche parola anche sulle console di nuova generazione, Xbox One e PS4, affermando che potrebbero gestire uno streaming 4K Ultra HD, ma al momento l'attenzione è riservata alle Smart TV. Secondo Hunt servirà tempo prima di poter offrire un vero e proprio catalogo di contenuti a risoluzione Ultra HD, ed è proprio in questo che Netflix potrà giocare un ruolo chiave, essendo non solo un distributore di contenuti, ma anche un creatore in prima persona. A dare il via ai servizi dovrebbe essere la seconda stagione di House of Cards, girata a risoluzione 4K.

Netflix ha anche una posizione molto chiara su cosa debba essere la tecnologia Ultra HD: per Hunt non si tratta di un mero aumento di risoluzione, ma di un insieme di tre pilastri. Il primo è la maggiore risoluzione, il secondo è un frame rate più elevato (HFR) ed il terzo è uno spazio colore più ampio. Netflix ha intenzione di creare contenuti originali, nel prossimo futuro, sfruttando anche queste caratteristiche, onde divenire la compagnia leader per quanto riguarda l'Ultra HD. Il dirigente si è anche sbilanciato sulle tempistiche: l'HFR dovrebbe arrivare nel 2015, mentre per lo spazio colore ampliato si dovrà attendere il 2015-2016.

Fonte: Stuff.tv

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sweor

    20 Dicembre 2013, 13:05

    e l'audio?

    scusate ma fatico a capire.
    Dunque Netflix sviluppa un'app dedicata, io accendo la mia smart tv, lancio l'applicazione ed in streaming accedo a contenuti in 4k. Perfetto, peccato che in tal modo debba utilizzare l'audio del tv oppure decidere di uscire con il segnale (non penso sia la cosa più performante) per entrare in una catena multicanale.
    Detta così sembra monca come opzione
  • clapatty

    24 Dicembre 2013, 08:50

    tutti i TV hanno un'uscita ottica digitale, non vedo quale sia il problema

Focus

News