|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: sul sito sony potete ammirare il mostro KDL-40X3500
-
11-09-2007, 12:51 #1
sul sito sony potete ammirare il mostro KDL-40X3500
Credo che sony abbia chiuso ogni discussione se c'è qualcuno che può smentire la sua potenza riguardo alla tecnologia e bellezza.
Dica la sua.Ultima modifica di luchy671; 11-09-2007 alle 17:11
-
11-09-2007, 13:18 #2
E metti una foto! (ho il dito pigro)
-
11-09-2007, 13:25 #3
ok il collegamento se funziona?
[URL="http://http://www.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=odw_it_IT&category =TVP+LCD+TV"]
ok controlla se è più semplice
-
11-09-2007, 13:27 #4
non và non lo so fare mi dispiace
-
11-09-2007, 15:23 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
-
11-09-2007, 16:37 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 32
Domanda...possiamo condiderarlo il full hd definitivo?
Altra cosa ma su questo televisore...i video 720p come li vedo? Cioè li upscala a full hd (e quindi perdono di qualità)o cè un opzione che mi permette di scegliere quale risoluzione usare per il monitor come si fa per i monitor dei pc?
-
11-09-2007, 17:03 #7
come ben vedi oggi è uscito nel sito credo ma sicuramente nessun rivenditore li ha già a terra per venderli per il momento puoi goderti le caratteristiche tecniche e la bellezza anche se soggettiva ma a me mi piace da pazzi.
e parla una che ha comprato un samsung le46m86bd da pochi giorni.
il problema che ti devi porre è quanto costa?????
-
11-09-2007, 17:03 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Essendo nativo 1080p normalmente upscala i 720p. Se permettesse il mapping 1:1 anche per risoluzioni inferiori a 1080p, allora non ci sarebbe nessun upscaling però ti troveresti l'immagine contornata da un cornicione nero; in pratica un 40" verrebbe ridotto a 30".
-
11-09-2007, 17:05 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
I video sono visualizzati nella risoluzione impostata dal player. Io ho il sony 40x2000 e se invio un segnale a 720p il pannello mi dice che il segnale è a 720p senza alcun upscaling.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
11-09-2007, 17:07 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da luchy671
-
11-09-2007, 17:11 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da Marco Marcelli
-
11-09-2007, 17:22 #12
Originariamente scritto da Darkschneider
Parla di sintonizzatore digitale in alta definizione ma riporta solo il logo EICTA HD Ready 1080p e non quello HDTV 1080p.
Non si parla di HDMI 1.3 né di DeepColor (come fai oggi a stare senza DP?).
Come spesso accade, la menano con i 6,2 megasubpixel pensando che qualche allocco creda che siano di più di 2 megapixel
Sarà anche un buon prodotto, ma una descrizione fatta così mi ricorda di più chi si mette un fazzoletto nelle mutande per fare colpo che non uno veramente ….
…Cioè li upscala a full hd (e quindi perdono di qualità)…
Con l'HD, metà dell'elettronica on board non serve, ma con le trasmissioni al 99% in SD sì!
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-09-2007, 17:23 #13
Originariamente scritto da AlexZone
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-09-2007, 17:25 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Era solo per fargli un esempio di quello che succederebbe se non facesse l'upscaling.
Non so se ne esistono.
-
11-09-2007, 17:27 #15
Infatti!
Mi sembrava strano.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.