Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/1205.html

    Anteprima europea con sorpresa per il nuovo pannello prodotto da Fujitsu-Hitachi con diagonale di 42" e1920x1080 punti a scansione interlacciata che sarà in produzione solo nel 2007

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Arluno (MI)
    Messaggi
    298
    "Streethawk" avevo quindi ragione io nella discussione Hitachi...

    Il mio Hitachi 42" 9700 come del resto i TV della serie Wooo che dicevi tu dovrebbero avere lo stesso pannello Alis 1080i anzichè 1080p come sostenevi tu.

    Ciao
    Greensea

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Solo per precisare:

    gli attuali pannelli ALIS 1080 montati ad esempio da display
    Hitachi e Fujitsu di ultima generazione, hanno una risoluzione
    di 1024x1080 punti a scansione interlacciata.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Scusate ma per capire meglio: di che risoluzione effettiva dispone questo pannello? e' un vero Full-HD o solo meta' di esso? grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    ..di che risoluzione effettiva dispone questo pannello?..
    1920x1080 effettivi, quindi full-hd. Poi il fatto che sia alis significa che tutti quei pixel non sono accesi tutti contemporaneamente... ma ci sono comunque.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Arluno (MI)
    Messaggi
    298
    Credo che invece non sia un problema di accendere o no i pixel...

    La risoluzione 1080i e 1080p sono due cose ben diverse. Se il pannelo è 1080i non può essere considerato assolutamente Full-HD.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Non sono completamente d'accordo.

    Sono convinto del fatto che 1080i e 1080p non siano la stessa cosa. Ma cos'è veramente un FUll HD?

    Un segnale video ad alta definizione ha una risoluzione di 1920x1080 linee e la scansione è interlacciata. Ergo vengono visualizzati semiquadri consecutivi di 1920x540 linee.

    Un TV a tubo catodico 1080i o un videoproiettore tritubo 1080i visualizzano questi segnali in maniera perfetta, senza rinunciare a nulla con il solo limite dell'effettivo dettaglio.

    Anche un pannello ALIS 1920x1080i - sulla carta - non toglie nulla al segnale originale. Quindi secondo me l'indicazione di "Full HD" è consona anche per questo pannello.

    Ho voluto solo sottolineare che comunque non possono essere visualizzati segnali 1080p per ovvi motivi con questo pannello. Caratteristica che per qualcuno è un aspetto negativo, per altri è un dato positivo.

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    ...Un segnale video ad alta definizione ha una risoluzione di 1920x1080 linee e la scansione è interlacciata. Ergo vengono visualizzati semiquadri consecutivi di 1920x540 linee...
    ..Anche un pannello ALIS 1920x1080i - sulla carta - non toglie nulla al segnale originale. Quindi secondo me l'indicazione di "Full HD" è consona anche per questo pannello...
    Emidio
    Concordo ed infatti, da quanto ne capisco io: il pannello Alis ...x1080i significa che se l'immagine che arriva dalle sorgente è discretizzata orizzontalmente in 1080 linee (cioè 1080 dettagli in senso verticale) questo pannello riproduce tale quale questi dettagli verticalmente, con la particolarità di visualizzarne prima le linee dispari e poi, dopo una frazione impecettibile di secondo, le linee pari e così via.
    E' un vantaggio? è uno svantaggio? Pro e contro? Non lo so. So solo che il mio Hitachi 37PD5200 è un 1024x1024 Alis e mi sembra tuttora una cannonata ..ma questo anche grazie sicuramente all'elettronica hitachi.
    Spero di avere aggiunto più chiarezza che confusione
    CIAO
    Ultima modifica di gabba; 07-09-2006 alle 15:05


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •