Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    120

    Thumbs up prime impressioni errate...


    Salve ragazzi!

    Sono nuovo e devo farvi i complimenti per questo interessantissimo forum.

    Ero un possessore di un plasma 42 pollici HD compatibile e con una risoluzione 852x480, collegato al mio nuovo decoder HD tramite DVI.
    Immagin veramente soddisfacenti, quelle SD in DVI recuperavano tantissimo, con colori, luninosità e contrasto apprezzabili, per non parlare dei canali HD, ottimi sotto tutti i punti di vista. Ho pensato : FIGURATI CHE BELLO CON UN TELEVISORE HD READY!!!!!!!!!

    Dopo settimane e settimane passate ad informarmi su quale display comprare per entrare finalmente nel mondo dell HD, ero arrivato ad una lista di pretendenti per l'acquisto finale :

    LCD
    Samsung lm40r76
    Toshiba 40WL66
    Jvc LT40S70ZU

    Plasma
    Pioneer 43 pollici

    Ho letto riviste, recensioni da siti italiani, inglesi e tedeschi. Inoltre ho visitato numerosi forum che trattassero l'argomento.

    Ed ho girato non so quanti negozi per vedere da vicino i "gioiellini" e ieri ho avuto un dubbio veramente amletico :

    Comprare un plasma o LCD?

    Per quanto riguarda gli LCD, la scelta cadeva sul JVC, che mediamente è il display più apprezzato, soprattutto dagli esperti, con tempi di risposta EFFETTIVI molto bassi e tecnologia integrata veramente all'avanguardia.
    La casa giapponese ha cercato di eliminare i difetti dell’immagine che spesso affliggono gli schermi TV di questo tipo, raffinando la già sperimentata tecnologia di miglioramento delle immagini D.I.S.T.. Questo modello DynaPix HD è infatti dotati dell’ultimo sistema D.I.S.T. integrato che è particolarmente adatto per i contenuti e le applicazioni HD del giorno d’oggi: sfruttando una CPU da 32 BIT per l’elaborazione delle immagini, il campionamento dovrebbe risultare ancora più veloce, con contorni più nitidi e definiti. DynaPix HD cerca inoltre di aumentare e bilanciare al meglio la risoluzione delle immagini, qualunque sia la sorgente video, e supportare un uscita con segnali video HD completi.

    A questo si aggiunge un discreto design, un prezzo molto concorrenziale ed un ottimo impianto audio, con le raffinatezza delle casse a cono oblique e del maxxbass.

    Il Samsung mi lasciava perplesso per alcuni difetti evidenziati da molti clienti per quanto riguarda la tecnologia per l'elaborazione digitale, confermando comunque la bontà del nuovo pannello s-pva.

    Il Toshiba è un ottimo prodotto, ma ho stranamente notato una grossa differenza tra il modello 32 e quello 40 ( il 40 l'ho trovato in un solo negozio). Ed io avevo bisogno prorpio del 40!

    Per quanto riguarda il Pioneer, bhe, non c'è che dire, ottimo sotto tutti i punti di vista, ma la risoluzione del pannello è 1024x768 e in prospettiva HD resta comunque un "Entry-level". E poi costava €800,00 in più, una cifra molto rilevante.

    Nell'acquisto di ieri ho focalizzato la mia attenzione soprattutto su una sorgente HD, paragonando il Pioneer al JVC. Devo dire che la stragrande maggioranza dei negozi ha segnali SD veramente penosi e commessi poco informati e disponibili. Non mi è stato possibile, quindi, dare un giudizio oggettivo e generale sulla qualità d'immagine standard su tutti i pannelli che ho visto, e sono stato "costretto" a fidarmi dei dati tecnici e delle informazioni/giudizi letti su internet.

    Ritornando al discorso dell HD, il Pioneer ed il JVC erano collegati in component con una promo PANASONIC.

    L'impressione generale era che chiaramente il plasma aveva dei colori più naturali ed una qualità generale più elevata. Ma la differenza di prestazoni non era effettivamente corrispondente a quella di prezzo. In parole povere, secondo i miei occhi il JVC era "leggermente" inferiore ( comunque superiore a tutti gli LCD in HD, Sammy, Toshy, Sharp e Sony, tranne ai Philips collocati in una fascia di prezzo "premium price" non paragonabile e con un'estetica che a me proprio non garba ), costando una barca di soldi in meno!!!

    Alla fine ho comprato il JVC...

    Arrivato a casa, collego il decoder ed inizio a smanettare con le impostazioni.

    Ecco il mio giudizio :

    Con i segnali HD, il televisore è un gioiello! Una goduria per gli occhi, leggermente inferiore solo ai nuovi Philips. L'audio ha confermato quanto detto di buono, per essere uno schermo piatto, siamo all'eccellenza assoluta. Ma.......

    I canali SD in RGB dal decoder fanno veramente piangere!!!
    Immagini piene di pixel ed artefatti, il mio vecchio plasma sembrava una ferrari! Sono stato ore ed ore a cambiare impostazioni, ma niente, il risultato è meno che mediocre. Si salvano solo un po' determinati canali, in primis quelli Mediaset (???), ma per il resto è una penuria.

    Spero che qualcuno abbia il mio stesso LCD per confrontarmi e per avere consigli sulle impostazioni di immagine.
    Ripeto, nei negozi i segnali SD non erano attendibili, ma in generale tutti gli LCD erano scarsi. Pensavo fosse un problema di collegamenti, non potevo e non riuscivo a dare un giudizio attendibile!...

    Sto pensando seriamente di tornare al negozio con LCD per PREGARE di cambiarlo con il Pioneer, dando la sostanziosa differenza.

    Voi che dite??? Consigli? Qualcuno che ha il mio stesso LCD???

    Vi prego, Help!!!....
    Ultima modifica di Jehuty; 12-06-2006 alle 17:09

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    120
    Possibile che dopo un'intera giornata ad aspettare e ben 65 visite, nessuno che mi dia una "misera" risposta???

    Waiting for...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non avendo il tuo lcd,non posso aiutarti,ma posso consigliarti di provare tutte le impostazioni possibili(disattiva tutti i fltri,prima di tutto),poi,se proprio continua a non piacerti,riportalo indietro e chiedi di cambiarlo(in genere praticamente tutti i negozi ti consentono un ripensamento fino a 7 giorni dopo l'acquisto).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cortona(ar)
    Messaggi
    167
    Purtroppo non conosco il JVC che hai preso e non sò aiutarti nei settaggi,però un consiglio voglio dartelo.
    Visto che hai speso un bel po'(se con 800 euro prendi il Pioneer,minimo ne hai già spesi 2.500) e non sei soddisfatto,meglio spendere qualcosa in più ed essere completamente soddisfatto,quindi buttatti sul Pioneer o se vuoi rimanere negli lcd sul Philips PF9830,ottimi con qualunque segnale gli dai in pasto.

    Entro una settimana puoi tranquillamente esercitare il diritto di recesso,quindi hai tutto il tempo di persarci bene.

    Ciao e in bocca al lupo

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    120
    Ragazzi, scusate la fretta con cui ho postato le mie prime impressioni sul modello del JVC in questione.

    Avevo un grosso problema e con la mia vecchia tv al plasma non era sufficientemente evidenziato. In pratica, dipo molti anni, dal primo decoder Sky ed il mio vecchio televisore CRT Sony, utilizzavo lo stesso cavo scart!!!!!!!!!!!! Che pollo...

    Era pesantemente rovinato, praticamente aperto e sporchissimo, secondo me aveva una decina d'anni.

    Ho preso il cavo scart nuovo della confezione SkyHD e.....

    TATAAA'!!!!!!!!!!!!!!!!

    Il televisore è divino!!!

    Mi immagino se comprassi un cavo professionale con conduzione e laminature in oro, in vendita agli iper sui 40-50 euro...

    Tranne che con semplici segnali con l'antenna, che non voglio proprio valutare, il resto è una goduria!

    Tutti i segnali in scart (decoder e DVD Sony ) sono ottimi, nessun disturbo, immagini nitide, tempo di risposta bassissimo e nessun effetto scia o "Slow-motion", colori naturali e brillanti.
    Aggiungo che, a differenza di tutti i pannelli Samsung e Sony che ho potuto visionare attentamente in questi ultimissimi giorni, le impostazioni di miglioramento immagine automatiche come il fantomatico DNI, i contrasti dinamici e tutti i miglioramenti elaborati dai chip interni non son per niente "esuberanti" e l'immagine risulta perfetta, senza artefatti.

    Lo scaler interno poi è ottimo ed i programmi in HDMI vengono riscalati egragiamente.

    Per non parlare delle immagini HD, le migliori tra gli LCD. Senza paragoni!!!

    Ora sono entusiasta del mio acquisto.

    Vi posso garantire che JVC ha fatto un lavoro straordinario, questo pannello è perfetto ( considerando le caratteristiche tecniche della tecnologia LCD ).

    Ho visto settimane e settimane tutti i prodotti 40 pollici in vendita, Samsung, Sony, LG, Thomson, Sharp, Hitachi, con prezzo tra i 2000 e 2500 euro.

    Questo è superiore con tutti i segnali, senza dubbio.

    Solo Philips credo che sia un PELINO su come qualità, come sono leggermente superiori i plasma Pieneer e NEC (che però hanno una risoluzione nativa di 1024 x 768 ). Ma il mio LCD l'ho pagato 2190 euro, da un prezzo di listino di 2499.

    A tutti gli indecisi, buttatevi su questo prodotto, non ve ne pentirete!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    A tutti gli indecisi, buttatevi su questo prodotto, non ve ne pentirete!!!
    e mi raccomando...usate dei cavi scart buoni ma soprattutto integri......
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    e mi raccomando...usate dei cavi scart buoni ma soprattutto integri......
    Si, lo so... Ho fatto la figura del pollastro!!!!!!!

    Ma che ci vuoi fa'??? Capita!...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da Jehuty
    Si salvano solo un po' determinati canali, in primis quelli Mediaset (???), ma per il resto è una penuria.
    Fermo restando il tuo mutato giudizio sul tv in questione, hai per caso rilevato il famigerato problema di cui al seguente 3ead?
    Sarebbe utile un tuo contributo.


    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=52129

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    120
    No, nessun problema.

    Mi sono soffermato più volte sulla qualità dei canali RAI in Scart/RGB e HDMI e dovo confermarti che non ho riscontrato alcun problema, considerando le immagini trasmesse assolutamente soddisfacenti.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    16
    Vorrei sapere dove l'hai trovato a 2190€, io ho difficoltà a trovare qualcuno che ce l'abbia a Torino. Non sono riuscito a trovare un elenco di rivenditori nel sito di JVC Italia.
    Grazie
    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Riccardo Ciarlo
    Vorrei sapere dove l'hai trovato a 2190€, io ho difficoltà a trovare qualcuno che ce l'abbia a Torino. Non sono riuscito a trovare un elenco di rivenditori nel sito di JVC Italia.
    Grazie
    Ciao

    Euronics.

    Quelli di Napoli e provincia sono fornitissimi di prodotti JVC.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    16
    Ho dovuto addirittura parlare con l'agente per il Piemonte ma alla fine l'ho trovato in un paio di negozi; purtroppo lo vendono a 2290€. Proverò a trattare un pò.
    Confermi i tuoi giudizi entusiasti anche dopo un pò di giorni? sai...il primo post è stato un pò traumatizzante...
    Grazie
    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    621
    una curiosità,confermate che per ogni imput(av1,av2,hdmi,component....)si possono memorizzare impostazioni differenti dei parametri regolazione immagine e soprattutto il DIST e altri eventuali circuiti di elaborazione immagine si possono disattivare?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    10
    ciao jehuty

    ho letto con interesse il tuo post sul jvc40s e vorrei chiedere il tuo parere sui canali SD sopratutto di sky. So che gli lcd non sono proprio l'ideale per vederli bene, ma con il DIST e le varie manfrine che i produttori tirano fuori ogni settimana alla fine qualcuno riuscirà ad ottenere dei buoni risultati...o no...
    Per ora io sono ancora su un sony CRT e non so quando arriverà il gran sorpasso...

    old man

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    120

    Citazione Originariamente scritto da Riccardo Ciarlo
    Ho dovuto addirittura parlare con l'agente per il Piemonte ma alla fine l'ho trovato in un paio di negozi; purtroppo lo vendono a 2290€. Proverò a trattare un pò.
    Confermi i tuoi giudizi entusiasti anche dopo un pò di giorni? sai...il primo post è stato un pò traumatizzante...
    Grazie
    Ciao

    Il televisore è perfetto.

    Questo il mio giudizio :

    Antenna : 6
    SD Sky : 8
    HD Sky : 10
    DVD : 9

    Ripeto, per quanto riguarda gli LCD in commercio, la mia opinione è che questo pannello sia il migliore, considerando la fascia di prezzo 2000-2500 euro.
    Superiore a Samsung, Sony, Sharp, etc...
    Leggermente inferiore solo alla serie High.End di Philips, che costa molto di più.

    I plasma forse rendono un po' meglio con determinate sorgenti, ma preferisco vedermi divinamente l'HD ( non c'è paragone anche con i plasma PIONEER ), senza comunque perdere qualità e prestazioni con i canali SD di Sky ( davvero ottimi come qualità d'immagine con questo JVC ).

    La tecnologia LCD, come tutti sappiamo, ha dei limiti con i canali SD.
    Ma questo televisore rulla con tutto!...

    Aggiungo, infine, che è possibile memorizzare tutte le impostanzioni per ogni sorgente esterna ( 2 scart, component, HDMI, VGA... ) e che tutti i circuiti di elaborazione dell'immagine sono disattivabili.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •