LCD Samsung Serie 9 in arrivo

sabatino pizzano 28 Luglio 2008, alle 10:42 Display e Televisori

La divisione americana di Samsung annuncia per il prossimo mese di agosto il lancio dei nuovi LCD Full HD serie 9 dotati di retroilluminazione a LED con tecnologia SmartLighting e un rapporto di contrasto pari a 1.000.000:1

Dopo essersi confermata saldamente al comando nella vendita mondiale di display a cristalli liquidi (vedi news), il produttore coreano annuncia l'imminente introduzione sul mercato americano, prevista già per il prossimo mese di agosto, di quella che può essere definita la serie "ammiraglia" dei display LCD Samsung. 

Samsung Electronics America Inc. ha infatti svelato il successore della serie 81 di display LCD 1080p retroilluminati a LED di Samsung, annunciando il lancio della nuova Serie 9. La prima novità introdotta con questa nuova linea riguarda proprio il confermato utilizzo della tecnologia di retroilluminazione a LED proprietaria "SmartLighting" che giunge, però, alla sua seconda generazione. Oltre all'ormai imprescindibile risoluzione Full HD, tutti i display rientranti in questa nuova serie 9 potranno fare affidamento sulla tecnologia proprietaria Samsung "Auto Motion Plus" con scansione a 120Hz, in grado di ridurre il fastidioso effetto sfocatura tipico dei panning veloci sui display a cristalli liquidi. Tra le altre specifiche tecniche più interessanti troviamo il rapporto di contrasto dinamico dichiarato 1.000.000:1, tempo di risposta dei cristalli pari a 4ms, 4 ingressi HDMI e un ingresso PC, e tuner NTSC/ATSC/Clear QAM. 

Al fine di rendere i propri display quanto più versatili possibili, Samsung ha previsto per questa nuova serie 9 interessanti funzionalità, quali il "Samsung InfoLink", ovvero un servizio RSS per l'accesso diretto a news, meteo, quotazioni di borsa, e "Samsung WiseLink", per la riproduzione e visualizzazione di file MP3, foto JPEG e video archiviati su altri dispositivi digitali. A completare l'offerta è previsto un apposito ingresso USB 2.0 per la visualizzazione di foto e filmati.

Due saranno i tagli inizialmente previsti: 46 e 55 pollici (LN46A950 e LN55A950)c on prezzo di listino rispettivamente di 3.199.00 e 4.199.99 dollari. Nessuna informazione è stata attualmente rilasciata sul corrispettivo europeo di questi modelli annunciati per gli Stati Uniti.

Per ulteriori informazioni: comunicato stampa

Fonte: Samsung Electronics America Inc.

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Picard

    28 Luglio 2008, 11:02

    Originariamente inviato da: Redazione
    ... e un rapporto di contrasto pari a 100.000:1...

    Il contrasto dinamico è di 1.000.000:1 non 100.000 (il vecchio F96 dichiarava 500.000:1).
  • Zubermen

    28 Luglio 2008, 11:10

    Si aprono le scommesse per i prezzi italiani, io punto su 3199 e 4199 euro...
  • Sabatino Pizzano

    28 Luglio 2008, 11:24

    Originariamente inviato da: Picard
    Il contrasto dinamico è di 1.000.000:1 non 100.000 (il vecchio F96 dichiarava 500.000:1).


    Grazie per la segnalazione, Picard
    (del resto il valore corretto era anche riportato nel comunicato stampa allegato)

    Sabatino
  • crystal

    28 Luglio 2008, 11:26

    A quei prezzi e dimensioni io punto decisamente ad un plasma Pioneer, altro che LCD.
  • Picard

    28 Luglio 2008, 12:14

    Originariamente inviato da: Zubermen
    Si aprono le scommesse per i prezzi italiani...3199 e 4199 euro...

    Non credo, di solito samsung è abbastanza coerente nel cambio, per il 52 sarebbero circa 2.700€, aggiungendo le tasse secondo me si arriverà ad una cifra compresa tra i 3.000 ed i 3.500€, un po meno del vecchio F96, seguendo la tendenza di samsung di offrire i nuovi prodotti a prezzi più aggressivi di quelli che vanno a sostituire (ovviamente IMHO!).
    P.S.
    Comunque anche in questo caso lo sforzo per arrivare ad un Kuro 9G (ma anche l'8G) sarebbe ben giustificato.
  • TheRaptus

    28 Luglio 2008, 13:27

    @Picard etc:

    In effetti sempbra tutto molto strano: Pioneer cede i suoi pannelli per scarsa richiesta ( = alti costi di vendita, la qualità si paga) poi si vedono concorrenti (come Samsung), che usano Pioneer come riferimento, che costano una cifra simile.
    Mi piacerebbe conoscere i volumi di vendita, prob Samsung può differenziare bene l'offerta mentre Pioneer vive solo di plasma al top.

    Inoltre ... MI piacerebbe conoscere il consumo (come della serie 8). Ho ancora negli occhi l'imbarazzo del commesso quando mi ha mostrato i 500W di un plasma da 50' ...
  • Onslaught

    28 Luglio 2008, 13:32

    Gli lcd a led con local dimming consumano meno(per ovvi motivi),ed in generale i consumi sono un problema inesistente(tra un televisore e l'altro passano,al massimo,poche decine di euro l'anno come differenza in bolletta).
  • Okkiblu

    28 Luglio 2008, 14:24

    interessante questa nuova serie 9.

    qualcuno ha idea delle misure del 46?

    sto facendo i conti con il mobile del tv

    EDIT
    mi rispondo da solo, trovate le misure del 46 sul sito americano di samsung:
    Set size(WXHXD) with stand 45.7 x 29.9 x 11.8 - quindi 116x76x30
    Set size(WXHXD) without stand 45.7 x 27.5 x 4.2 - quindi 116x70x10,5

    interessante...
  • OXO

    29 Luglio 2008, 00:09

    Più che interessanti, direi carini...

    A queste cifre, non c'è storie: Kuro!
  • Onslaught

    29 Luglio 2008, 00:26

    In effetti,se i prezzi sono questi,secondo me sono poco appetibili: a quelle cifre conviene decisamente andare su un pioneer,se si vuole risparmiare meglio optare per altro,panasonic in primis.
« Precedente     Successiva »

Focus

News