|
|
Risultati da 1 a 15 di 73
-
10-01-2007, 15:18 #1
Ci sarà qualcuno qui che ci capisce di SATELLITE e PARABOLE?!?
Visto il livello del Forum credo proprio di sì, anche se non c'è una sezione apposita. Ho provato a frequentare un Forum specializzato, ma è così.... specializzato che non ci capisco nulla! E' come cominciare la prima elementare in una classe dell'ultimo anno del liceo... sono davvero troppo indietro nel programma....
Tra LNB Universale a DOPPIA Uscita indipendente, monoblocchi, cam dragon o matrix x sky, lnb a + uscite, switch, comandi disecqmi sono perso.....
In sostanza devo installare sul tetto del palazzo dove abito (a mie spese, no Sky) una parabola per uso personale (non condominiale); devo inoltre comprare un decoder satellitare adeguato.
Non sto a tediarvi con i miei quesiti, ma se c'è un "volontario" che ci capisce alzi la manina e lo tempesterò di domande!
Grazie!
Ciao
FedericoUltima modifica di fedetad; 10-01-2007 alle 15:24
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
10-01-2007, 15:27 #2
Chiedi a lanzo.
-
10-01-2007, 15:45 #3
ho appena installato una parabola puntata su hotbird da solo e senza particolari cognizioni in merito. ho acquistato un kit per il free to air, comprato il cavo necessario e fatto tutto senza particolari problemi. il puntamento puo' essere difficoltoso, ma se hai vicino altre parabole sei facilitato, basta avere pazienza...
Giannigiapao at yahoo punto com
-
10-01-2007, 17:27 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 28
Ci sarà qualcuno qui che ci capisce di SATELLITE e PARABOLE?!?
--------------------------------------------------------------------------------
Visto il livello del Forum credo proprio di sì, anche se non c'è una sezione apposita. Ho provato a frequentare un Forum specializzato, ma è così.... specializzato che non ci capisco nulla! E' come cominciare la prima elementare in una classe dell'ultimo anno del liceo... sono davvero troppo
indietro nel programma....
cosa dovresti o vorresti vedere?
-
10-01-2007, 18:43 #5
Dipende cosa vuoi sapere.
In pillole e in ordine sparso.
Non è necessario che la parabola, diversamente da una antenna TV sia montata sul tetto, basta un balcone (se è consentito o se non ingombra) che sia libero verso Sud (un pelino verso Est).
Senza particolari artifizi puoi ricevere due Sat: Hotbird (quello di SKY, Rai, Mediaset e mille altri) e Astra, un po' di Rai e moltissimi tedeschi e altri.
In questo caso la cosa più semplice è montare un LNB (quel coso fatto a tromba che si mette davanti alla parabola) monoblocco doppio, ovvero due "tromboncini" su una sola base e con una unica uscita.
L'alternatva è quella di montare due LNB singoli su un apposito supporto, però poi ci vuole uno switch per passare dall'uno all'altro, comandati dal decoder attraverso lo standard Diseq; nel primo caso è lo stesso ma lo switch è integrato.
L'antenna va puntata in modo diverso a seconda della località, comunque in rete si trovano le tabelle con i gradi di inclinazione e l'rioentamento esatto per le varie località; in base alla località può variare anche il diametro della parabola necessario ad assicurare una ricezione sicura, scendendo versdo il sud della penisola il diametro aumenta: al Nord con una da 60 cm. per lo più non ci sono problemi, una da 80 credo basti per Hotbird anche al centro e sud, con 100 cm. per la parte più meridionale e Sicilia o situazioni particolari, basta comunque chiedere a un venditore di materiale elettronico.
E' cosa comunque abbastanza facile se hai la possibilità di vedere un piccolo TV cui arriva il segnale del decoder mentre regoli l'antenna (i decoder hanno una barra che si muove in relazione alla potenzadel segnale e può servire al puntamento).
Esistono anche dei piccoli apparecchietti indicatori che aiutano nel puntamento.
Se sei su un tetto allora ci vuole un misuratore di campo autonomo, solitamente sono dotati di antennista.
I ricevitori si dividono tra FTA (free to air) che possono ricevere solo le trasmissioni "in chiaro", comunque centinaia di emittenti e quelli per ricevere trasmissioni codificate.
Escluso il ricevitore di SKY, ci si deve orientare verso un ricevitore dotato di CI (Common Interface), ovvero con la possibilità di inserire una CAM (Modulo per l'Accesso Condizionato) che consente di ricevere la decodifica che interessa, tramite regolare scheda.
Ora esistono CAM particolari (Matrix, Dragon, T-Rex, ecc.) che possono servire per più decodifiche, programmandole tramite PC e appositi programmi; bisogna comunque avere sempre la scheda dell'abbonamento e saperci smanettare.
Come ho detto, tanto per fornire alcune nozioni base (Lanzo mi perdonerà, ma ho premesso "in pillole").
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-01-2007, 20:32 #6
Originariamente scritto da nordata
Questo erano le nozioni base? Le nozioni complete le hai messe su una decina di cd-rom?!?
GRAZIE MILLE!
Veniamo di unire le vostre nozioni con le mie esigenze così vado dall'antennista con le idee chiare...
Situazione attuale: palazzo di 4 piani con sul tetto (raggiungibile con parecchie difficoltà, ma niente di trascendentale) antenna "classica" condominiale.
Io sono al 3° piano con balcone qualche metro sotto il tetto spiovente. Non voglio mettere l'antenna sul balcone (anche se "punta" bene) perchè è molto piccolo (e la fidanza mi ammazzerebbe se ne porto via metà per una parabola.... poi dove prende il sole???) Sul balcone ho già la canalina per arrivare alla zona della TV. Quindi (primo dubbio che risolverà l'antennista): passare da dove passano i cavi dell'antenna condominiale o passare dal tetto e finire sul mio balcone? Vedremo...
La mia TV la vedete in firma... nordata e lanzo non me lo fate pesare... sì, come sapete sono un plasmista...(per necessità e per vocazione)
Come detto devo farmi installare una parabola e devo comprarmi un receiver non sky. La parabola la devo far installare dall'antennista, vista la posizione impervia.
Sulla parabola: vorrei vedere il maggior numero possibili di canali free, per cui già pensavo ad una parabola dual feed. Scelta corretta? C'è anche di meglio? So di parabole motorizzate ma non so se fanno al caso mio....La potrei poi utilizzare il giorno che mi abbonerò a Sky? (se smetteranno di fare gli esosi...).
In linea generale non ho grossi problemi di budget (sulla parabola, che più di tanto non potrà costare!) per cui volevo fare una lavoro fatto bene e relativamente definitivo (che non devo andare sul tetto un giorno sì e l'altro pure, visto che non è per niente agevole...).
Mi hanno detto che i monoblocco hanno i 2 illuminatori "fissi", quindi difficili da tarare e a volte mal digeriti dagli skybox....
Ma lo switch rimarrebbe sul tetto o in zona decoder?
Ulteriore elemento di complicazione: pare che uno o due vicini vogliano (visto che non c'è parabola condominiale) sfruttare la parabola che sto per comprare, dividendone i costi di installazione. Non ci dovrebbero essere problemi tecnici a far arrivare il segnale anche in altri due appartamenti, munendosi di lnb a + uscite a seconda di quanti decoder ci si vogliono attaccare. E' corretto?
Complicazione sulla complicazione: nel caso di antenna dual feed condivisa vorrei avere anche la possibilità di puntare io su Astra e il vicino su Hotbird (o viceversa, ovviamente) nello stesso istante, indipendentemente. E qui mi hanno che l'unica soluzione torna ad essere il monoblocco...
Se il discorso antenna condivisa complica parecchio mi sa che i vicini si arrangeranno!
Questo sull'antenna...
---------------------------------------------------
Poi dovrò acquistare il decoder, ma prima vedo di chiarirmi definitivamente le idee sulla parabola.
---------------------------------------------------
Grazie ancora a chi mi ha aiutatoe ovviamente anche a chi mi aiuterà!
CiaoPlasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
10-01-2007, 20:36 #7
per le frequenze, i bouquet e quantaltro: www.lyngsat.com
Stuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen
-
10-01-2007, 21:15 #8
Originariamente scritto da fedetad
per i canali avevo fatto un'analisi preventiva, ti puoi tirare giu' i canali free anche da satellite.it (mi pare). se ti interessano i canali in italiano ho idea che hotbird sia piu' che sufficiente, quindi un solo feed.
per inciso, ho speso piu' di cavo che di hardware (73 euro tra parabola, lnb e decoder).
al momento di canali free ne ho veramente tanti (tra dig terrestre e sat) e anche tante belle radio, cosa da non trascurare.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
11-01-2007, 02:40 #9
Originariamente scritto da fedetad
Se scegliete di puntare solo su Hotbird (13°est, dove sono concentrati i bouquet nazionali: RAI Mediaset, Sky ed in generale i FTA nazionali) non dovete far altro che acquistare un unico disco e un LNB a piu' uscite indipendenti.
In questo caso sara' come se ciascuno avesse una parabola ad uso esclusivo.
Le cose si complicano ... (ma non tanto) se vorrete fare un dual feed (Hotbird 13°est + Astra 19.2°est).
In tal caso, fermo restando il disco singolo, dovrete comprare due lnb a piu' uscite indipendenti (ce ne sono da due, quattro e anche piu'), un supporto specifico per montare i due LNB a una distanza predeterminata l'uno dall'altro e munire ogni "coppia" di cavi di uno switch diseqc (uno per coppia e quindi uno per ogni utilizzatore).Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
11-01-2007, 11:30 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 200
Originariamente scritto da Epimember
.....dovrete comprare due lnb a piu' uscite indipendenti (ce ne sono da due, quattro e anche piu'), un supporto specifico per montare i due LNB a una distanza predeterminata....
http://www.telcominstrument.com/pro_...=19&id_cat2=33
Una cosa importante è che almeno sia un 0.3dB (è il fattore tra disturbo\segnale : più il valore è basso, più il segnale avrà una qualità migliore. Un LNB con un coefficente di 0.2dB sarebbe ancora meglio).
Una cosa importante è la qualità del segnale. Nella maggior parte dei decoder hai due livelli : ricezione segnale e qualità segnale. Non importa avere il segnale a palla (come si dice) e poi quando c'è il temporale va via.
..... e munire ogni "coppia" di cavi di uno switch diseqc (uno per coppia e quindi uno per ogni utilizzatore).
Se ti vuoi montare la parabola da te, ti posso inviare un programmino che, dandogli le coordinate (Lat,Long), ti dice il valore di quanto devi alzare la parabola (cosa importantissima), e poi i gradi a cui devi puntare la parabola (se non hai una bussola non ci fai nulla).
Mentre per la scelta del decoder è difficile darti un consiglio: ci sono talmente tanti decoder.....
Ora "vanno di moda" i dec con una cam programmabile all'interno, li trovi a poco più di 100€ : se sei uno "smanettone" con il Pc ti diveti un sacco....
Non ti consiglio i dec che ti fanno vedere solo canali free (quelli che trovi a 40\50€ nei supermercati) : non perchè ci vedi solo i canali free, ma perchè non hanno una buona qualità audio\video.Proiettore : Acer H5360BD; Plasma: Panasonic 37PV60 EH; HTPC: SkayStar 2; Decoder: Pace Sky HD,il mitico Humax 5400z; Lettore DVD : OPPO DV-981HD; media box : Egreat EG-M34a; media box : Popcorn Hour A-400; Sintoamplificatore: Pioneer VSX-1015; Diffusori: Front B&W 601 s3, centrale Infinity Alpha, Surround B&W 600 s3; Subwoofer Onyx 1000 Heco; Console: Ps3
-
11-01-2007, 11:56 #11
Ringrazio per i consigli e aggiorno la situazione. Direi che è il caso che valuto veramente se uno o due vicini vogliono condividere le spese e non l'hanno buttata lì tanto per dire. A quel punto scelgo la soluzione migliore... che magari vi sto ammorbando e intanto il vicino ha cambiato idea... (comunque.... è tutta cultura!
)
Consiglio. Considerato che mi servirà comunque un antennista per installare il tutto, che dite? Mi conviene comprare i vari componenti (che mi diverto pure) per poi farli installare ad un antennista oppure mi conviene andare in un negozio specializzato in installazioni e chiedere a loro di fare tutto?
Quanto al ricevitore... pensavo a QUESTO! Ok, ho esagerato!
CiaoPlasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
11-01-2007, 12:06 #12
Originariamente scritto da squaletto
grazie
ciaogiapao at yahoo punto com
-
11-01-2007, 12:16 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 200
....oh ciccio e ci sei andato di scartino
..... scherzo.
Ottimo prodotto, ce l'ha una mio carissimo amico : ti posso dire che va molto bene.
Se scegliessi di comprarti da te la roba, ricordati : LNB almeno 0.3dB, ancora meglio se 0.2dB.
Per qualsiasi cosa, chiedi pure (Ps ho letto tardi il thread, altrimenti ti rispondevo prima).Proiettore : Acer H5360BD; Plasma: Panasonic 37PV60 EH; HTPC: SkayStar 2; Decoder: Pace Sky HD,il mitico Humax 5400z; Lettore DVD : OPPO DV-981HD; media box : Egreat EG-M34a; media box : Popcorn Hour A-400; Sintoamplificatore: Pioneer VSX-1015; Diffusori: Front B&W 601 s3, centrale Infinity Alpha, Surround B&W 600 s3; Subwoofer Onyx 1000 Heco; Console: Ps3
-
11-01-2007, 12:26 #14
Originariamente scritto da squaletto
In questo caso gli switch diseqc sono necessari (uno per ogni utilizzagtore) e lo LNB dualfeed monoblocco (con switch diseqc incorporato) non va bene.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
11-01-2007, 12:40 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 200
Originariamente scritto da giapao
velocità di cambio canale;
possibilità di inserire moduli cam e soprattutto con quali cam è compatibile;
se ha a bordo un modulo cam programmabile e quale firmware supporta;
software aggiornabile (di solito è via seriale "RS-232C" , ci vuole un pc che ce l'abbia);
digital audio output;
Queste sono alcune cose (le basi piu o meno) che mi sono venute in mente. Più importante di tutti (secondo me) è la facilità di trovare i Setting e i vari aggiornamenti (firmware). E' inutile comprare un dec ottimo ma che non ha nessuno. Ti faccio un esempio : poco più di un anno fa ho comprato un ottimo decodec CI, con cam programmabile a bordo. Velocissimo, si vede molto bene (dimenticavo un fattore a cui do la priorità è, naturalmente, come si vede) però la ditta è fallita e in pratica non si trovano piu gli aggiornamenti, i setting, nulla di nulla. Ora è chiuso nella sua bella scatola e li riposa.
Adesso vado a mangiare.....ci risentiamoProiettore : Acer H5360BD; Plasma: Panasonic 37PV60 EH; HTPC: SkayStar 2; Decoder: Pace Sky HD,il mitico Humax 5400z; Lettore DVD : OPPO DV-981HD; media box : Egreat EG-M34a; media box : Popcorn Hour A-400; Sintoamplificatore: Pioneer VSX-1015; Diffusori: Front B&W 601 s3, centrale Infinity Alpha, Surround B&W 600 s3; Subwoofer Onyx 1000 Heco; Console: Ps3