|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: HTPC per alta definizione con 499 €!!
-
01-04-2005, 19:05 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Gli aggiornamenti sono disponibili al seguente indirizzo:
http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?t=214
Ciao
RiccardoUltima modifica di erick81; 19-03-2006 alle 15:37
-
01-04-2005, 19:30 #2
Bravo Riccardo!
Se fai un piccolo sforzo, dopo un sistema low e mid-level, prova a suggerirne anche uno Top e magari anche Hi-end!
Se ha voglia, ovviamente!Ciao. Maurizio
"....ciò che non ti uccide ti rende più forte"
-
01-04-2005, 21:24 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Maurizio Travani ha scritto:
Bravo Riccardo!
Se fai un piccolo sforzo, dopo un sistema low e mid-level, prova a suggerirne anche uno Top e magari anche Hi-end!
Se ha voglia, ovviamente!
Le differenze risiederanno soprattutto nella maggiore upgradabilità, garantita dall'utilizzo del socket 939 e dal BUS PCIe!
Una doverosa precisazione, i prezzi sono, per la maggior parte dei componenti, quelli presenti al seguente link:
http://prezzi.hwupgrade.itUltima modifica di erick81; 01-04-2005 alle 21:31
-
01-04-2005, 21:36 #4erick81 ha scritto:
Grazie Maurizio, tra poco proporrò un HTPC da 599 € (800/850 € con case Hi-fi style e dissipatore per CPU ultrasilenzioso), basato su CPU AMD64 e PCIe.
Le differenze risiederanno soprattutto nella maggiore upgradabilità, garantita dall'utilizzo del socket 939 e dal BUS PCIe!
Una doverosa precisazione, i prezzi sono, per la maggior parte dei componenti, quelli presenti al seguente link:
http://prezzi.hwupgrade.it
Ottima la tua idea:
non so dico la mia che potrebbe essere una boiata ma ometterei nelle liste componenti il Case che ritengo possa influenzare molto il prezzo finale anche per fatto puramente estetico.
Oltre alla versione con socket 939,
ha senso anche una versione con socket 754 ?
Ciao, grazie e
Continua così.
Meteor
-
01-04-2005, 21:43 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
meteor ha scritto:
Ciao Erik e grazie della risposta.
Ottima la tua idea:
non so dico la mia che potrebbe essere una boiata ma ometterei nelle liste componenti il Case che ritengo possa influenzare molto il prezzo finale anche per fatto puramente estetico.
Oltre alla versione con socket 939,
ha senso anche una versione con socket 754 ?
Ciao, grazie e
Continua così.
Meteor
Ho inserito due esempi di case per dare un'idea di massima, è logico che ognuno sceglie secondo i propri gusti!Tuttavia, resto sempre dell'idea che un case con form factor standard (per mb, drive ottici ed alimentatore), sia la scelta migliore.
Ciao e prego!
-
01-04-2005, 22:17 #6
...naturalmente non se ne parla di piattaforma Intel!!!
...forse quando posterai la versione hi-end...
Bye
Francesco
-
01-04-2005, 22:24 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
frcantat ha scritto:
...naturalmente non se ne parla di piattaforma Intel!!!
...forse quando posterai la versione hi-end...
Bye
Francesco
P.S. Nemmeno la versione hi-end adotterà CPU Intel...troppo calore e ridotta upgradabilità futura (i DC Intel non si sogneranno nemmeno di funzionare sulle attuali mb, mentre i DC AMD non avranno problemi con le schede madri in commercio).
Ciao
-
02-04-2005, 08:12 #8
Erick
sei il solito ANTI INTELISTA
E quando farà inverno e la caldaia non funziona più come farai a riscaldarti ?
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
02-04-2005, 11:27 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
andra ha scritto:
Erick
sei il solito ANTI INTELISTA
E quando farà inverno e la caldaia non funziona più come farai a riscaldarti ?
Andra
Aggiungo che, con la configurazione proposta, non c'è nemmeno bisogno di AC3Filter, in quanto la scheda madre integra un encoder DD hardware (Sound Storm).
EDIT: La configurazione è cambiata, Sound Storm non è presente sulle mb nForce3. L'encoding del WMA Pro MCL in DD 5.1 si può comunque effettuare con AC3Filter.Ultima modifica di erick81; 20-04-2005 alle 13:57
-
03-04-2005, 13:15 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 207
erick81 ha scritto:
Aggiungo che, con la configurazione proposta, non c'è nemmeno bisogno di AC3Filter, in quanto la scheda madre integra un encoder DD hardware (Sound Storm).
stavo leggendo qualche post su questa interessante sezione, soprattutto quelli di Davide64 visto che avevo intenzione di creare un HTPC da affiancare allo Sharp Z201 che acquisterò quanto prima.
Lo userei come principale sorgente per la visione dei DVD collegandolo in DVI al Vpr, pensi come configurazioni vadano bene per sfruttare al meglio le potenzialità della macchina o magari serve qualche modifica ad es. tipo la scheda grafica?
Personalmente m'interessa che la macchina sia veloce a bootare e sia molto silenziosa e che ovviamente mi faccia vedere al meglio i DvD ^^.
-
03-04-2005, 13:23 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Marphil ha scritto:
Ciao erick81,
stavo leggendo qualche post su questa interessante sezione, soprattutto quelli di Davide64 visto che avevo intenzione di creare un HTPC da affiancare allo Sharp Z201 che acquisterò quanto prima.
Lo userei come principale sorgente per la visione dei DVD collegandolo in DVI al Vpr, pensi come configurazioni vadano bene per sfruttare al meglio le potenzialità della macchina o magari serve qualche modifica ad es. tipo la scheda grafica?
Personalmente m'interessa che la macchina sia veloce a bootare e sia molto silenziosa e che ovviamente mi faccia vedere al meglio i DvD ^^.
Ovviamente, visto che la potenza di calcolo è più che sufficiente, i risultati ottenibili dipendono in larga parte da una "corretta" configurazione software.
-
03-04-2005, 13:32 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 207
erick81 ha scritto:
Ciao, la configurazione proposta non ha problemi nel fare quello che chiedi!
Ovviamente, visto che la potenza di calcolo è più che sufficiente, i risultati ottenibili dipendono in larga parte da una "corretta" configurazione software.
La scheda audio integrata è sufficiente o con una scheda audio separata otterrei prestazioni migliori? (Considera che come impianto audio ho in mente di prendere un 5+1 - Ampli Denon Avr 2805 con diffusori Kef (Q5 - Q1 - Q9c + Sub velodyne CRT 10R)
Thx per le risposte.
PS Per caso usi MsN, ICQ o simili ?
-
03-04-2005, 16:44 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Marphil ha scritto:
Ottimo, a questo punto eviterei proprio di comprare il lettore DvD ed userei l'htpc come prima sorgente anche per l'audio.
La scheda audio integrata è sufficiente o con una scheda audio separata otterrei prestazioni migliori? (Considera che come impianto audio ho in mente di prendere un 5+1 - Ampli Denon Avr 2805 con diffusori Kef (Q5 - Q1 - Q9c + Sub velodyne CRT 10R)
Thx per le risposte.
PS Per caso usi MsN, ICQ o simili ?
Non uso MSN e simili, se hai bisogno puoi scrivere in questo 3ad o via messaggi privati!
Ciao
-
04-04-2005, 01:45 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 207
erick81 ha scritto:
Di fronte a questa domanda, si potrebbe discutere per molto tempo. Tuttavia, utilizzando l'uscita S/PDIF di una moderna mb o quella di una scheda audio discreta, le differenze, nel caso di DD e DTS, sono difficilmente percepibili (IMHO).
Non uso MSN e simili, se hai bisogno puoi scrivere in questo 3ad o via messaggi privati!
Ciao
Con una configurazione da te proposta non penso ci debbano essere problemi di decodifica mpeg2 giusto? Ho letto che serve molto meno potenza di elaborazione, quindi su un 2600+ non di dovrebbero essere problemi.
Correggimi se sbaglio.
-
04-04-2005, 09:22 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Marphil ha scritto:
Intendevo collegare anche il Decoder Sky al VPR ma da quello che leggevo in giro la soluzione migliore era comprare una scheda SkyStar2, dotarsi di smartmouse e godersi appieno il proprio abbonamento SKY utilizzando quindi il collegamento diretto HTPC - VPR senza passare per quello schifo di Dedoer SKY.
Con una configurazione da te proposta non penso ci debbano essere problemi di decodifica mpeg2 giusto? Ho letto che serve molto meno potenza di elaborazione, quindi su un 2600+ non di dovrebbero essere problemi.
Correggimi se sbaglio.
L'XP-M 2600+ viene overcloccato fino a 200x11, raggiungendo le prestazioni di un Athlon XP 3200+. Ti rimando ad un passato 3ad, in cui spiego la procedura (identica, anche se si riferisce ad un XP-M 2500+): http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=eperienza