|
|
Risultati da 1 a 15 di 58
Discussione: L'impianto di marziom
-
30-05-2005, 10:58 #1
il mio è cosi...
almeno adesso... ma è tutto in costruzione.
Bè, partiamo da come era l'angolino a me dedicato:
lo so, non è che c'è molto spazio... però non sono le misure che contano... ;-)
Oggi in pieno work in process è cosi:
Ovvero, come non dovete sistemare un impianto! :-(
guardate dove sono le povere rogers....
Siamo tutti in attesa del falegname per il mobile e di me per gli stand delle rogers...se ci riesco posto qualche foto.
...vai con gli insulti!!.... :-))
-
30-05-2005, 11:08 #2
Non riesco a vedere le foto...
-
30-05-2005, 11:12 #3cobracalde ha scritto:
Non riesco a vedere le foto...
Ma usare imageshack che funizona alla grande....Mauro Cippitelli
-
30-05-2005, 11:21 #4
ho capito, tin.it non serve a nulla....
intanto potete vederlo qui...almeno spero:
http://mio.discoremoto.virgilio.it/hifiht/
intanto mi studio il sito postato da mauro.
-
30-05-2005, 11:27 #5
Non è che si capisca tantissimo, ma mi sembra un pelino sacrificato....
Inoltre il cavo a portata di inciampo e disallineato rispetto all'altro canale (entrambi troppo bassi poi)....
Credo che se vuoi avere un po' di effetto cinema, debba studiare soluzioni un pochino più ad hoc....
Così posizionato l'insieme mi sembra in grado di dare poche soddisfazioni.
ciaoMauro Cippitelli
-
30-05-2005, 11:32 #6
-
30-05-2005, 11:41 #7
Solo un pelino.... grazie del conforto!
Il cavo non è disallineato, e comunque quella non sarà la sua posizione definitiva... nel muro c'è un corrugato che fà il giro della porta... per il momento sto usando il VdH352 ma penso che quello non ci va nel corrugato.... dovro trovare un cavo biwiring di al max 2cm di diametro.
Per il posizionamento delle casse sto realizzando degli appositi stand ... certo non posso staccarmi dal muro troppo, ma le rogers sono nate per stare "strette"...
Dimenticavo che il NEC è orientabile, tipo anta della finestra per intenderci... la staffa l'ho realizzata io!
Marzio
maurocip ha scritto:
Non è che si capisca tantissimo, ma mi sembra un pelino sacrificato....
Inoltre il cavo a portata di inciampo e disallineato rispetto all'altro canale (entrambi troppo bassi poi)....
Credo che se vuoi avere un po' di effetto cinema, debba studiare soluzioni un pochino più ad hoc....
Così posizionato l'insieme mi sembra in grado di dare poche soddisfazioni.
ciao
-
30-05-2005, 18:34 #8marziom ha scritto:
Solo un pelino.... grazie del conforto!
Il cavo non è disallineato, e comunque quella non sarà la sua posizione definitiva... nel muro c'è un corrugato che fà il giro della porta... per il momento sto usando il VdH352 ma penso che quello non ci va nel corrugato.... dovro trovare un cavo biwiring di al max 2cm di diametro.
Per il posizionamento delle casse sto realizzando degli appositi stand ... certo non posso staccarmi dal muro troppo, ma le rogers sono nate per stare "strette"...
Dimenticavo che il NEC è orientabile, tipo anta della finestra per intenderci... la staffa l'ho realizzata io!
Marzio
Le Rogers strette possono ancora andare, ma ben fai a metterle su stand e poi chi le ha generalmente le angola parecchio verso il punto di ascolto, anzi le chiude ancora un pochino, diciamo circa 30 cm davanti alle orecchie.
La posizione nell'angolo, mi sembra molto disassata e sicuramente ti produrrà degli squilibri dell'immagine sonora, oltre al fatto che un diffusore avrà una gamma bassa più in evidenza, altro parametro da tenere in conto è la troppa vicinanza alla parete posteriore.
Se ti è possibile cerca un'altro posizionamento, visto che sono notevoli i componenti dell'impianto e andrebbero valorizzati meglio.
p.s. Complimenti per i DAC.
Ciao
Antonio
-
31-05-2005, 08:19 #9
Ciao
Puka ha scritto:
Cerco di darti alcuni consigli, non prendertela a male
E perche dovrei?!... anzi grazie.
Le Rogers strette possono ancora andare, ma ben fai a metterle su stand e poi chi le ha generalmente le angola parecchio verso il punto di ascolto, anzi le chiude ancora un pochino, diciamo circa 30 cm davanti alle orecchie.
La posizione nell'angolo, mi sembra molto disassata e sicuramente ti produrrà degli squilibri dell'immagine sonora, oltre al fatto che un diffusore avrà una gamma bassa più in evidenza, altro parametro da tenere in conto è la troppa vicinanza alla parete posteriore.
Se ti è possibile cerca un'altro posizionamento, visto che sono notevoli i componenti dell'impianto e andrebbero valorizzati meglio.
il soggiorno, la stanza dov'è l'impianto, è divisa in due da un muretto basso, da una parte c'è il tavolo con il mobile, dall'altra il divano con l'impianto...come vedi altri posti proprio non ci sono....
La scelta delle rogers, oltre al fatto che mi piacciono proprio di loro, è stata fatta proprio per lo spazio e il posizionamento a disposizione... concordi?
p.s. Complimenti per i DAC.
Ciao
Antonio
-
31-05-2005, 08:22 #10
-
31-05-2005, 10:32 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Marzio, cortesemente, la prossima volta potresti postare un itolo più esplicito?
Grazie.
Luca
-
31-05-2005, 12:03 #12
piu esplicito di cosi
... ma le immagini???
LucaV ha scritto:
Marzio, cortesemente, la prossima volta potresti postare un itolo più esplicito?
Grazie.
Luca
-
31-05-2005, 17:30 #13marziom ha scritto:
Ciao
magari ci fossero altre posizioni... in realtà la stanzetta che si vede dalla porta è lo studio, una camera stretta e lunga, poi c'è la cucina e due camere da letto...non mi rimane che il bagno ;-)
il soggiorno, la stanza dov'è l'impianto, è divisa in due da un muretto basso, da una parte c'è il tavolo con il mobile, dall'altra il divano con l'impianto...come vedi altri posti proprio non ci sono....
La scelta delle rogers, oltre al fatto che mi piacciono proprio di loro, è stata fatta proprio per lo spazio e il posizionamento a disposizione... concordi?
Grazie... allora ti posto un altra foto di un mio prototipo!
Il pregio delle Rogers è quello di ricreare una magnifica scena sonora, purchè siano messi nella condizione ottimale di farlo e a me personalmente dà molto fastidio un disassamento dei diffusori rispetto al locale, per questo ti consigliavo di posizionarli diversamente, ma capisco che purtroppo uno in casa deve anche viverci e che quindi si fà quello che si può.
Resta il fatto che essendo diffusori a cassa chiusa patiscono meno del reflex della vicinanza della parete posteriore.
Se vi è la possibilità prova anche ad ascoltare con i diffusori posti in diagonale rispetto alla stanza, potresti guadagnare da una parte e perdere dall'altra.
Complimenti anche per il pre-phono, dicci però come suonano
Un'ultima cosa, ma schezo e Rogers non è un'accoppiata leggermente tirata per il collo, sicuramente molto musicale ma bassa potenza e bassa efficienza non è che vadano proprio d'accordo.
p.s. Sono contento che tu non sia permaloso
Ciao
Antonio
-
31-05-2005, 19:30 #14
Si il divano è ad L, trasversale rispetto ai diffusori e con la punta a destra.
Per lo scherzo in realta non lo uso con le rogers, con quelle al momento c'è collegato un Cyrus one.
In realta l'impianto definitivo prevede il power follower (realizzazione DIY) come finale e un valvolare (inizialmente proprio lo scherzo) come pre...entrambi buttati in un altra stanza.
I prototipi che vi ho mostrato sono proprio le prove per arrivare un giorno alla configurazione definitiva.
Puka ha scritto:
Il divano è a L, in quanto si vede solo la punta e sembra posizionato trasversalmente rispetto ai diffusuori?
Il pregio delle Rogers è quello di ricreare una magnifica scena sonora, purchè siano messi nella condizione ottimale di farlo e a me personalmente dà molto fastidio un disassamento dei diffusori rispetto al locale, per questo ti consigliavo di posizionarli diversamente, ma capisco che purtroppo uno in casa deve anche viverci e che quindi si fà quello che si può.
Resta il fatto che essendo diffusori a cassa chiusa patiscono meno del reflex della vicinanza della parete posteriore.
Se vi è la possibilità prova anche ad ascoltare con i diffusori posti in diagonale rispetto alla stanza, potresti guadagnare da una parte e perdere dall'altra.
Complimenti anche per il pre-phono, dicci però come suonano
Un'ultima cosa, ma schezo e Rogers non è un'accoppiata leggermente tirata per il collo, sicuramente molto musicale ma bassa potenza e bassa efficienza non è che vadano proprio d'accordo.
p.s. Sono contento che tu non sia permaloso
Ciao
Antonio
-
13-06-2005, 11:37 #15
Povere Ls3/5a
Parti bene con gli stand poi veniamo al resto. Sei più portato al 2 canali o al multi?