|
|
Risultati da 1 a 15 di 195
Discussione: Finalmente Ce L'ho !!!! (il Plus Piano)
-
26-05-2002, 01:44 #1
Finalmente ce l'ho !!!! (il Plus Piano)
Non ho resistito!
Sarebbe dovuto arrivarmi da Visualdream lunedì, ma non ce l'ho fatta ad aspettare, quindi sono andato direttamente alla sede di smistamento di TNT Traco di Roma Est e l'ho ritirato direttamente lì!
Premetto che non ho ancora un telo e che quindi la mia prima prova è stata sul muro (tra l'altro neanche bianco, ma color crema chiarissimo!)
Premetto anche che è il mio primo proiettore, ma sapevo già di non aspettarmi i miracoli, visto il costo!
Momentaneamente l'ho provato in s-video, per la mancanza di uscite component dal mio Marantz DV-17.
Comunque, ecco le mie primissime impressioni a caldo:
La risoluzione in 16:9 è quella che è: 846x480, quindi un po' bassina, ma accettabile.
Non ci sono solarizzazioni e le sfumature sui colori sono moltissime, a parte qualche piccola imprecisione su particolari scene in movimento, dove un po' di colori (forse xchè il segnale in ingresso è interlacciato) sembrano svanire.
Si nota qualche effetto puntinato su scene molto (ma molto) scure.
La rumorosità non è bassa: E' QUASI NULLA! Avevo avuto il "piacere" di ascoltare il Plus V-807 e dopo 5 minuti avevo il mal di testa!
Il Plus Piano, invece, ascoltato a VENTI CENTIMETRI da me durante la visione di un film (a volume da mezzanotte in un condominio), mi ha impressionato per la sua silenziosità! Dovevo attaccarci l'orecchio per sentirlo!
Per quanto riguarda invece il calore emesso è comunque contenuto.
Passiamo ai colori: Ci sono una marea di scelte sulla definizione, nitidezza, contrasto, temperatura colore (calda, media, alta) e infine custom, dove si possono settare i valori dei singoli colori rosso, verde e blu in ingresso dal S-video.
Quindi si possono avere tutte le scelte se i colori e la qualità di fabbrica non sono soddisfacenti.
Gli unici punti a sfavore tangibili del mio nuovo acquisto:
- Visualdream lo aveva pubblicizzato anche con lo zoom, cosa che invece non c'è!
- Rimane uno eccessivo alone di luce proiettato ai lati del riquadro (sia 4:3 che 16:9) che non va via neanche abbassando la luminosità al minimo! strano...
In definitiva, comunque, sono ovviamente contento dell'acquisto e forse, un altro DLP così di su questa fascia di prezzo non l'avrei trovato!
Comunque con le mie prove sono ancora appena all'inizio, ma se volete sapere di più, non avete che da chiedere!
ciao!Ultima modifica di Nautilu$; 24-06-2002 alle 14:36
Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
26-05-2002, 02:13 #2
A chi interessa, questa è la matrice del mio DLP:
Ultima modifica di Nautilu$; 23-03-2003 alle 00:24
Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
26-05-2002, 09:05 #3
Complimenti Nautilu$ per il tuo acquisto
Innanzitutto, per cercare di eliminare l'alone più chiaro ai bordi delle immagini, cerca di acquistare in futuro uno schermo che abbia una cornice nera.
Emidio
-
26-05-2002, 10:18 #4
ok. L'unico problema è che tra circa un anno andrò a vivere in un'altra casa e quindi probabilmente avrò bisogo di un altro telo (forse più grande), quindi quello che mi dovrei comprare adesso sarà solo un acquisto transitorio che deve costarmi pochissimo!
Niente motore, quindi, e dovrebbe essere circa 2,10 metri di base...
cosa mi consigli a due lire? anzi... 0.001 euro?Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
26-05-2002, 17:17 #5
Guarda qui:
http://www.maxivideotech.it/index.asp
ci potrebbe essere quello che fa per te, usa uno schermo con guadagno 1.2 o 1.3, ne migliorera molto in contrasto e tridimensionalita, il muro non trattato "ammazza" l'immagine.
cerca di oscurare il piu possibile l'ambiente, se è troppo bianco non avrai mai un ottimo contrasto.
Ciao
Jenoux
-
26-05-2002, 18:55 #6
Io ho preso da Project Italia (www.projectitalia.it) uno schermo a molla con cavalletto di 180 cm di base (gain 1.2) a 80 euro + iva; il meccanismo di avvolgimento non è eccezionale, ma ho deciso di tenerlo sempre aperto e sembra fare bene il suo dovere
-
04-06-2002, 10:09 #7
Ultime novità!:
Non potevo rimanere senza telo, quindi sono aldato da Di Salvo a Roma e ho preso un telo 2,10x2 con "cassonetto" avvolgibile a molla e blocco interno ogni 12 cm circa...
130 euri...
Un po' di lavoro da muratore per "stopparlo" al muro et voilà!!!
Tempo 24 ore e arriva la mia ragazza...
...io ero appena uscito per riandare al lavoro di pomeriggio...
lei: che bello! Il telo! Proviamo a tirarlo giù!
...tira giù 1 metro...ha un po' di esitazione e il telo si blocca lì.
Fin qui tutto normale...
...tira giù altri 10 cm e il telo si riferma lì. ok...
"Adesso lo tiro su!": come si farà?
"mi ricordavo che bisogna tirarlo un po' in giù e la molla lo tira su...provo:
10 cm in giù... SI FERMA ! NON VA + SU!
altri 10 cm... si ferma
10...
10...
10...
10...
...
...mi arriva una telefonata al lavoro... era lei!:
"Ho un problemino...
...
AVEVO GIA' CAPITO TUTTO !
Torno a casa, cosa trovo?:
Il telo tirato COMPLETAMENTE fuori, arrivava a terra e proseguiva pure! E in alto, sul telo, una orrenda scritta rossa: STOP HERE!
Il panico!
In sintesi, dopo il lavoro ho passato DUE ORE per rismontare il telo ritogliendo gli stop da muro, telo a terra e lo apro come una cozza!
Non potete capire quanto ci ho messo per capire, dopo che è zompata via la molla, come andava rimesso il cilindretto di acciaio che funge da fermo per il blocco...
Comunque adesso è tutto ok, rimontato e "quasi come nuovo"...
... adesso quando esco la mia stanza è chiusa a chiave...!Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
04-06-2002, 18:54 #8Originariamente inviato da Nautilu$
... adesso quando esco la mia stanza è chiusa a chiave...!
-
04-06-2002, 19:19 #9
Prima o poi lo compro anchio ... il telo .
Per ora mi accontento del muro , finitura civile quindi granuloso.
Ora trattato a tempera bianca lavabile , opaco ma bianco.
Mi ricordo quando mi venne in mente di verniciarlo di bianco , avevo pensato piu' e' lucido meglio riflette ... un bel satinato bianco superlucido.
Risultato = avete presente quelle cartoline di una volta con la donnina sopra , se guardate in un modo era in costume se no era nuda.
Il fascio di luce colpiva il muro irregolare e veniva sparato in tutte le direzioni , sbarluccicava tutto.
Peccato che le veline erano sempre vestite ,da qualsiasi angolo guardavo lo schermo.
Il senso di tridimensionalita' e profondita' era incredibile
-
04-06-2002, 19:40 #10
ALTRE NOTIZIE!
Ho comprato il cavetto DVI digitale e ho collegato la mia scheda (GeForce2MX) al Plus direttamente in digitale...
...così...tanto per vedere quello che non avrò mai con la mia sola uscita s-video (l'unica utilizzabile) del mio costosissimo ma stronzissimo Marantz DV-17 !
Desktop di Windows:
MAI VISTA UNA COSA SIMILE !!!
Sono rimasto di stucco e ancora stento a riprendermi...
...come raccontare una sensazione visiva...
...sembra di guardare qualcosa di perfetto, pitturato, definito, contrastato...VERO!
Ho sempre odiato la complicatezza di un HTPC (non parlo di quella tecnica, ma di utilizzo pratico), ma devo dire che forse ne varrebbe la pena.
Ho fatto qualche prova con PowerDVD4XP e il fresco fresco WinDVD4.
L'audio è ok (anche se solo in analogico dalla mia Audigy, non capisco perchè quando avevo la Live l'uscita spdif funzionava perfettamente, ma ora...boh?)
Ma passiamo al video: con l'uscita in digitale ho notato che è importantissimo che il software non faccia troppi calcoli per ridefinire l'immagine, perchè anche se la colorimetria è corretta, tende a sfocare sempre di più.
L'ho notato soprattutto perchè avevo installato una versione di PowerDVD4 e (non so perchè), visualizzando in full-screen l'immagine veniva ignobilmente "stretchata" senza filtri per ridefinirla, quindi si vedevano linee, soprattutto verticali, tipo tagli...
...però, appunto perchè non applicava nessun filtro, la definizione e la precisione dei contorni rimaneva di una precisione che NON HO MAI NEANCHE IMMAGINATO !
Da qui una domanda: esiste un software tipo WinDVD che lascia la risoluzione nativa del DVD (720x576) e anche mettendolo in full-screen, rimane così? Ovviamente lasciando una cornice nera intorno fino al raggiungimento di 800x600 ?
In questo modo non ci sarebbe bisogno di ulteriori calcoli, se non quello del deinterlacciamento, e la qualità video dall'ingresso DVI al mio piccolo Plus, impostato in 4/3 a 800x600 (non in 16/9, perchè ricalcolerebbe il quadro perdendo di qualità e i pixel comunque rimarrebbero tali, essendo un DLP) sarebbe qualcosa di INARRIVABILE per qualsiasi altra cosa!Ultima modifica di Nautilu$; 24-06-2002 alle 14:40
Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
04-06-2002, 19:50 #11
Per quanto riguarda i colori, invece, sempre usando l'ingresso DVI e adesso solo WinDVD 4, devo dire che la differenza rispetto al DVD da tavolo c'è, eccome!
Senza toccare assolutamente i parametri della gamma, luminosità, r-g-b singoli, nè il contrasto, qualsiasi film viene riprodotto con molta più cura, soprattutto nelle zone in ombra, dove i dettagli sono molto più visibili adesso.
Rispetto al DVD stand-alone, sembra che è stata tolta una pellicola immaginaria trasparente grigiastra davanti al mio telo, e i colori sono decisamente più vivi, c'è più contrasto.
Ma attenzione, parlo solo dei colori e , purtroppo, non più della definizione.
Certo, con il DVI anche le + piccole interferenze di un collegamento analogico sono solo un ricordo, ma se il software riuscisse a non ridimensionare il flusso video in ingresso al proiettore, vi assicuro che sembrerebbe di stare a guardare un proiettore dal costo triplo! La differenza è abissale!Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
04-06-2002, 23:45 #12
Questo è un esempio del Plus usato con l'ingresso DVI: i colori sono perfetti
Ultima modifica di Nautilu$; 23-03-2003 alle 00:25
Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
04-06-2002, 23:47 #13
E questo è un esempio della definizione del desktop di windows.
Da notare che ho fotagrafato una piccolissima parte del mio telo e si vedono, ben squadrati, i singoli pixel!!! Mai vista una cosa simile con l'ingresso s-video!
Ultima modifica di Nautilu$; 23-03-2003 alle 00:25
Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
04-06-2002, 23:54 #14
Se questa è l'immagine che il piccolo PLUS ti sa restituire con collegamento in DVI è veramente inpressionante.
Hai provato con immagine da pellicola?
Comunque complimenti e facci sapere, anzi vedere
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
05-06-2002, 09:23 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Complimenti Nautilu$.
Per il proiettore e sopratutto per l'ottima opera di divulgazione che stai facendo.
Se vuoi il mio modesto consiglio sostituisci la scheda video con una Radeon e vedrai che a 800*600 non ci saranno problemi o decadimenti di sorta.
Dopo quello che hai visto in DVI non ci credo che tornerai ad utilizzare il Piano in svideo
Veramente un'ottima immagine.
Ora me la riguardo