|
|
Risultati da 1 a 15 di 59
Discussione: [BD] Starship Troopers
-
01-10-2007, 19:59 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
[BD] Starship Troopers
Mi e' arrivato tale titolo(uno dei primi dvd che ho posseduto)..
Ripreso per due motivi.
Mi aveva stupito quando ad un top audio di ormai diversi anni fa, lo avevo visto con il Barco Cine 8 (eccellente proiettore)
Perche ho quasi tutti i film di fantascienza.
Qualita' video veramente ottima(voto 8 )ed audio eccellente(8+).
Consigliatissimo.
P.s.Proiettore di riferimento Jvc Hd1 + Ps3 (relaise 1,93),telo Adeo con tela Grey 110pollici.
Giangi ti e' nato il pargolo ? un salutone
Marco
-
01-10-2007, 20:46 #2
Io non l'ho visto da MW ieri, altrimenti avrei approfittato subito della promozione 3x2 e me lo sarei accalappiato, visto che non ho neppure il DVD! Me lo "curo" da mesi (è sempre a 9,90 nel mio DVD-store di fiducia), ma non so perché non l'ho mai acquistato. Adesso che è uscito in HD credo che me lo piglierò. Magari è un film "inutile" come contenuti artistici, ma è un bel vedere ed un bel sentire (e quindi ottimo per l'HD, se ben encodato come pare che sia) e a me, nel suo genere, non è dispiaciuto.
Grazie per la recensione, speriamo di sentire anche altri pareri!
-
01-10-2007, 20:57 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Reperibilita'
Originariamente scritto da Duke Fleed
Io ti consiglio di non perderlo(veramente masterizzato ok)
Mandy
Marco
-
01-10-2007, 20:58 #4
Ok Marco, grazie per la dritta!
Un saluto,
Max
-
01-10-2007, 23:38 #5
Visto anche io.
Video in VC-1 (ma non ricordo con esattezza sinceramente), di buona qualità, anche se la contropart in dvd lo era altrettanto. In certe situazioni si nota MOLTA differenza (battaglie, insetti, spazio), nei primi piani un po' meno.
Certe scene sono una gioia per gli occhi e va detto che il film non è recentissimo. Percui a mio giudizio un lavoro valido.
Voto: 7
Audio di buona qualità, purtroppo assente il PCM 5.1 italiano, ma il DD non ne fa sentire la mancanza. Non molto dettagliato ma molto calibrato e potente.
Voto: 6/7
Se il film è piaciuto è da prendere per la propria collezione.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
05-10-2007, 14:14 #6
Imho il video di questo BD fà -paura- e se la rivaleggia tranquillamente con Hellboy, nonostante le immense differenze di fotografia.
Secondo me è importante tener conto dell'impostazione "plastificata" e dei colori un po' "cerulei": ma fatta questa premessa, l'impatto di moltissime sequenze (dai primi piani ai campi lunghi, dalle scene in interni a quelle, incredibili, nello spazio) lascia a bocca aperta.
L'immagine è così "perfetta" che, è quasi un controsenso, sembra artificiale. Ma poco importa, perchè la sensazione che deve dare il film (imho una satira "neutrale" ed onestissima sui totalitarismi) è proprio quella.
Unico appunto, secondo me, è la lievissima incostanza del microdettaglio (soprattutto nel secondo tempo), che varia ad ogni cambio di bobina (una bobina dura venti minuti). Ovviamente è un "problema" da poco, di certo riconducibile alle condizione stesse della pellicola.
-
05-10-2007, 15:06 #7
Originariamente scritto da DartDVD
Fai bene a sottolinearlo. In troppi giudicano questo film come un b-movie o un filmetto commerciale. E' un film di spietata e sopraffina intelligenza e assolutamente gustoso nel proporre un "mood" irreale anni '50 in un contesto iper-tecnologico.
Insomma, imho un gran film anche se, me ne rendo conto, non per tutti i palati.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
05-10-2007, 17:35 #8
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Concordo, chi bolla frettolosamente "Starship Troopers" come filmetto d'azione leggero e senza pretese, evidentemente non ha capito minimamente di cosa si sta parlando...
E' un gran film fanta-satirico, grazie soprattutto al libro bellissimo da cui è tratto che, tra l'altro, se non l'avete letto ancora, consiglio vivamente, in quanto è molto più sviluppato tutto il discorso sociale/politico.
Tra l'altro, se si rivede il film dopo aver letto il libro, si apprezzano meglio moltissime citazioni che magari a prima vista potevano sfuggire (ad esempio, quando l'ho visto la prima volta, non ricordavo che i protagonisti fossero argentini, e l'inizio della storia è ambientato a Buenos Aires), oppure i nomi delle astronavi o delle squadre...
.Ultima modifica di virtuali; 05-10-2007 alle 19:11
-
05-10-2007, 21:43 #9
quando il film uscì nella sale cinematografiche suscitò molte critiche e polemiche per il forte spirito nazionalista e militaresco. fu addirittura accusato di strizzare l'occhio al nazismo.
l'ho visto per curiosità e mi è piaciuto molto pur trovando esagerate quelle accuse. ho preso anche il dvd che è di buon livello. presto prenderò anche la versione hd ma non subito perchè non credo valga molto la pena per chi ha già il dvd.
-
05-10-2007, 22:26 #10
Originariamente scritto da FuoriTempo
il laserdisc inglese
il primo dvd italiano (doppio lato)
il primo dvd americano (doppio lato con film da una parte ed extra dall'altra)
La riedizione italiana
La riedizione americana
Ebbene, come qualità video imho il BD spazza via quello delle sopracitate versioni come un tornado, sebbene abbia solo gli extra della prima versione americana (che peraltro corrispondono a quelli della riedizione italiana).
Per la cronaca, a livello di extra la versione migliore resta la seconda americana (due DVD), che ha nuovi documentari su making of ed effetti speciali, ed una inedita, splendida traccia di commento di Verhoeven. Il tutto in confezione cartonata
-
06-10-2007, 07:54 #11
Originariamente scritto da FuoriTempo
Questo, ovviamente, perchè chi espresse le critiche non aveva mai sentito pronunciare la parola "ironia". Senza scomodare il più complesso concetto di distopia.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
06-10-2007, 07:57 #12
il film mi interessa però prima di procedere all'acquisto aspetterò un calo di prezzo, 30€ per un film di catalogo sono troppi
-
06-10-2007, 07:59 #13
Originariamente scritto da Billy
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
06-10-2007, 08:40 #14
Vabbè, ragazzi, non esageriamo con le lodi sperticate a questo film...concordo con voi che è sottovalutato e che non è così "vuoto" come potrebbe sembrare (nel giudicare questa pellicola, spesso la gente si lascia fuorviare da esplosioni, pupe più o meno prosperose e discinte e gavettoni di sangue ed interiora d'insetto, ma ST non è certo solo questo). Manda comunque un messaggio (come da voi sottolineato) e, nel suo genere, è gradevole da vedere e spettacolare. Non avendo ancora acquistato il DVD (non chiedetemi perché, non lo so neppure io!), prenderò sicuramente il BR non appena il prezzo sarà sceso a livelli "umani" (sorry, ma se devo spendere 30 euro per Starship Troopers allora quando dovrei spendere per il primo Matrix? 60?!
). Tornando al discorso dei contenuti, mi pare che stiate "caricando" un pò troppo la pellicola...è molto "Robocopiana" nel suo approccio ironico/satirico (d'altra parte il regista è sempre Verhoven, che certo non mi dispiace, anzi, e IMHO Total Recall è un altro suo film molto sottovalutato), che trovo molto "in your face", ma non per questo meno efficace. Forse il "problema" è che il messaggio è talmente forte, talmente "sopra le righe" che molti vedono solo il lato "burlesco" della cosa. Detto questo, IMHO il film esaurisce qui la sua valenza "impegnata", perché per il resto (sceneggiatura, dialoghi e recitazione) non brilla certo di luce propria...e ha poco o niente a che vedere con "Fanteria nello spazio" (che, come già scritto da virtuali, è molto più "profondo" e tra l'altro è ben diverso dal film, che dal libro prende in prestito solo il messaggio, in forma "sintetica", e poco altro).
Questo non vuole assolutamente essere un giudizio negativo nei confronti di questo film, che a me piace e che pure io suggerisco di guardare a chi non l'avesse ancora visto (cogliete il messaggio, apprezzate l'ironia, gustatevi l'azione e non guardate la pellicola come se fosse "la solita americanata", perché non è questo il caso), però non esageriamo, eh? Perché se mi parlate così di ST, allora cosa dovreste dire di Equilibrium o di Gattaca???
-
06-10-2007, 10:47 #15
Originariamente scritto da Duke Fleed
Si, accetto tutto. ma Equilibrium e Gattaca, pur essendo dei buoni film in assoluto (meglio Gattaca), soo anche alquanto "pretenziosi".
Insomma quel genere di film che prende lo spettatore poco incline alla riflessione, gli spiega per benino tutte le cose buone e quelle cattive e lo fa sentire "intelligente". Non ci vuole una cultura, generale letteraria o cinematografica, per apprezzare Equilibrium e Gattaca (certo, se la hai, te li godi e "li capisci" di più). Invece per ST bisogna aver masticato pane e pulp-socio-fiction sin dall'infanzia, in forma letteraria e cinematografica. Certe cose sembrano un po' "buttate lì", ma è fatto apposta, ricalca lo spirito del fantastico anni '50 dove tutto era bianco e nero, facile e eroico (non come in ST dove i "buoni" alla fine sembrano dei dottori dei lager nazisti .. e scusate l'ironia sempre molto attuale).
Comunque, belle queste discussioni, anche se un po' OTSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection