Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Proiezione sul muro

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180

    Proiezione sul muro


    Dovrei priettare su di una parete leggermente ruvida e pitturata di bianco classico.
    Secondo voi, può essere utile ripitturarla con una vernice adatta per proiezioni tipo questa ?

    http://visualdream.it/dettaglio.asp?...&Lin=1834&Fas=

    Credo xò che le 2 tonalità di bianco, saranno sicuramente diverse.
    Ha senso pitturare tutta la stanza con questa vernice o è meglio acquistare uno chermo adatto?
    Tnx

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Ma chi te lo fa fare che uno schermo a cornice di buona qualità costerà sì e no 250 neuri? E forse con 120 te lo fai da solo con un pannello e la tela a metro?

    PS: complimenti per il palo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Senza forse, poi dipende dalla cornice

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Fai questa semplice considerazione, hai speso sicuramente qualche Euro per il vpr, idem per la parte audio, ora perchè vuoi mortificare il tutto proiettando su un muro, sul totale di quello che hai sicuramente speso il costo di un telo non cambierà di molto il conto finale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    Grazie x le risposte.

    Non è che voglio dipingere la parete a tutti i costi.

    Lo farei xchè così ho + margine x le dimensioni del rettangolo di proiezione. Se prendo un telo, le dimensioni sono quelle e non ho + margini x allargarmi neanche di 1 cm.

    Un telo già tensionato ovviamente rimane sempre appeso al muro tipo quadro,
    il bianco non tende ad ingrigirsi/ingiallirsi col tempo ?
    Tnx.


  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Se puo essere utile ti racconto come ho fatto io che di edilizia più o meno me ne intendo (lavoro in una ditta di costruzioni ed impianti).
    La parete va trattata per bene con costi decisamente bassi perchè i prodotti per l'edilizia comunque costano poco, l'importante è avere un buon stuccatore.
    - Porta la parete a zero (togli anche l'intonaco)
    - fai intonacare con polvere di marmo e calce a massa
    - fai passare due mani di rasante RA002 (rasante per interni ed esterni)
    - fai stuccare con stucco-panna(stucco per interni bianco) almeno 2 mani
    Dopo questo trattamento, se eseguito ad arte, avrai una parete liscia come la carrozzeria di un'auto (non scherzo, chi è esperto del settore mi capisce).
    Infine, avendo un sottofondo bianco più del dash, ho acquistato una confezione di vernice per proiezione leggermente grigia ed i risultati sono spettacolari. Avevo anche il telo, ma dopo le prime prove (ho ancora la casa in costruzione) l'ho riposto e lo utilizzo per le proiezioni in cortile.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da paloalto
    Lo farei xchè così ho + margine x le dimensioni del rettangolo di proiezione. Se prendo un telo, le dimensioni sono quelle e non ho + margini x allargarmi neanche di 1 cm.
    Allora per qualche mese proietti sul muro semplice e fai un pò di prove per la dimensione giusta. Una volta stabilita ordini un telo ad oc per la dimensione che hai stabilito.
    All'inizio ti mantieni piccolo, poi piano piano aumenti. Alla fine non ti diverti più a variare la dimensione è lasci sempre la stessa per non toccare il vpr

    Stefano

  8. #8
    iaiopasq Guest
    Sì, appunto, proietta sul muro così com'è fino a quando non ti sarai reso conto che non è la dimensione che conta, ma la qualità
    Mammabella ha ragione, ti stancherai di giocare con lo zoom, deciderai che va bene "da qui a lì", prenderai un metro e ordinerai un telo da qui a lì con la sua bella cornice nera che serve quasi di più del telo...
    Il telo si ingiallisce? E il muro non lo rinfreschi mai?
    Kaljeppo ha ragione a consigliarti di buttare praticamente giù un muro e rifarlo, lui ne è capace, ma tu dovrai chiamare qualcuno che te lo faccia...

    Uno schermo a cornice da 2,5 metri utili guadagno 1.2 con cornice nera antiriflesso Adeo Plano di ottima qualità costa 350€... (nessuno ti dice di prendere uno Stewart da 2000euro...)
    Per tutto il resto c'è Mastercard...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    A buttar giù sono un mago, è a ricostruire che faccio fatica... .
    Credo che opterò x il telo

    Tnx a tutti x i consigli

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    io proietto sul muro (uniforme, piatto, bianco e lisciato da me) da più di un anno e mi ritengo soddisfatto così, anche perche mi ritrovo spesso a muovere lo zoom e lo shift specialmente coi film di rapporto 2,35:1 questo anche perche la base di proiezione sono stato costretto a metterla a 100 cm di altezza visto che al di sotto di tale misura c'è la mia tv a tubo da 29 pollici sopra il mobile....
    sicuramente rinuncierò ad una percentuale di miglioramento ma la comodità del muro, l'assenza dello schermo che è antiestetico quando non utilizzato, il risparmio di euri e l'assenza di manutenzione mi hanno convinto sempre più.
    e poi il risultato già così non fà desiderare dei miglioramenti!
    spero di non sollevare le ire dei puristi
    ciauz
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da fabio75
    la comodità del muro, l'assenza dello schermo che è antiestetico quando non utilizzato, il risultato già così non fà desiderare dei miglioramenti!
    Ed uno schermo motorizzato da far scomparire nel controsoffitto?
    odio le pareti bianche vuote.
    Ultima modifica di amrvf; 24-08-2006 alle 13:20

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    3

    e un pannello di formica bianco opaco?anche io sono indeciso sul da farsi..pero' adesso preferisco una cosa fissa al muro... grazie
    max


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •