Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: AVCHD e HDV

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246

    AVCHD e HDV


    Sono molto indeciso sull'acquisto della videocamera principalmente per il formato video AVCHD o HDV?

    Per editare il formato video AVCHD ho alcune domande tecniche da porre:

    pc consigliato (processore e ram....scheda video?)
    software attualmente disponibili?


    Mentre per l'HDV so' che esssendo piu' ''leggero'' non servono pc particolari...e i software attuali sono compatibili...
    Riguardo a questo formato volevo sapere se e' possibile uscire dalla videocamera (probabilmente Sony o Canon) in USB2 anziche firewire per trasferire il video su pc ed elaborarlo

    GRazie a chi ha ''la conoscenza'' per rispondermi.
    Vpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Vai su modelli hdv per questi motivi:
    1) L'hdv è più qualitativo mentre l'avchd è più compresso e tende a far vedere maggiormante gli artefatti di compressione
    2) L'hdv registra su nastro che oltre ad avere costi irrisori ti permetti di archiviare i tuoi girati; l'avchd non registra su nastro ma su mini-dvd o su hard disk o schede e quindi è più arduo conservare glimoriginali delle tue riprese
    3) per montare riprese in hdv oggi vi sono una miriade di software anche economici e, sebbene il pc deba essere comunque recente, non è richiesta quella mole di calcolo necessaria per l'avhcd
    Infine per l'hdv è necessario il collegamento al pc tramite prese fireware mentre per l'avchd non saprei.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    sono in attesa della Canon hv20, ha senso acquistare i nastri hd o bastno i normali minidv?
    Ne ho preso uno della Sony a € 20, e ripensandoci mi sa che ho fato una scemata
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.383
    Ciao,anch'io ho provato i sony HDV e i fuji dvm60 DV e la differenza di prezzo tra i 2 prodotti non giustifica la differenza di prestazioni,il mio consiglio è di utilizzare ottimi nastri tipo il fuji dvm60 e registrare in HDV.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Esatto. e Fuji sono ottimi. Vanno bene anche i Maxell. Da evitare i sony
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    ma i nastri per l'HDV allora che senso hanno se dei nastri dv di buona qualità danno più o meno gli stessi risultati? sono stati fatti solo per far soldi?
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    da quanto affermato dai "GURU" del forum parrebbe di si, per cui io ho già cominciato spendendo 20 € in un nastro da pirla
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da gscaparrotti
    ma i nastri per l'HDV allora che senso hanno ... sono stati fatti solo per far soldi?



    Persino nello standard DVCProHD, Panasonic ha fatto dei nastri dedicati (con banda rossa).
    Mentre vanno benissimo i normali DVCPro 25 (con banda gialla, e che costano la metà)

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Anche io in passato ho provato nastri specifici hdv che ho pagato il doppio dei fuji. Risultato ? andavano meglio i fuji !!!
    Quindi ciò significa che bisogna prendere nastri buoni ma senza farsi abbindolare dalla scritta "for hdv".
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    e dei clienti non gliene frega niente?
    magare un inesperto va dagli "esperti" dei centri commerciali(che naturalmente gli diranno che i nastri hd sono il non plus ultra per una telecamera hd), spende 15-20€ pensando di fare la cosa giusta e si ritrova magari con lo stesso nastro per la standard definition "cammuffato" da nastro hd.
    bella fregatura!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246
    tornando a bomba.....

    ...per catturare da firewire un filmato HDV ed EDITARLO e' sufficiente un pc cosi' composto?

    Pentium 4 ...1,7 GHZ con 1 gb di ram
    HDD 300 GB
    scheda video (Integrata) INTEL 82865
    Ingresso Firewire 100

    Grazie
    Vpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598

    CREDO di no... soprattutto per la cpu...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •