|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
Discussione: Preso: SHARP AQUOS LC-32GA8E
-
07-08-2006, 11:45 #1
Preso: SHARP AQUOS LC-32GA8E
Finalmente, dopo 10 mesi di indecisione, ho finalmente preso il tanto agognato Televisore LCD.
Dunque, per cominciare, perchè questo Sharp ?
Prima di tutto, per il prezzo: l'ho pagato 1400 CHF, vale a dire circa 850 Euro. Una buona occasione, visto che è il modello 32'' di punta della Sharp, secondo il loro sito ufficiale.
In secondo luogo, contrasto 1200:1, e soprattutto tempi di risposta di soli 6 ms. Proprio quello che ci voleva per me, che ne farò un uso prevalentemente videoludico. Vi darò le mie prime impressioni nei prossimi post.
Terzo: visto che questo LCD TV servirà prevalentemente per la Wii, mi sono chiesto che tipi di televisori usa la Nintendo stessa.
Se loro usassero una marca ben precisa, sarebbe stato molto difficile riscontrare problemi di compatibilità, effetti scia, ecc...
Ed i fatti mi hanno dato ragione: la Sharp è la ditta che al 1989 fornisce gli schermi LCD per i GameBoy, i GameBoy Color, GameBoy Advance, Nintendo DS e Nintendo DS Lite.
Visti i rapporti stretti con le console portatili, era probabile che la stesa cosa si fosse biietivamente ripercossa sulle console da salone ed infatti all'esposizione mondiale di videogiochi a Los Angeles tenutasi lo scorso maggio, per esporre i software giocabili della Wii ai 60.000 giornalisti, evidentemente hanno duvuto utilizzare TV LCD: erano Sharp Aquos 32''e molto probabilmente dello stesso tipo che da me aquistato, viste le foto da me esaminate.
Conclusione: valeva veramente la pena di seguire il loro esempio e non sono rimasto affatto deluso. Infatti, ho provato lo Sharp con il Nintendo Gamecube e si vede bene come non mai, considerando che è una console di vecchia generazione !!!
Quindi, terminando, penso di avere fatto un attimo acquisto.
Vi darò le mie impressioni fra poco su DVD, VHS, e Videogiochi naturalmente.
-
07-08-2006, 13:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da hde226868
Quindi il miglior lcd per visualizzare nintendo sarebbe sharp, per visualizzare x360 sarebbe samsung.... e se ci attacco un philips 37pf9731 si vede peggio?ehm.... veramente.... bo....
-
08-08-2006, 15:42 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 328
Originariamente scritto da hde226868
Probabilmente per necessità mrkt hanno fatto il ga8e che ha una hdmi in meno e non ha il TRUeD.Sharp 37" GD9E (+ CAM dvb-t) - Sharp DV-HR350MYSKY HD Pace (mondo+sport+cinema+ hd)Yamaha dsp A2 - JM-lab Cobalt 820 in 5.1Logitech Harmony 885*******DTT HD ADB 3800T Sperimentazione E-Media
-
09-08-2006, 09:16 #4
Originariamente scritto da Crilin_1975
Se loro sono i primi che usano una determinata marca e se i 60.000, dico sesssantamila giornalisti che hanno provato i giochi all'expo non hanno notato nessun difetto proveniente dalla TV (di recensioni, giudizi ed impressioni ne ho lette a non finire), perchè non andare sul sicuro ?
Praticamente la tele me l'ahho provata loro al posto mio, mentre se avessi scelto un altra marca chissà come avrebbe reagito con i videogiochi.
Esempio: un mio amico ha preso un CRT 28'' Thomson 100 Hz. Un buon Televisore che si vede benissimo con le trasmissioni TV, i DVD, le VHS, ma NON i videogiochi !!!
Ho provato a cambiargli ogni tipo di impostazione, ho provato persino a rimettere su il Nintendo 64 ed il Super Nintendo, ma niente: si vedeva orribilmente.
Da quella esperienza ho capito che ogni TV ha la sua storia e visti i prezzi degli LCD io NON VOLEVO RISCHIARE: prendo uno Sharp che erano presenti allo Stand Nintendo in massa (almeno 100) e vado sul sicuro.
EDIT: le mie impressioni arrivano prossimamente, comunque vi dico già che i videogiochi si vedono incredibilmente.
Originariamente scritto da an_do_vai
Comunque, considerando quello che l'ho pagato, e che tutte le caratteristiche tecniche (a parte il TRUeD e una porta Hdmi in meno) sono immutate, direi che resta un ottima scelta. Inoltre, il modello 32 LC-GA9E costava 2700 CHF (ca. 1800 Euro) e io non sono matto a spendere una cifra del genere per il TRUeD e una porta hdmi in più.Ultima modifica di hde226868; 09-08-2006 alle 10:07
-
09-08-2006, 09:42 #5
Analisi 1: le VHS
Dunque, cominciamo da una tecnologia antiquata, ma che io uso ancora relativamente sovente, visto che moltissimi film da me registrati sono su questo formato.
Tutte le VHS le ho visualizzate tramite cavo SCART.
Esistono due categorie di VHS per quanto mi concerne: quelle da me registrate e quelle comprate.
La visione della prima categoria è pessima al primo impatto; dopo alcune modifiche di alcune impostazioni diventa guardabile, ma siamo al di sotto del CRT. Una nota positiva: i difetti di ricezione sono attenuati.
Nessuna sorpresa nel complesso.
Per quanto riguarda la visione della seconda categoria, sono estremamente sorpreso: rispetto al CRT, le VHS ancora prive in buona parte dell'usura, si posono piacevolmente guardare e tutte, dico tutte le righe, puntini, interferenze che su un CRT si notavano, si sono volatilizzate.
Mi riferisco in particolare alla serie di documentari di Piero Angela: la Macchina Meravigliosa.
Una nota negativa: a causa della limitatissima risoluzione, tuto ciò che è stato posizionato in lontananza si vede leggermente sfocato. Non è che prima si vedeva molto meglio, ma è un difetto che ho notato. Le cause sono ancora sconosciute, ma a "naso" direi che è la VHS, che in lontananza, non fornisce abbastanza pixel da permettere una visione particolareggiata.
Nel prossimo post parlerò del DVD. A risentirci !Ultima modifica di hde226868; 09-08-2006 alle 09:46
-
10-08-2006, 22:13 #6
Originariamente scritto da Crilin_1975
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
12-08-2006, 19:23 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 25
Svizero ???????
Pure io .
Pure io ho speso mesi a guardare specifiche e altro ancora.
Ho preso il tuo stesso modello.....in extremis....e' stato cmq ''l' occhio'' a determinare la scelta finale.
Mi sono recato in un centro commerciale e per mia fortuna ho trovato un commesso molto gentile e sopratutto capace.
All inizio ero indeciso fra tre modelli .
Samsung 72 b
Toshiba WLG
Sharp
Alla fine una prova fianco a fianco dei tre modelli mi ha fatto scegliere per quest'ultimo.
Vista la gentilezza del negoziante ho fatto collegare i tre televisori con la stessa sorgente,quindi potendo smanettare un po' con i settaggi alla fine ho preso questo LCD.
Non so,l'immagine risultava molto nitida e ben definita,molto naturale,questo dopo aver abbassato molto i colori e contrasto,il testo perfetto e senza contorni bruciati.....e questo con una sorgente a bassa qualita'.
Dopo questa prova abbiamo messo un dvd in hdmi....e anche li la mia scelta e' andata sullo sharp.
Sia chiaro....sto parlando di differenze impercettibili,che solo una persona malata puo' vedere,poi anche vero che sicuramente smanettando di piu' si poteva raggiungere la stessa resa sugli altri 2.
Pero' dovevo scegliere,erano passate 2 ore,non potevo stare li all'infinito....ecco perche' un piccolo aiuto me lo sono fatto dare dalla vista e dall'istinto.....senno' raga.....qui non compriamo piu' nulla....o no ???
Poi particolare non indifferente.....era quello che costava meno.
Io uso principalmente la tele per.....eventi sportivi,dvd e videogames.
Ho fatto diverse prove e devo dire di essere soddisfattissimo.....i dvd si vedono che e' un piacere,la tele pure,ero perplesso,dopo quello che avevo letto in giro per i forum sulla qualita' video della ps2 e xbox.
Ma anche qua niente da dire,sopratutto xbox che se settato in 16\9 dalla dash rende ancora di piu' che col televisore tradizionale.
Per finire....non poteva mancare,....xbox 360.....dico solo una cosa....in vga.....spettacolo puro ! ! !
Difetti???
Da quello che ho potuto vedere per ora.....telecomando ORRENDO....solo 2 scart e una hdmi.
PS_Ho anche trovato come entrare nel menu' del tecnico.....ci sono molte voci per regolazioni extra e reset dell LCD.
premere INPUT e VOLUME - (da tele spenta)..poi accendere tenendo premuto !
Io ho usato i bottoni proprio sul dorso del televisore...e' piu' comodo !Ultima modifica di max452; 12-08-2006 alle 19:27
-
21-11-2006, 10:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da max452
mi spieghi per bene come hai fatto ad entrare nel menù nascosto e come trovare le opzioni?
Grazie.
Andrea
-
23-11-2006, 16:01 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 108
Resettare Sharp
Ciao,vorrei sapere come si resetta lo Sharp Lc32Ga8E perchè sono entrato nel menù di servizio e ho combinato un bel casino,dato che forse ho cambiato qualche parametro,adesso non vedo più bene come prima i canali analogici.
Grazie.
-
24-11-2006, 08:29 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 108
Parametri service menu
Ciao a tutti,c'è qualcuno che mi può postare,anche in privato,i valori di default del service menu?
Mi servirebbero sopratutto quelli della sezione Pal/Secam.
E-mail: pirozzi.francesco@fastwebnet.it
-
27-11-2006, 18:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 108
Menu service
Ciao a tutti,c'è nessuno che sia andato a smanettare nel menu service dello Sharp in oggetto per migliorarne le già ottime prestazioni?
Fatemi sapere.
-
15-12-2006, 07:47 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 11
menu tecnico ga8e
Sono entrato nel menu tecnico dello sharp ga8e a 37 pollici, ma il problema è che le impostazioni sono le stesse solo che non mi permette di impostarle al valore che voglio io. inoltre in alto a sinistra viene visualizzata una k con sotto scritto "pcrtw"
Qualcuno sa dirmi se ho sbagiato io oppure no? che significa questo? grazie
-
16-12-2006, 09:28 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 108
Menu service
Ciao,per entrare nei menu e modificarli devi premere i tasti"-"dei pulsanti sul Tv e vedrai che ti usciranno dei menu che vanno da 1 a 11.
Ma,prima di agire sui valori del menu service,segnati i valori di default,perchè non ci sono procedure per riportare indietro i valori cambiati.
Io non me li ero segnati e me li sono dovuti far dire da un gentilissimo utente di questo forum,che ringrazio ancora,perchè il tv dopo aver mosso dei valori si vedeva malissimo.
-
16-12-2006, 13:17 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 11
ma serve?
Ma in questo menù ho la possibilità di regolare ancora meglio l'immagine oppure si tratta di opzioni che riguardano altre cose? Vale la pena entrarci? no perchè non vorrei combinare qualche guaio...ciao grazie
-
18-12-2006, 03:02 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Ho letto che questa serie della sharp ha la HDMI abilitata x essere collegata al PC: questo dovrebbe stare a significare la possibilità di mappare 1:1 il pannello.
Qualcuno di voi possessori potrebbe darmi conferme in merito?