Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Screenshots Jvc 36p38sue a 1080i (+ consigli)


    Complice una nottata passata in bianco a causa del riacuirsi di un vecchio acciacco ho deciso di darmi agli screenshots della mia tv (dato che se ne e' parlato fino alla nausea ma di vedere qualcosa nisba)
    E qui nasce il problema: premettendo che la macchinetta che ho usato e' abbastanza penosa, della trentina di foto che ho provato a fare non me ne e' venuta praticamente nessuna decente (o almeno che si avvicini minimamente al risultato effittivo su tv).
    In attesa dei consigli di chi abbia esperienza di screenshots a schermi televisivi (settaggi della macchinetta ecc., condizioni di luce dell'ambiente) posto le uniche due foto che sono venute QUASI decentemente.
    La tv (Jvc hv-36p38sue) e' collegata in component 1080i ad un htpc con geforce 6600 gt .
    Il software che ho usato e' Amazon (1080p) letto con TheaterTek 2.06.
    (cliccare sull'immagine)


    Ultima modifica di Cosmopavone; 16-02-2005 alle 05:53

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Re: Screenshots Jvc 36p38sue a 1080i (+ consigli)

    Coral Reef (720p riscalato a 1080i)

    Ultima modifica di Cosmopavone; 16-02-2005 alle 05:52

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    503
    Ciao, sono in attesa che mi arrivi il televisore in questione; mi sembra che soprattutto le prime due immagini da Amazon siano veramente eccellenti e rendono la mia attesa ancora più spasmodica. Una domanda al volo: la scheda video che Geforce 6600 prevede di serie l'uscita component riscalabile o si deve comprare un qualche adattatore come avviene per le Ati Radeon 9600 e 9800?
    Io vorrei collegarlo al famoso Pioneer 868 e al decoder HDTV Quali.TV: sono curioso di vedere se le immagini saranno altrettanto definite rispetto a quelle da te postate.
    hai mai fatto un confronto con software DVD standard letto da un DVD player collegato in component interlacciato e l'HTPC collegato allo stesso modo con segnale 576i?
    Quelle immagini mi sembrano così belle che mi fanno venire l'insana voglia di un HTPC.
    Spero che qualcuno riesca a darti delle dritte per postare al meglio le immagini degli screenshot del televisore; non vedo l'ora di vederne altri.
    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    La scheda video e' una geforce 6600 gt della PNY e l'adattatore component e' compreso nella confezione.
    Ho avuto modo di provare la tv con un 963 philips in progressivo e il risultato e' stato eccellente ma e' stato nettamente al di sotto di quello ottenuto usando l'htpc e riscalando i normali dvd a 1080i (con theatertek e ffdshow).
    Proprio non c'e' gara, non pensavo che sarei riuscito a spremere cosi' tanto dai dvd a risoluzione pal.
    Questo mi ha fatto desistere dall'acquistare un lettore (almeno per ora), piuttosto ho creato una ulteriore partizione sull'htpc (che era configurato per il proiettore) su cui ho installato un altro sistema operativo ottimizzato questa volta per la tv, in modo tale da scegliere in avvio se far partire la partizione "proiettore" o quella "tv".
    Poi usando un front end tipo Meedio o Media Portal non ci si fanno neanche le menate di usare il mouse con la tv.
    L'unico problema in cui mi sono imbattuto e' che il macrovision non permette di far partire i normali dvd riscalandoli a 1080i sulle uscite component.
    Ho comunque risolto installando dvd-idle che mi permette di disabilitare il macrovision.
    Per il resto i software ad alta risoluzione sono davvero mostruosi.
    Ripeto, gli screenshots non gli rendono davvero merito.
    Il consiglio che ti do e' di procurarti fin da subito uno switch component decente.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    Cosmo mi hai letto nel pensiero....

    ciao cosmopavone, io sto aspettando il p40bu per acquistare il suddetto tv, dici che collegandolo al pc e riscalandolo (ma non dovrebbe farlo anche lo stesso DIST del tv?) si ha una eccellente visione anche con l'htpc cosa che vorrei fare con tutti i dvd?
    Dato che io col tv vorrei collegarci anche altri apparecchi(tipo consolles future e decoder si spera con uscite component) ero interessato a prendere lo switch come hai detto te , ma a a te che ti serve , non l'ho capito...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    503
    Cosmopavone ha scritto:
    La scheda video e' una geforce 6600 gt della PNY e l'adattatore component e' compreso nella confezione.
    Ho avuto modo di provare la tv con un 963 philips in progressivo e il risultato e' stato eccellente ma e' stato nettamente al di sotto di quello ottenuto usando l'htpc e riscalando i normali dvd a 1080i (con theatertek e ffdshow).
    Proprio non c'e' gara, non pensavo che sarei riuscito a spremere cosi' tanto dai dvd a risoluzione pal.
    Questo mi ha fatto desistere dall'acquistare un lettore (almeno per ora), piuttosto ho creato una ulteriore partizione sull'htpc (che era configurato per il proiettore) su cui ho installato un altro sistema operativo ottimizzato questa volta per la tv, in modo tale da scegliere in avvio se far partire la partizione "proiettore" o quella "tv".
    Poi usando un front end tipo Meedio o Media Portal non ci si fanno neanche le menate di usare il mouse con la tv.
    L'unico problema in cui mi sono imbattuto e' che il macrovision non permette di far partire i normali dvd riscalandoli a 1080i sulle uscite component.

    Ho comunque risolto installando dvd-idle che mi permette di disabilitare il macrovision.
    Per il resto i software ad alta risoluzione sono davvero mostruosi.
    Ripeto, gli screenshots non gli rendono davvero merito.
    Il consiglio che ti do e' di procurarti fin da subito uno switch component decente.
    Certo che le tue impressioni mi mettono ulteriori dubbi; dalla parte dell'HTPC c'è l'estrema versatilità (esce il nuovo standard HD-DVD? basterà aggiungere un nuovo lettore ottico ad un prezzo di sicuro più basso rispetto al player stand alone. - l'alta definizione userà lo standard MPEG4 invece che MPEG2? basta cambiare il software, non devi buttare via l'attuale ricevitore QUALI-TV per comprarne un altro + aggiornato) e la sua qualità di riproduzione, dall'altra una innegabile macchinosità che certamente porta via molto tempo per avere una messa a punto ottimale. Sto parlando più per esperienze altrui che altro, dato che molti sono passati dall'HTPC al processore video, ma questa è una strada che ti obbliga a spendere molto di più in fase di upgrade; come dicevo prima non si trova mai il vero player universale (ad oggi non esiste ancora quello che legge WMVHD) ogni volta che esce un nuovo standard o nuovo codec devi buttare quello che hai.
    Per ulterori informazioni sull'HTPC magari ti scriverò in privato: ma c'è una cosa che interessa a me in particolare e a tutti quelli interessati al JVC 36"; puoi dare un parere sul collegamento di SKY o altro ricevitore SAT o DTT alla SCART RGB, è davvero così terribile, oppure la qualità è almeno buona (così la pensa Locutus 2k - due pareri convergenti incoraggiarebbero).
    Per quanto riguarda il tuo consiglio sullo switch component ho demandato questa funzione al sintoamplificatore (già arrivato) ONKYO TR-602E che ha tre ingressi component, in cui in teoria (salvo i dubbi di cui sopra) vanno collegati Pioneer 868, Ricevitore QUALI-TV e SKY convertito in component attraverso l'apparecchio della JS TECHNOLOGY (se la RGB è scarsa, altrimenti risparmio i soldi).
    Nell'ultimo numero di una nota rivista italiana che ha provato il fratello superiore TR-702E (diverso solo nella parte audio) sembra che il segnale component non subisca degrado dal passaggio attraverso l'ampli. In più converte gli ingressi S-video in component: con il circuito TBC integrato dovrebbe riuscire a trattare anche i segnali provenienti dal mio vecchio ma ottimo VCR S-VHS.Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    ma quindi l'rgb fa davvero schifo? Gli ampli marantz sono dotati di switch per entrare in component???Quali? Vorrei spendere massimo 400-500 euro....
    Attendiamo le risposte ai nostri quesiti di Cosmopavone, anche se spero e credo che i problermi dell'rgb siano stati parzialmente risolti con il nuovo modello p40bu in arrivo in Italia....

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    503
    A sentire l'ultima prova di AFdigitale proprio del modello che tu stai aspettando le differenze con il component si sono ridotte quasi del tutto!! Speriamo che il giornalista sia stato onesto nella sua valutazione.
    In generale da quanto postato dai vari utenti che hanno la versione 36 pollici non è che l'RGB faccia schifo, è solo meno eccezionale dell'ingresso component (a parte Astrea che deve aver ricevuto un'esemplare sfortunato).
    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Per quanto riguarda l'rgb la qualita' e' buona, sicuramente non eccezionale ( ad esempio il mio vecchio 32" 50hz della Sony si vedeva meglio, anche vero che col Sony l'immagine andava al tubo senza rescaling o altro).
    Il problema non e' tanto il rumore video (invisibile a piu' di 10 cm di distanza) quanto un leggero vertical banding che si crea sulle immagini fumose o con sfondi grigetti (immagini che ripendono panorami con nebbia o fumo di sigaretta ecc. ecc.).
    D'altronde l'rgb da quando ho la tv (un mesetto) l'ho attaccato solo per una giornata eed esclusivamente per curiosita'.
    Le tre scart dietro alla tv sono tutte scollegate dato che ho TUTTO collegato in component.
    In totale:
    Ps2, Xbox, Gamecube pal, Gamecube jap, Htpc tutto collegato in component.
    Il decoder Sky (che poi in realta' e' la tv station di fastweb) l'ho collegato all'htpc in s-video e riscalato (piu' i filtri) tramite D-Scaler e il risultato e' ottimo.
    Se fosse stato per me gli ingressi rgb potevano pure non metterceli.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    io pero' vorrei prendere il 32', ma tu ti riferisci sempre alla recensione di afdigitale fatta a Dicembre???

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    quindi hai sempre il pc acceso, questo è un argomento da htpc , forse è meglio parlarne nell'altra seione come per la questione amplificatore switch component nella sezione ampli...
    Ma io non ho capito come hai fatto a collegare tutto in component....
    [cut]
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 19-02-2005 alle 19:17

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    No non ho l'htpc sempre acceso..e' acceso quando lo uso.
    Lo switch component e' uno scatolotto che mi permette di collegare fino a 5 periferiche in component alla tv (che di ingresso component ne ha uno).
    Pagato 60 euro
    Ultima modifica di Cosmopavone; 17-02-2005 alle 22:27

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    503
    davestas ha scritto:
    io pero' vorrei prendere il 32', ma tu ti riferisci sempre alla recensione di afdigitale fatta a Dicembre???
    Sì io mi riferisco proprio a quella prova, mi sembra che anche dal punto di vista dell'RGB sia stata abbastanza lusinghiera.
    Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Comso 60 euro mi sembran pochi, Pintazza [cut] dice che per rendere la stessa qualità di un collegamento "normale" deve costare molto di piu', tipo l'authority che costa mi sembra sui 100 euro...
    Tu quale hai e dove l'hai comprato' Non andrebbe bene anche un amplificatore(devo comprare anch'esso per l'ht)?
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 19-02-2005 alle 19:15

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Ho "esorcizzato" la discussione da OT e provocazioni.

    Tutti i "poltergeist" sono qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=26565




    Finalmente, anche questa discussione è libera...




Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •