|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: "DVD upscaling" e scaler dei moderni TV "HD ready"
-
22-10-2006, 23:06 #1
"DVD upscaling" e scaler dei moderni TV "HD ready"
La scorsa settimana ho fatto una considerazione, che qui di seguito esporrò, nel thread del Pioneer DV-490, ma ho pensato di aprire una nuova discussione dato che la questione non è necessariamente legata al summenzionato DVD, bensì è valida per qualsiasi DVD che abbia la funzione di upscaling video.
Vengo al punto.
Il mio TV attuale (un LCD JVC 37" con matrice 1366x768) quando riceve un segnale component 576i dal lettore DVD lo upscala (ed anche bene, con il processore DIST della JVC) per adattarlo alla matrice dell'LCD.
La questione è: che vantaggio visuale avrei con un segnale upscalato, per esempio, a 1280x720 (720p) dal DVD e poi ancora upscalato a 1366x768 dallo scaler (DIST) del televisore?
Analogamente, che vantaggio avrei con un segnale upscalato a 1920x1080 (1080i) dal DVD e successivamente downscalato a 1366x768 dallo scaler (DIST) del televisore? Vorrei davvero capire.
Qualcuno ha mai fatto un confronto (semmai con foto) di come si vede un video 576i upscalato dallo scaler del TV e dello stesso video upscalato dal DVD? C'è significatica differenza, o la differenza è minima?
Ah, l'unico vantaggio "certo" potrebbe essere che, usando la connessione HDMI, il segnale non viene convertito dal DAC del DVD; il mio attuale DVD (Pioneer DV-380, senza upscaler e HDMI) ha un DAC di prim'ordine ed in component l'immagine è davvero stupenda, per cui il vantaggio del segnale digitale puro si noterebbe davvero?Ultima modifica di Zatster; 22-10-2006 alle 23:16
-
23-10-2006, 06:50 #2
Originariamente scritto da Zatster
Comunque c'è da fare un paio di considerazioni. La prima è che alla fine va fatta una prova sul campo e verificare 'caso per caso', tanto è vero che ci sono utenti convinti che è meglio dare un segnale 720 oppure 1080 a questo tipo di display in quanto danno il risultato migliore. La seconda è che le operazioni di downscaling rispetto a quelle di upscaling sono notoriamente più semplici da eseguire ed ecco che avendo una buona sorgente si potrebbe optare per far fare il lavoro sporco a questa fino a 1080i per poi lasciare l'operazione più semplice al display.
Poi ci sarebbe anche la questione del deinterlacciamento, però, in quanto anche questa operazione non è proprio il punto di forza dei display perciò con un segnale 1080i il display dovrà scalare e deinterlacciare.
Per tutti questi motivi io preferirei comunque un buon lettore con HDMI (usiamo il collegamento migliore) e uscita a 576p; lasciamo così al display solo il compito di scaling fino alla risoluzione nativa.
PS: questo DAC di prim'ordine del Pioneer quale sarebbe???Sono tornato bambino.
-
23-10-2006, 17:27 #3
Originariamente scritto da nemo30
Non mi dispiacerebbe, comunque, leggere in questa discussione qualche breve esperienza di prova sul campo fatta da qualcuno.
Originariamente scritto da nemo30
Originariamente scritto da nemo30