|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Il mio impianto Home theatre
-
31-05-2002, 16:23 #1
Il mio impianto Home theatre
Vi riporto descrizione e foto del mio impianto home theatre, sperando che il buon Frattaroli che inserirà le foto, decida poi di fare una sezione dedicata:
Body
Componenti:
Proiettore:Sanyo PLV-30 DVtheater
Schermo: schermo da 160 X 124 guadagno 1.2
Diffusori frontali: B&W DM 603 S2
Canale centrale: B&W LCR6 S2
Diffusori posteriori: B&W DM 601 S2
Supporti surround: Solid steel SL-12
Subwoofer: Jamo SW-410 E
Lettore DVD: Pioneer DV737-k
Sintoamplificatore: Denon AVR 3802
Cavi di potenza: Jamo high definition 2x1,5 mm
Cavi di segnale:
Cavo video: Cavo component 75 ohm su misura conn.dorati
Cavo ottico: Van Den Hul (dvd-ampli)
Trattamento acustico
Tappeto in lana pesante a terra
Tendaggi pesanti
Pannelli fonoassorbenti sagomati Fonex soffitto e parete post.
Simil tube traps ai lati frontali.
-
02-06-2002, 12:58 #2
Mi sembra molto curata come realizzazione, complimenti!!!
Un unico consiglio: cambia il supporto del centrale (e' un po' tristino il tavolino...)
Per il resto: complimenti sinceri!!!
L'immagine e' molto impressionante per un LCD!!!
Ti andrebbe di postare un foto con qualche incarnato e qualche bassa-luce??
Perchè per quello che vedo dalla tua foto mi verrebbe voglia di rancare via il mio 1270!!!
-
02-06-2002, 13:36 #3Originariamente inviato da gigone
Mi sembra molto curata come realizzazione, complimenti!!!
Un unico consiglio: cambia il supporto del centrale (e' un po' tristino il tavolino...)
Per il resto: complimenti sinceri!!!
L'immagine e' molto impressionante per un LCD!!!
Ti andrebbe di postare un foto con qualche incarnato e qualche bassa-luce??
Perchè per quello che vedo dalla tua foto mi verrebbe voglia di rancare via il mio 1270!!!
Io non so come si fa.
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
02-06-2002, 16:48 #4
Re: Il mio impianto Home theatre
Originariamente inviato da Body
[B]
Vi riporto descrizione e foto del mio impianto home theatre, sperando che il buon Frattaroli che inserirà le foto, decida poi di fare una sezione dedicata:
Body
Componenti:
Proiettore:Sanyo PLV-30 DVtheater
Schermo: schermo da 160 X 124 guadagno 1.2
Diffusori posteriori: B&W DM 601 S2
Supporti surround: Solid steel SL-12
Subwoofer: Jamo SW-410 E
Gughi
-
02-06-2002, 18:53 #5
no
Direi proprio di no, lo spettatore centrale ha la capa al di sotto dell'obbiettivo.
Pensavi che sarei caduto in un errore così madornale??
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
02-06-2002, 21:24 #6
Hai ragione
Originariamente inviato da Body
Direi proprio di no, lo spettatore centrale ha la capa al di sotto dell'obbiettivo.
Pensavi che sarei caduto in un errore così madornale??
Body
Gughi
-
02-06-2002, 23:11 #7
Re: Hai ragione
Originariamente inviato da gughi
Cmq complimenti davvero, hai penato ma alla fine ne sei uscito vincitore. Goditi il tuo impianto senza timori, ho letto altrove che vedi un film ogni dieci giorni. Hai per caso intenzione di cambiare la lampada al pro quando vai in pensione, caro il mio genovese?
Gughi
In effetti ho poco tempo a disposizione per vedere i film o perchè si esce con gli amici, o perchè si va in disco, o perchè si fa sport tra cui la piscina di sera, di conseguenza la mia media è quella, un film ogni 10 giorni circa, ogni settimana tò se vogliamo stare larghi.
Ne approfitto per chiederti: ma la pulizia dei filtri posso farla io? E ogni quanto?
Inoltre la pulizia dei pannelli lcd in assistenza ogni quanto va fatta?
Tenuto conto dell'utilizzo che ne faccio.
Grazie
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
02-06-2002, 23:18 #8
Re: Hai ragione
Originariamente inviato da gughi
Cmq complimenti davvero, hai penato ma alla fine ne sei uscito vincitore. Goditi il tuo impianto senza timori, ho letto altrove che vedi un film ogni dieci giorni. Hai per caso intenzione di cambiare la lampada al pro quando vai in pensione, caro il mio genovese?
Gughi
quando i componenti sono freddi sul proiettore ai lati dove ci sono le aperture, sopra l'amplificatore dove ci sono le fessure della griglia
metto sempre per proteggerli dalla polvere un panno pulito che li copre
Alla luce di questo ogni quanto va fatta la pulizia?
Grazie
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
03-06-2002, 11:06 #9
Re: Re: Hai ragione
Originariamente inviato da Body
Ne approfitto per chiederti: ma la pulizia dei filtri posso farla io? E ogni quanto?
Body
In generale la pulizia è strettamente dipendente dall'ambiente che ospita il pj, più o meno fumoso e/o polveroso. Sono pronto a scommettere che nella tua sala ht è severamente vietato fumare, friggere, dare a fuoco i tappeti e cose simili
Scherzi a parte, credo che si tratti di un problema ancora lontano da venire. La pulizia del filtri, cmq, è una cosa che puoi fare da solo, lo estrai e con un piccolo aspirapolvere lo pulisci.
Gughi
-
31-01-2003, 23:41 #10
Up!
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-02-2003, 08:05 #11
Re: Re: Hai ragione
Originariamente inviato da Body
...
Ne approfitto per chiederti: ma la pulizia dei filtri posso farla io? E ogni quanto?
Inoltre la pulizia dei pannelli lcd in assistenza ogni quanto va fatta?
...
Per cortesia, se guardi nel manbuale sicuramente c'è scritto come si effettua e quanto spesso va fatta la pulizia dei filtri, in genere ogni cento ore di utilizzo. E' previsto che sia fatta dall'utente.
I pannelli vanno ripuliti solo quando proiettando un immagine nera o bianca il numero di micro-zone non prefette sarà per te troppo elevato. Probabilmente una volta ogni due-tre anni. E comuque dipende anche da che manutenzione farei ai filtri.Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
01-02-2003, 20:45 #12
Re: Re: Re: Hai ragione
Originariamente inviato da gughi
Sono pronto a scommettere che nella tua sala ht è severamente vietato fumare, friggere, dare a fuoco i tappeti e cose simili
Gughi
Però d'estate accendendo il ventilatore sale su un po' di polvere e spero che non sia dannosa.
Ogni tanto poi apro la finestra per far circolare l'aria, altrimenti la camera è per quanto mi riguarda a "tenuta stagna"
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
01-02-2003, 20:48 #13
Re: Re: Re: Hai ragione
Originariamente inviato da ludovico
Io ho facevo in casa sia la pulizia dei filtri, che quella dei pannelli.
Per cortesia, se guardi nel manbuale sicuramente c'è scritto come si effettua e quanto spesso va fatta la pulizia dei filtri, in genere ogni cento ore di utilizzo. E' previsto che sia fatta dall'utente.
I pannelli vanno ripuliti solo quando proiettando un immagine nera o bianca il numero di micro-zone non prefette sarà per te troppo elevato. Probabilmente una volta ogni due-tre anni. E comuque dipende anche da che manutenzione farei ai filtri.)e fai conto che al momento per tanti motivi sono calato come visioni a 1 ogni 20 giorni circa
:o
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
02-02-2003, 12:09 #14
Re: Re: Re: Re: Hai ragione
Originariamente inviato da Body
... Emidio quando me lo recensisci?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
03-02-2003, 17:22 #15
visto che sono anche io di genova, avresti qualche negozio da consigliarmi dove andare per farmi fare un bell impianto HT?
grazie 1000
Gilu