Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679

    Quale lcd tra Sharp 42XD1E e Sony 40W2000?


    Dopo mesi di indecisione, avrei ristretto la scelta tra questi due ldc:
    per un uso con HTPC e/o con lettore DVD con upscaling e considerando solo la qualità dell'immagine (tralasciando quindi differenza di prezzo/pollici/connessioni ecc.) quale ritenete migliore per fluidità, profondità dell'immagine, colorimetria ed in genere tutto quello che riguarda la qualità di visione?
    Grazie, ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    160
    Anch'io nella mia lista finale avevo considerato lo sharp 42XD1E.
    l'ho scartato perchè della linea XD1E è il peggiore.
    l'ho visto al MW: pessima impressione.
    decisamente buona la valutazione del W2000 sempre al MW.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da b.rottoli
    ...XD1E.....l'ho visto al MW: pessima impressione.
    decisamente buona la valutazione del W2000 sempre al MW.
    Cosa non ti è piaciuto dell'uno e colpito dell'altro? Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    8
    Ciao
    Secondo me la differenza principale e' che uno e' 40 e l'altro 42 pollici.
    La misura ideale di un lcd e' 40
    42 e' da plasma...
    Secondo me....Samsung 40f71 tutta la vita
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    76
    garantito che chi ti ha detto di scegliere sony deve essere un rivenditore che nè ha tanti da vendere.

    il w2000 sony non si puo neanche paragonare al 42xd1e perchè fà proprio pena.

    è da circa 1 mese che ho il 42xd1e e ti posso assicurare che è spettacolare sia in hd e devo dire che in sd si comporta alla grande.

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    4
    Sono un nuovo utente e dopo avervi letto da circa due mesi mi sono deciso a scrivere in quanto probabilmente sono l'unico di questo forum ad aver avuto entrambi gli lcd a casa.
    Una quindicina di giorni fa ho acquistato un xd1e in quanto sono rimasto colpito dalla discussione su quel lcd. Le impressioni state buone, per quanto riguarda il pannello, probabilmente è uno dei migliori in circolazione, ho notato alcune righe verticali soprattutto nelle azioni in movimento (ad esempio le partite), l'audio non mi è sembrato un granchè, i cinema di sky e da dvd hanno alcuni ritardi di movimento soprattutto nei primi piani (probabilmente è dovuto alle mie connessioni tutt'altro che nobili) infine il difetto che mi ha fatto decidere per il cambio di lcd è stato il solito, e già citato nel forum, ronzio delle elettroniche. Ora uno può dire "ma chi se ne frega di un ronzio che senti solo a volume 6 o 5", purtroppo lo sentivo anche nelle pause dei dialoghi, ho deciso quindi di cambiarlo con un 40w2000. Siamo nettamente su un'altro pianeta, la differenza di prezzo non si fa rimpiangere. Il pannello lo paragono con l'xd1e ma tutto il resto è nettamente migliore. Spero di esservi stato utile. Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da bestmatteo
    ......
    è da circa 1 mese che ho il 42xd1e e ti posso assicurare che è spettacolare sia in hd e devo dire che in sd si comporta alla grande...
    Ciao bestmatteo grazie per la risposta; potresti ora darmi una mano qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...59970&page=132

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da bestmatteo
    il w2000 sony non si puo neanche paragonare al 42xd1e perchè fà proprio pena.

    beh...che dire di sicuro mi tengo un pannello che fa "pena" francamente sono pannelli che si possono paragonare con la massima tranquillità e obiettività. Mancando queste due semplici prerogative, è inutile parlarne .
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da bestmatteo

    il w2000 sony non si puo neanche paragonare al 42xd1e perchè fà proprio pena.
    Onestamente il tuo giudizio non mi sembra obbiettivo...io li ho visti uno vicino all'altro collegati a sky HD...Come qualità di immagine erano molto vicini,ma il sony era superiore sia per il livello del nero,che per l'angolo di visione...Questi fattori mi hanno portato all'acquisto del sony...Sicuramente il rapporto qualità-prezzo dello sharp è ottimo,ma dire che il w2000 fa pena è veramente un'eresia.

    Nel numero di dicembre di AF Digitale ci sarà una comparativa di tutti gli LCD full HD di taglio 40"-42"...allora vedremo quanto veramente "fa pena" il sony...
    Ciao Fabio

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    8
    Visto che sony abbiamo appurato esere migliore di sharp(e condivido)e visto che samsung produce i pannelli per sony,come dicevo,samsung f71tutta la vita...
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da DoctorTosh
    Visto che sony abbiamo appurato esere migliore di sharp(e condivido)e visto che samsung produce i pannelli per sony,come dicevo,samsung f71tutta la vita...
    ciao
    Che il pannello sia uguale siamo d'accordo, è tutto quello che c'è intorno a fare la differenza.

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da DoctorTosh
    Visto che sony abbiamo appurato esere migliore di sharp(e condivido)e visto che samsung produce i pannelli per sony,come dicevo,samsung f71tutta la vita...
    ciao
    Il samsung f71 è veramente ottimo,peccato per il problema dell'overscan (a quanto pare correggibile) e il dNie disattivabile solo in modalità film...

    E' vero che il w2000 e l'f71 montano lo stesso panello,ma è molto importatnte anche l'elettronica interna (secondo me il bravia engine è 2spanne sopra al dNie) e il sony ha un rapporto di contrasto nativo superiore...1800:1 contro 1300:1 del sammy.(dinmico 8000:1 contro 6000:1)
    Ciao Fabio

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    8
    Ma in questo forum c'e' anche un articolo che dice che sony smettera' di produrre schermi lcd nel 2007..
    non so quanto possa essere affidabile!
    e cmq sono entrambi molto meglio di sharp che secondo e' il loro classico buco nell'acqua
    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    13
    Chiedo una cortesia.
    C'è qualcuno che è riuscito a vedere all'opera, uno vicino all'altro, il sony w2000 ed il sony x2000, e riescie a farmi una comparativa?
    Sono fortemente indeciso tra questi due prodotti.
    Certo, l' x2000 è nettamente più bello, ma se fosse solo per l'estetica potrei anche buttarmi, risparmiando, sul w2000.
    Il fatto è che non sono mai riuscito a vederli vicini con la stessa sorgente e non sono così esperto da riuscirli a giudicare per bene in negozi differenti ed a distanza di diversi giorni.
    Qualcuno può dirmi la sua?
    Mi pare che il w2000 abbia il contrasto più elevato: perchè, visto che
    l'x2000 è il top di gamma? Ciò si fa sentire nelle prestazioni?
    Grazie a tutti per l'aiuto.
    Saluti.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192

    Ho visto il W e l'X al MW di VR vicini con la stessa demo Sony. A mio modesto parere non vi era nessuna differenza visiva forse il W è più luminoso, per il resto si vedevano molto bene tutti e 2. La differenza stà piuttosto, nell'estetica e in un parco connessioni più ampio nella serie X che ha, inoltre il Bravia Engine EX.
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •