Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    quale migliore soluzione per internet fuori casa? UMTS o cosa?





    Salve ragazzi.



    Sono spesso fuori casa con il portatile, ed ho bisogno di navigare con una buona flat per 2/3 ore al giorno.

    Chi mi consiglia il miglior gestore col miglior servizio?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Io utilizzo attualmente un contratto 3.

    La scheda PCMPCIA GPRS/UMTS costa 49 Euro e l'abbonamento costa 25 Euro per un traffico I/O di 25 MB giornalieri.

    La velocità è ottima e la scheda, dopo l'ultimo aggiornamento di firmware, funziona veramente benissimo!

    Non consco l'offerta Vodafone; quando ho preso questa scheda, l'offerta 3 era la più vantaggiosa, sotto tutti gli aspetti.


    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Qualche minuto fa ho testato il collegamento UMTS di tre con Skype e funziona benissimo.

    Unico lato negativo la banda: 2 megabyte (upèdown) per 3' 30"!

    In pratica 40 minuti di autonomia al giorno con l'abonamento standard.


    Sempre qualche minuto fa, mentre testavo Skype con un mio amico in UMTS, questo mi dice che c'è un'offerta wind no-limit fino al 31 gennaio 2006:

    20 Euro al mese IVA inclusa per navigare UMTS senza limiti.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Sempre qualche minuto fa, mentre testavo Skype con un mio amico in UMTS, questo mi dice che c'è un'offerta wind no-limit fino al 31 gennaio 2006:

    20 Euro al mese IVA inclusa per navigare UMTS senza limiti.

    Emidio
    si, ho letto anche io di questa offerta, la cosa che mi spaventa pero' e' il NON sapere quali saranno i prezzi dopo tale data...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Re: quale migliore soluzione per internet fuori casa? UMTS o cosa?

    angelo ha scritto:



    Salve ragazzi.



    Sono spesso fuori casa con il portatile, ed ho bisogno di navigare con una buona flat per 2/3 ore al giorno.

    Chi mi consiglia il miglior gestore col miglior servizio?

    grazie
    Per adesso sto utilizzando il pacchetto 500Mb di scambio al mese
    della Vodafone.
    Saro' ormai un anno e mezzo che lo uso sia come modem e portatile
    ma molto spesso il giro con il P800.

    Tuttora viaggio in GPRS per dei limiti del cell ma penso non
    ci siano problemi con l'UMTS. Penso sia indifferente la velocità
    ma rimane 500Mb di scambio.

    Fabio

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ho usato la schedina UMTS Vodafone... Niente male nelle zone coperte da segnale 3G, altrove si "vira" in GPRS sulla stessa Vodafone...

    Per il tipo d'uso che ne faccio io (raro), ho ancora una "antiquata" (!) scheda WCM GPRS Card con antenna retrattile a molla e solo GPRS per un contratto da 20 € / mese con 20 MB di traffico. Se sforo: 1 € / MB... Ma dato che ne faccio un uso raro, appunto, di solito non eccedo il pur esiguo traffico base...

    Però, le esigenze di Angelo sono molto più "assorbenti" e l'unica soluzione valida sembra proprio l'ultima offerta Vodafone.

    Preparati a peregrinare tra i segnali dei gestori, dato che vagoli in zone collinari e montagnosette...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    OCCHIO !!!

    LEGGETE BENE LE OFFERTE !!!

    Ero su Vodafone da anni e ho dovuto abbandonare ....
    Vodafone, dopo le eventuali nuove promozioni, tende a tornare alla tariffazione a tempo.
    Gia' da ora, solo i vecchi account fino a giugno/luglio ancora rientrano nei 500Mb di basket ... dopo verranno riconvertiti alla nuova tariffazione a tempo ! E l'offerta da diritto a 12 ore di connessione al mese !

    Anche WIND da parte sua ha modificato le tariffe:
    Si passa da una Flat No limit ad una Mega NO Limit con 3000 Euro di basket che corrispondono a 970Mb circa al mese per 20 Euro.

    C'e' da dire che il livello qualitativo di Wind e' nettamente inferiore, spesso ci sono congestioni di rete, L'UMTS ha una copertura limitatissima ( sia sta spesso solo in GPRS ) e ultimamente la connessione ha una latenza insopportabile.
    Ma e' l'unico operatore che ancora consente volumi di traffico appena sufficienti alle necessita' individuali mensili senza sforare e pagare a parte i byte in eccesso.

    E ve lo dice un utente wireless only da 4 anni

    P.S. Wi-Max potrebbe essere la svolta di un tipo di utenza come me Speriamo !
    Ultima modifica di Highlander; 03-08-2005 alle 10:14

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Highlander ha scritto:

    P.S. Wi-Max potrebbe essere la svolta di un tipo di utenza come me Speriamo !
    Si hanno noitzie sulle date di avvio?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    45
    ehh wi-max risolverebbe molte cose.
    altissima connettività, un ibrido tra gsm e wi-fi per prestazioni e flessibilità.

    sarebbe inoltre il primo promotore della fusione tra cellulari e voip.
    ma per wimax bisogna proporre delle flat, a prezzi umani.

    Andrea

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644

    Pare che le sprimentazioni partano dal Sud...
    http://punto-informatico.it/p.asp?i=54349&r=PI

    proprio in questi giorni.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •