Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203

    Nuovo HTPC: Windows XP MCE o Vista?


    Ciao a tutti, mi accingo ad abbracciare la difficile arte dell'HTPC.
    Mi chiedevo quale fosse, ad oggi, la scelta migliore come OS.
    Avendo escluso a malincuore il MAC e tenendo in considerazione il fatto che comunque installerò anche una distro Linux, mi chiedevo quale licenza Windows mi converrebbe, ad oggi, comprare.
    Chiaramente parlo di problemi di compatibilità che i vari software che andrò ad installare possono avere con Vista.
    Insomma, Vista è già maturo come OS per un HTPC o mi conviene prendere una licenza di Windows XP?
    Nel secondo caso, prendo MCE o XP pro?

    Grazie a tutti per l'eventuale contributo.
    Ultima modifica di Mad J; 21-05-2007 alle 11:01
    Mad J

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Mad J
    Ciao a tutti, mi accingo ad abbracciare la difficile arte dell'HTPC.
    Mi chiedevo quale fosse, ad oggi, la scelta migliore come OS.
    Avendo escluso a malincuore il MAC e tenendo in considerazione il fatto che comunque installerò anche una distro Linux, mi chiedevo quale licenza Windows mi converrebbe, ad oggi, comprare.
    [...]
    Dobbiamo fare le dovute distinzioni: Vista come s.o. è estremamente stabile, assolutamente non paragonabile a quanto lo era XP appena uscito. Purtroppo non si può dire lo stesso dei vari driver, molto dei quali ancora in beta (ma sarebbe meglio definirli alfa, tanto sono pieni di bug).

    Ti faccio un esempio: nel mio HTPC con NVidia 7600GT ho dovuto provare parecchi driver ufficiali e non prima di trovarne uno che non mi creasse problemi con la nuova modalità EVR di TT 2.5.
    Il driver beta per Vista della scheda audio Terratec Aureon Space 7.1 fa letteralmente pietà, dato che in digitale si ferma ai flussi 44.1Khz e quindi è inutilizzabile per i flussi DD e DTS. Per ora uso la scheda audio integrata, e sto aspettando la X-Fi Xtreme Music.
    Il vecchio telecomando Streamzap è stato sostituito da un Imon, dato che il produttore del primo ormai latita da tempo e quindi sperare nei driver per Vista sarebbe stato come chiedere la luna...

    Comunque, una volta raggiunta la configurazione funzionante, i risultati sono ottimi... ma francamente, se non avessi voluto a tutti i costi avere la modalità EVR di Vista sarei rimasto ancora per qualche mese su XP. E' che una volta che provi quest'ultima, è difficile tornare indietro.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Ommammamia... e adesso?
    Grazie per il contributo ma sono più indeciso di prima!
    Mad J

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Mad J
    Ommammamia... e adesso?
    Grazie per il contributo ma sono più indeciso di prima!
    Facile: che hardware hai e che programmi vorresti installare sull'HTPC?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    L'hardware sarebbe tutto da comprare.
    Ci muoviamo intorno ad un 6420 con 2 GB di RAM e scheda video da scegliere (molto probabilmente una 8600GT).
    Audio integrato nella mb.

    Programmi interessati:
    - front end HTPC (da scegliere tra meedio o quant'altro)
    - scaler e post processing (quindi direi dscaler e ffdshow)
    - player dvd

    Altro:
    - probabilmente ci installerò la mia skystar2, ma non ne sono certo.

    That's all.
    Tutto ciò per fare essenzialmente da up-scaler a 1080p verso il tv di dvd area 1 e 2.
    In futuro anche lettore di HDDVD e bluray (quando uscirà un lettore multiformato abbordabile) .

    Fosse per me (e data la tua firma) mi prenderei un lettore Toshiba HD-XE1 (meno soldi e meno mal di testa), ma purtroppo non è dezonabile
    E comunque un pc media center a casa è comodo.
    Mad J

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Mad J
    L'hardware sarebbe tutto da comprare.
    Ci muoviamo intorno ad un 6420 con 2 GB di RAM e scheda video da scegliere (molto probabilmente una 8600GT).
    Audio integrato nella mb.

    [...]

    Fosse per me (e data la tua firma) mi prenderei un lettore Toshiba HD-XE1 (meno soldi e meno mal di testa), ma purtroppo non è dezonabile
    E comunque un pc media center a casa è comodo.
    Io rimarrei ancora su XP, anche data la mole di cose che devi installare. Un consiglio che mi sento di darti, è di non partire con TUTTO installato ma andare per gradi, in modo da identificare facilmente la causa degli inevitabili problemi che capitano con queste macchine.

    Per quanto riguarda la mia firma, sono un felice possessore di HTPC ormai da tre anni, e da poche settimane uso Windows Vista... ma mi ritengo anche molto realista nel settore informatico.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    90
    gia' che la licenza la deve comprare io prenderei vista...con la 8600gt avresti l'accelerazione hw per hddvd e blueray...evr....prendere ora xp e poi magari fra 6 mesi vista vorrebbe dire almeno altri 100e da spendere fra poco...
    io ho vista e mi trovo bene...il processore dual core viene sfruttato molto bene, con 2gb di ram ci stai dentro alla grande...e ora che uso l'evr nn riuscirei a tornare indietro (vedi reclock e problematiche varie di microscatti)....l'audio uso anche io quello integrato della mobo tramite spdif all'amplificatore e anche qui nn ho problemi....
    unica cosa nn so dirti come si comporta con i frontend..ho la business e preferisco far partire manualmente i programmi che preferisco (kmplayer e wmp11 su tutti)
    ciao


    Citazione Originariamente scritto da Mad J
    L'hardware sarebbe tutto da comprare.
    Ci muoviamo intorno ad un 6420 con 2 GB di RAM e scheda video da scegliere (molto probabilmente una 8600GT).
    Audio integrato nella mb.



  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da elionba82
    [...]
    unica cosa nn so dirti come si comporta con i frontend..ho la business e preferisco far partire manualmente i programmi che preferisco (kmplayer e wmp11 su tutti)
    ciao
    Non solo con i frontend, ma anche con i driver di tutto l'hardware che userà, in particolare la Skystar.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    90
    sulla skystar nn mi esprimo perchè non la conosco...in effetti i produttori di hw si dovrebbero dare un po' una svegliata per i driver...cmq quelli nvidia sono abbastanza buoni ora (gia' 2 mesi fa era decisamente peggiore la situazione)....un problema sarebbe per l'audio (vedi driver terratec o creative) ma usando quello integrato nn si pone....rimane il fatto che secondo me con un pc del genere usare xp non permette di sfruttarne tutte le potenzialita' (8600gt in primis)...costasse poco la licenza di xp allora magari si potrebbe tenere per un periodo di transizione...ma visto che costano grossomodo uguali...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da elionba82
    sulla skystar nn mi esprimo perchè non la conosco...in effetti i produttori di hw si dovrebbero dare un po' una svegliata per i driver...cmq quelli nvidia sono abbastanza buoni ora (gia' 2 mesi fa era decisamente peggiore la situazione)....un problema sarebbe per l'audio (vedi driver terratec o creative) ma usando quello integrato nn si pone....rimane il fatto che secondo me con un pc del genere usare xp non permette di sfruttarne tutte le potenzialita' (8600gt in primis)...costasse poco la licenza di xp allora magari si potrebbe tenere per un periodo di transizione...ma visto che costano grossomodo uguali...
    Diciamo di sì. Io sono più verso XP (solo in questo caso, dato che anche io uso Vista) solo per tempo che ci vorrebbe per il setup, che potrebbe non essere semplice. Fatta questa considerazione, ed essendo disposti a perderci anche un bel pò di tempo, allora Vista potrebbe essere una buona soluzione.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Io mi sono buttato su Vista ultimate da pochi giorni solo perchè mi interessa provare la funzione di equalizzazione room correction, che non ho ancora testato ....

    Ad ora l'ho usato per un paio di dvd, qualche minuto di hddvd e due blu-ray: purtroppo powerdvd 7.3 con il blu ray ogni 15 minuti si inchioda e devi riavviarlo!! peccato perchè è un gran spettacolo. Non sono ancora riuscito a capire perchè: il video si frizza, mentre l'ultimo mezzo secondo dell'audio va in loop. (sembra lo stesso problema che avevano i primi driver terratec 7.1).
    Con TT2.5 + ffdshow, tutto ok.
    L'EVR non so ancora cosa sia...anche se ne ho sentito parlare

    Se ti "tira" la questione room correction, Ricorda, che la funzione si attiva solo se vista rileva la presenza di driver audio HD.

    Personalmente se non fosse stato per la questione room correction avrei ancora aspettato per installare vista.

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da Pistino
    Se ti "tira" la questione room correction, Ricorda, che la funzione si attiva solo se vista rileva la presenza di driver audio HD.

    Personalmente se non fosse stato per la questione room correction avrei ancora aspettato per installare vista.
    (Piccolo OT) è presente solo su l'Ultimate?
    Case ThermalTake Tenor Silver | Windows 7 Ultimate su Asus P5QL PRO | Intel Core 2 Quad Q8400 | 2 x 2GB RAM Kingston | WD 1TB | Tevii S464 | Sapphire HD6450 fanless | Sintoampli Yamaha RX-V450 su S/PDIF | Diffusori Yamaha 100W x 6 | 4x2 HDMI Matrix 3D Ligawo | Monitor Hp W2207h - Videoproiettore Sharp XV-Z201E

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da HomerJS
    (Piccolo OT) è presente solo su l'Ultimate?
    io ho vista business e con una realtek hd alc883 non ce l'ho (o almeno non lo trovo )

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Nel caso, quale versione di Vista consigliate di prendere?
    La Home Premium?
    A 32 o a 64 bit?
    Mad J

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    90

    Citazione Originariamente scritto da Mad J
    Nel caso, quale versione di Vista consigliate di prendere?
    La Home Premium?
    A 32 o a 64 bit?
    si ti consiglio la home premium a 32 bit....quella a 64 per ora ha ancora piu' problemi di driver...e molti se ne lamentano trovandola molto piu' lenta...tanto mi pare si possa richiedere in futuro il dvd della 64 pagando circa 10e direttamente alla microsoft


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •